martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Assicurazioni, AI e umanità: come si tengono insieme?

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Febbraio 2025
In Attualità
0
Assicurazioni, AI e umanità: come si tengono insieme?
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Cosa tiene insieme assicurazioni, intelligenza artificiale e umanità? E perché l'utilizzo dell'AI può aiutare il settore a fare un salto di qualità nella direzione che meno ha frequentato finora, quella della creatività? A queste domande, e a tante altre che derivano da queste, hanno provato a dare risposte concrete Gianluca Zanini, partner e membro del board di Excellence consulting, e Marco Burattino, Guidewire Software, nel libro ‘AI e la riscoperta dell’Umanità – Ecco come cambieranno le assicurazioni di domani’, presentato al Roma Polo Club insieme a un altro volume dedicato al settore, ‘Exit Strategy. Storia di una startup dall’idea al successo’ di Andrea Battista, Ad di Net Insurance.  Zanini è partito da una premessa. “L’assicurazione è un’industria che nasce da una caratteristica profondamente umana: la mutualità. Ovvero raccoglie i premi dai clienti per offrire aiuto alle persone che subiscono delle avversità. Cosa c’è di più umano che aiutare qualcuno in difficoltà? Peccato che le compagnie assicurative non hanno mai comunicato questo elemento profondamente emotivo: il mettersi insieme delle persone in caso di avversità. Ma proprio le emozioni sono i driver principali delle azioni, e quindi anche della scelta di acquisto. Le emozioni più forti sono quelle che nascono dalle relazioni fra esseri umani”. Fin qui, la risposta efficace rispetto al contributo che deve arrivare dall'umanità. La tecnologia, e l'intelligenza artificiale in particolare, creano una discontinuità che va prima compresa e poi colta nelle sue opportunità. “Il nostro libro parte dalla fotografia della realtà politica, economica e sociale attuale, per delineare quali sono gli elementi che determinano la velocità del cambiamento cui stiamo assistendo in tutti i campi, trainato da una profonda rivoluzione tecnologica”, racconta Burattino. Oggi, sostiene Zanini, l’avvento dell’intelligenza artificiale può essere paragonato al debutto, 20 anni fa, dell’iPhone. “Nell’ultimo Super Bowl, ChatGPT ha speso 14 mln di dollari per uno spot di 45 secondi, cosa che si può paragonare a quanto fatto nel 1984 da Apple con lo spot girato da Ridley Scott che presentava il Macintosh”. Ma cosa c'entra l’AI con la mutualità e le compagnie assicurative? Molto, nell'analisi di Zanini e Burattino, convinti che “gli esseri umani e le organizzazioni come le assicurazioni hanno una sorta di dittatore interno, che porta a seguire la via conosciuta semplicemente perché così si consuma meno energia. Dobbiamo immaginare l’AI come un esoscheletro per il cervello, in grado di potenziare la capacità di pensiero laterale, che è vitale per trovare nuove strade”. Ecco perché il passo successivo è quello di "trasformare l’industria assicurativa in una macchina dell’immaginazione”. Il concetto, ammette Zanini, “è provocatorio, dato che questa industria non è nota per la creatività, proprio per come è nata, per la sua storia. Ma la tecnologia può liberare il potenziale umano e reinventare i processi di sviluppo delle coperture assicurative”.   —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Sanremo 2025, la scaletta di stasera: orari dei duetti

Post Successivo

Roma, 25enne trovata morta in casa: arrestato il fidanzato che aveva dato l’allarme

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Chanel Totti compie 18 anni, festa a casa di papà Francesco (e la dedica di Ilary Blasi)
Attualità

Chanel Totti compie 18 anni, festa a casa di papà Francesco (e la dedica di Ilary Blasi)

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Djokovic si separa da Murray: “Grazie coach, mi è piaciuto molto lavorare con te”
Attualità

Djokovic si separa da Murray: “Grazie coach, mi è piaciuto molto lavorare con te”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Minsait: “Sei aziende italiane su 10 usano l’Ai o intendono adottarla nel breve periodo”
Attualità

Minsait: “Sei aziende italiane su 10 usano l’Ai o intendono adottarla nel breve periodo”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023
Attualità

Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Accredia, accreditamento leva strategica per competitività e sostenibilità Paese
Attualità

Accredia, accreditamento leva strategica per competitività e sostenibilità Paese

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Francia, Gérard Depardieu colpevole di violenza sessuale su due donne
Attualità

Francia, Gérard Depardieu colpevole di violenza sessuale su due donne

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Roma, 25enne trovata morta in casa: arrestato il fidanzato che aveva dato l’allarme

Roma, 25enne trovata morta in casa: arrestato il fidanzato che aveva dato l'allarme

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chanel Totti compie 18 anni, festa a casa di papà Francesco (e la dedica di Ilary Blasi)

Djokovic si separa da Murray: “Grazie coach, mi è piaciuto molto lavorare con te”

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

Minsait: “Sei aziende italiane su 10 usano l’Ai o intendono adottarla nel breve periodo”

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino