mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Autostrade per L’Italia: ‘indagine riguarda barrire antirumore, presenti su 60 di 3000 km di rete. I dipendenti della vicenda già sospesi

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Novembre 2020
In Attualità
0
A8 Milano-Varese: Aggiornamento del tratto temporaneamente chiuso per incidente tra Legnano e Busto Arsizio in direzione Varese
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’indagine della Procura di Genova, che ha portato stamane a misure cautelari nei confronti di 4 ex manager di ASPI e di due tecnici (uno del Tronco genovese e l’altro trasferito presso il Traforo del Monte Bianco), riguarda una specifica tipologia di barriere integrate anti-rumore, denominate “Integautos”, presenti su circa 60 dei 3000 km di rete di Autostrade per l’Italia. La società era venuta a conoscenza delle attività di indagine lo scorso 10 dicembre 2019, a seguito di un provvedimento di sequestro di documentazione notificatole dalla Guardia di Finanza di Genova, come reso noto dalla società stessa nella successiva trimestrale.

La totalità di queste barriere è già stata verificata e messa in sicurezza con opportuni interventi tecnici tra la fine del 2019 e gennaio 2020, nell’ambito del generale assessment delle infrastrutture messo in atto dalla società su tutta la rete autostradale. Per tali infrastrutture è stato parallelamente definito a inizio 2020 un piano di sostituzione di intesa con il Dicastero concedente, articolato in tre fasi: una prima fase propedeutica agli interventi, attualmente in corso. Una seconda fase, che prevede la sostituzione delle barriere nei punti maggiormente esposti a impatto acustico, pianificata dalla seconda metà del 2021. Una successiva terza fase completerà invece la sostituzione sugli altri punti.

La spesa per la totalità degli interventi di sostituzione, pari a circa 170 milioni di euro, è già stata autorizzata dal Consiglio di Amministrazione di ASPI dell’aprile 2020  e sarà a completo carico della società.

Tutte le procedure di controllo e di sicurezza, nonché le soluzioni progettuali per la sostituzione delle barriere, sono stati definiti con gli organi tecnici preposti del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Rispetto ai due tecnici dipendenti, la società ha attivato le procedure previste dal contratto per una immediata sospensione dal servizio. ASPI valuterà inoltre tutti gli ulteriori interventi del caso a propria tutela sulla base delle risultanze degli atti di indagine.

Post Precedente

Covid-19, Zampa: “Mie parole su annuncio efficacia vaccino Pfizer equivocate e da qualcuno strumentalizzate”

Post Successivo

Arrestati manager ed ex vertici di Autostrade per L’Italia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”
Attualità

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”
Attualità

Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria
Attualità

Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”
Attualità

Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”
Attualità

Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”
Attualità

Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
A14 Bologna – Taranto: Giro d’Italia di ciclismo: Chiusa per tre ore la stagione di Valle Del Rubicone

Arrestati manager ed ex vertici di Autostrade per L'Italia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”

Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”

Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria

Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”

Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”

Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino