mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Tumori, colorettale metastatico refrattario, ok Aifa a rimborsabilità nuova terapia

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Marzo 2025
In Attualità
0
Tumori, colorettale metastatico refrattario, ok Aifa a rimborsabilità nuova terapia
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'Agenzia italiana dl farmaco (Aifa) ha concesso, con determina n.37 del 14 febbraio 2025, l'ammissione alla rimborsabilità di trifluridina/tipiracil (Ftd/Tpi) più bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma colorettale metastatico (mCrc) che sono stati precedentemente trattati con almeno due regimi di trattamento, tra cui chemioterapia a base di fluoropirimidine, oxaliplatino e irinotecan, farmaci anti-Vegf e anti-Egfr. Il farmaco, già disponibile con due indicazioni in monoterapia per il trattamento del carcinoma colorettale e gastrico metastatici, ha ottenuto anche la rimborsabilità per questa nuova indicazione in base ai risultati dello studio clinico di fase 3 Sunlight. Lo rende noto Servier Italia.  "L'approvazione dell'associazione Ftd/Tpi più bevacizumab segna un passo avanti significativo nel trattamento del mCrc refrattario e un nuovo standard di cura per questo tipo di neoplasia, offrendo ai pazienti un'opzione terapeutica di terza linea più efficace rispetto a quelle disponibili finora – dichiara Fortunato Ciardiello, ordinario di Oncologia medica, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e direttore dell'Unità operativa complessa di Oncologia medica – Questa nuova terapia migliora la sequenza terapeutica e il continuum of care dei pazienti, permettendo un maggior controllo della malattia e dei sintomi correlati con un impatto rilevante sulla sopravvivenza globale. Inoltre, rispetto al trattamento in monoterapia, la combinazione di trifluridina/tipiracil più bevacizumab ha dimostrato una maggiore stabilità clinica, con un rallentamento della progressione della malattia e un miglioramento della qualità di vita, garantendo un profilo di tollerabilità elevato e, al contempo, prolungando il periodo di malattia libero da peggioramenti significativi".  Il tumore colorettale è ancora oggi una neoplasia con una limitata sopravvivenza, che nel nostro Paese ha registrato solo nel 2024 circa 48.700 nuove diagnosi (27.470 uomini e 21.230 donne) e una sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi pari al 65% negli uomini e al 66% nelle donne. Circa il 70% dei pazienti affetti da Crc svilupperà una recidiva metastatica con una sopravvivenza globale mediana compresa tra 4 e 8 mesi. Si prevede infatti che l'incidenza mondiale del cancro colorettale supererà i 3 milioni di casi all'anno entro il 2040 e che il numero di decessi aumenterà di oltre il 70%, raggiungendo 1,6 milioni all'anno.  Dallo studio Sunlight – riporta una nota – emerge un significativo miglioramento della sopravvivenza globale: i pazienti che hanno ricevuto la combinazione hanno vissuto in media 10,8 mesi, rispetto ai 7,5 mesi della monoterapia, con una riduzione del 39% del rischio di morte. Anche la sopravvivenza libera da progressione (Pfs) è più che raddoppiata (5,6 vs 2,4 mesi), con una riduzione del 56% del rischio di progressione. L'efficacia del trattamento è risultata indipendente dallo stato mutazionale di Ras, dalla sede del tumore primitivo e dalla precedente esposizione a bevacizumab. Questa combinazione ha inoltre ritardato il deterioramento delle condizioni generali da 6,3 a 9,3 mesi, contribuendo a migliorare la qualità di vita dei pazienti. "I dati emersi dallo studio Sunlight rafforzano il concetto di continuum of care e confermano il ruolo dell'inibizione dell'angiogenesi come strategia terapeutica nel carcinoma colorettale metastatico, con un vantaggio che si estende a tutti i pazienti, indipendentemente dalle caratteristiche molecolari o dai trattamenti ricevuti in precedenza – spiega Chiara Cremolini, ordinaria di Oncologia medica, Università di Pisa – La combinazione di Ftd/Tpi più bevacizumab non solo prolunga significativamente la sopravvivenza, ma migliora anche il controllo della malattia e non impatta negativamente sulla qualità di vita, con un profilo di sicurezza gestibile, consolidando così il ruolo della combinazione come nuovo standard di trattamento nella terza linea di terapia per il mCrc".  "Quelle del tratto gastrointestinale sono neoplasie molto insidiose: l'assenza di sintomi specifici e la bassa adesione della popolazione alle campagne di screening offerte gratuitamente dal nostro Ssn sono responsabili nella maggior parte dei casi di diagnosi in fase avanzata di malattia – sottolinea Marie-Georges Besse, direttore Medical Affairs Gruppo Servier in Italia – Si parla ancora troppo poco dei bisogni insoddisfatti dei pazienti con tumori metastatici: per questi pazienti, ma anche per i loro familiari, ogni giorno in più conta. Fondamentale quindi il ruolo della ricerca per lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche in grado di offrire un continuum of care efficace e rispettoso della qualità di vita". La rimborsabilità di trifluridina/tipiracil più bevacizumab rappresenta un passo avanti importante per i pazienti con tumore del colon-retto metastatico, una neoplasia caratterizzata da una prognosi sfavorevole e da forti unmet medical need, conclude la nota. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Germania, auto sulla folla a Mannheim: un morto e diversi feriti

Post Successivo

Iss, 40% adulti con problemi di peso, 1 su 10 è obeso

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo
Attualità

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump
Attualità

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno
Attualità

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’
Attualità

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Attualità

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik
Attualità

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Iss, 40% adulti con problemi di peso, 1 su 10 è obeso

Iss, 40% adulti con problemi di peso, 1 su 10 è obeso

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino