martedì, Maggio 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

LetExpo, Zanetti (Confitarma): “Investimenti, innovazione e formazione per futuro shipping”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Marzo 2025
In Attualità
0
LetExpo, Zanetti (Confitarma): “Investimenti, innovazione e formazione per futuro shipping”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Grazie alla delega del presidente Orsini alla Blue Economy e all’opportunità che il governo ha offerto con la nomina di un Ministro del Mare, in Confindustria abbiamo avviato un percorso sinergico che mira a un nuovo approccio di politica industriale strutturato su tre driver strategici: vettori e flotte, persone e competenze, infrastrutture e portualità. Serve un piano di investimenti per l’ammodernamento delle flotte, favorire l’adozione di tecnologie sostenibili e semplificazioni mirate per rendere la nostra bandiera competitiva, nonché sostenere il sea modal shift, spostando traffico su gomma dalla strada al mare". Così il presidente della Confederazione italiana armatori (Confitarma), Mario Zanetti, intervenendo a Verona, alla quarta edizione di LetExpo, la fiera di riferimento per trasporto, logistica sostenibile e servizi alle imprese promossa da Alis, in collaborazione con Veronafiere. "Occorrono specifiche politiche sulla formazione – sottolinea – per soddisfare la nostra domanda di competenze e professionalità e così incidere sull’aumento di occupazione nella blue economy. Inoltre, penso che la riforma della governance portuale sia una grande opportunità per rilanciare il ruolo dell’Italia come hub logistico del Mediterraneo, migliorando la competitività e l’attrattività dei nostri porti e di conseguenza, del nostro Paese". Il presidente di Confitarma ha aperto il talk “Le prospettive per lo shipping e la portualità italiana” con uno speech che evidenzia la necessità, per l’Italia e l’Europa di adottare “un approccio proattivo e integrato per affrontare le sfide del settore marittimo”. “Solo attraverso una collaborazione stretta tra industria, governo e istituzioni europee – puntualizza Zanetti – possiamo garantire la competitività e la sostenibilità della nostra flotta. Il futuro dello shipping e della portualità italiana dipende dalla nostra capacità di innovare, investire e adattarci ai cambiamenti globali”. Un settore composito, quello dello shipping, che “crea e porta valore". Un settore importante per l’economia italiana, lo confermano i numeri: “Parliamo di un ecosistema che vale quasi 180 miliardi di euro di valore complessivo e rappresenta quasi il 10% del Pil nazionale, oltre 230 mila imprese e più di un milione di occupati, che valgono circa 4 punti percentuali dell’occupazione nazionale – enumera Zanetti – Oltre il 60% dell’interscambio commerciale italiano avviene via mare, dimostrando la strategicità del settore marittimo”, sottolinea. Zanetti si focalizza anche sulla necessità di “semplificare l’ordinamento marittimo nazionale e intervenire concretamente sulle politiche europee, come Ets e Fuel Eu Maritime, bilanciando sostenibilità e competitività” nell’ottica di “affrontare le sfide future ed evitare il flagging out verso registri navali più attrattivi e sostenuti a livello europeo”, dice. Poi un passaggio sullo scenario globale: “Restrizioni imposte dalla guerra nel Mar Nero, crisi migratorie e conflitti nel Mediterraneo, attacchi Houthi nel Mar Rosso, conflitto Russo-Ucraino, e le recenti barriere commerciali imposte dagli Stati Uniti – ricorda – In questi scenari geopolitici, considerando che il 95% delle navi mercantili mondiali viene costruito ormai da tempo fuori dall’Europa, è urgente un ripensamento delle politiche industriali europee di sostegno alla competitività delle imprese marittime anche dal punto di vista della costruzioni di navi, che includa anche un nuovo Green Deal – avverte – L’Europa e l’Italia possono svolgere un ruolo di leadership, favorendo politiche che consentano alle imprese di accompagnare la transizione energetica, ambientale e digitale in maniera efficace, così da sostenere anche la flotta esistente”, le sue parole. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

“Colpita da straordinaria dignità”, Camilla scrive a Gisèle Pelicot

Post Successivo

Incanto e fatica nelle Crete Senesi, mostra sulla mezzadria

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Gaza, Pd-M5S-Avs e +Europa chiamano alla piazza: “7 giugno a Roma, fermare il massacro”
Attualità

Gaza, Pd-M5S-Avs e +Europa chiamano alla piazza: “7 giugno a Roma, fermare il massacro”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
Visti agli studenti stranieri, Trump sospende i colloqui e valuta controllo profili social
Attualità

Visti agli studenti stranieri, Trump sospende i colloqui e valuta controllo profili social

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
Energia, Elettricità futura: “Pronti a collaborare a proposta Meloni sui contratti pluriennali”
Attualità

Energia, Elettricità futura: “Pronti a collaborare a proposta Meloni sui contratti pluriennali”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
Usa alzano allerta in Italia: “Rischio di attacchi terroristici”
Attualità

Usa alzano allerta in Italia: “Rischio di attacchi terroristici”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
Portano la torta in studio ma… si rovescia a terra: l’incidente a La volta buona
Attualità

Portano la torta in studio ma… si rovescia a terra: l’incidente a La volta buona

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025, Del Toro soffre ma rimane in rosa: la classifica aggiornata
Attualità

Giro d’Italia 2025, Del Toro soffre ma rimane in rosa: la classifica aggiornata

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
Post Successivo
Incanto e fatica nelle Crete Senesi, mostra sulla mezzadria

Incanto e fatica nelle Crete Senesi, mostra sulla mezzadria

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gaza, Pd-M5S-Avs e +Europa chiamano alla piazza: “7 giugno a Roma, fermare il massacro”

Visti agli studenti stranieri, Trump sospende i colloqui e valuta controllo profili social

Alpine presenta la A390, fastback elettrica ma sportiva

Energia, Elettricità futura: “Pronti a collaborare a proposta Meloni sui contratti pluriennali”

Usa alzano allerta in Italia: “Rischio di attacchi terroristici”

Volano i conti Xiaomi, nel primo trimestre utile netto +64,5%

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino