giovedì, Maggio 8, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Cancro polmone a piccole cellule, ok Ue a tislelizumab

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
In Attualità
0
Cancro polmone a piccole cellule, ok Ue a tislelizumab
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi che la Commissione europea ha approvato tislelizumab in combinazione con chemioterapia a base di etoposide e platino come trattamento di prima linea dei pazienti adulti con tumore del polmone a piccole cellule di stadio esteso (Es-Sclc). "Il tumore del polmone a piccole cellule in stadio esteso è notoriamente difficile da trattare per la sua natura aggressiva e necessita di nuove opzioni terapeutiche – afferma Silvia Novello, presidente di Women against Lung Cancer in Europe (Walce), direttore Oncologia medica all'Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano e professore ordinario di Oncologia medica all'Università degli Studi di Torino – I risultati dello studio Rationale-312 mostrano che tislelizumab più chemioterapia ha migliorato la sopravvivenza rispetto al trattamento con placebo più chemioterapia, evidenziando la capacità di offrire migliori risultati per i pazienti eleggibili". L'approvazione nel tumore del polmone a piccole cellule di stadio esteso (Es-Sclc) – riporta una nota – si basa sui risultati di Rationale-312 (NCT04005716), uno studio multicentrico di fase 3 randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, mirato a valutare l'efficacia e la sicurezza di tislelizumab in combinazione con platino (cisplatino o carboplatino a scelta dell’investigatore) più etoposide, come trattamento di prima linea dei pazienti adulti con Es-Sclc. Lo studio, che ha randomizzato 457 pazienti, ha raggiunto l'endpoint primario, mostrando un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza globale (Os) con tislelizumab in combinazione con chemioterapia, rispetto a placebo più chemioterapia nella popolazione intent-to-treat (Itt). Come riportato sul 'Journal of Thoracic Oncology', all'analisi finale prevista dal protocollo la sopravvivenza mediana è risultata di 15,5 mesi per tislelizumab con chemioterapia rispetto a 13,5 mesi per placebo più chemioterapia, con una riduzione del 25% del rischio di morte. Tislelizumab più chemioterapia è stato generalmente ben tollerato e non sono stati identificati nuovi segnali di sicurezza. "In meno di 2 anni, tislelizumab è stato approvato in 4 patologie distinte nell'Ue, sottolineando la sua capacità di produrre miglioramenti della sopravvivenza clinicamente significativi e un profilo di sicurezza ben caratterizzato in vari tipi di tumori – dichiara Mark Lanasa, Chief Medical Officer, Solid Tumors in BeOne Medicines – La nostra comprovata esperienza con le registrazioni di tislelizumab in 45 Paesi rafforza il nostro impegno a offrire trattamenti innovativi al maggior numero possibile di persone affette da cancro".  L'approvazione – prosegue la nota – si basa anche sui dati di sicurezza aggregati provenienti da più di 3.900 pazienti trattati con tislelizumab sia in monoterapia (n=1.952) che in combinazione con chemioterapia (n=1.950) al regime di dosaggio approvato. Le reazioni avverse più comuni di grado 3 o 4 (≥ 2%) con tislelizumab in combinazione con chemioterapia sono state neutropenia, anemia, trombocitopenia, iponatriemia, ipocalcemia, fatigue, polmonite, linfopenia, eruzione cutanea, diminuzione dell’appetito, aumento di aspartato aminotransferasi, e aumento di alanina aminotransferasi. Oltre al tumore del polmone a piccole cellule di stadio esteso, tislelizumab è approvato nell'Ue per 3 indicazioni nel tumore del polmone non a piccole cellule (Nsclc) nei setting di prima e seconda linea, come trattamento di prima linea dei pazienti eleggibili con carcinoma esofageo a cellule squamose non resecabile (Escc), nell'adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea (G/Gej) in combinazione con chemioterapia, e come trattamento di seconda linea nel carcinoma esofageo a cellule squamose localmente avanzato o metastatico, non resecabile dopo una precedente chemioterapia a base di platino. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Putin accoglie Xi a Mosca: “Nostri legami non vanno contro nessuno”

Post Successivo

Meno di 14 giorni alla Casa Bianca, come Melania ha ridotto il ruolo di First Lady

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Papa Leone XIV, Trump: “Congratulazioni a Prevost, un onore primo Pontefice americano”
Attualità

Papa Leone XIV, Trump: “Congratulazioni a Prevost, un onore primo Pontefice americano”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Briante (The European House Ambrosetti): “Lidl conferma la sua capacità di creare valore”
Attualità

Briante (The European House Ambrosetti): “Lidl conferma la sua capacità di creare valore”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Internazionali, il Foro e la fumata bianca: “Habemus Papam!”. E c’è chi piange
Attualità

Internazionali, il Foro e la fumata bianca: “Habemus Papam!”. E c’è chi piange

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Dal balcone della storia, i cardinali che hanno annunciato ‘Habemus Papam’
Attualità

Dal balcone della storia, i cardinali che hanno annunciato ‘Habemus Papam’

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Conclave elegge Prevost nuovo Papa, l’annuncio con l’habemus papam
Attualità

Conclave elegge Prevost nuovo Papa, l’annuncio con l’habemus papam

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Nuovo Papa, la fumata bianca e i 100 passi: cosa succede dopo l’elezione
Attualità

Nuovo Papa, la fumata bianca e i 100 passi: cosa succede dopo l’elezione

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Meno di 14 giorni alla Casa Bianca, come Melania ha ridotto il ruolo di First Lady

Meno di 14 giorni alla Casa Bianca, come Melania ha ridotto il ruolo di First Lady

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, Trump: “Congratulazioni a Prevost, un onore primo Pontefice americano”

Briante (The European House Ambrosetti): “Lidl conferma la sua capacità di creare valore”

Internazionali, il Foro e la fumata bianca: “Habemus Papam!”. E c’è chi piange

Dal balcone della storia, i cardinali che hanno annunciato ‘Habemus Papam’

Conclave elegge Prevost nuovo Papa, l’annuncio con l’habemus papam

Nuovo Papa, la fumata bianca e i 100 passi: cosa succede dopo l’elezione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino