mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Ricerca: online ‘doctorAsYou’, piattaforma web per medici, scienziati e divulgatori

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Febbraio 2021
In Scienza e Innovazione
0
Ricerca: online ‘doctorAsYou’, piattaforma web per medici, scienziati e divulgatori
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una piattaforma web dedicata a medici, ricercatori e divulgatori, per ottimizzare e semplificare il processo di ricerca online delle informazioni mediche scientifiche. Aggiornata quotidianamente, restituisce un totale di circa 30 milioni di abstract, combinando i tre database più autorevoli al mondo: Pubmed, Ictrp e ClinicalTrials.gov. Si chiama doctorAsyou, (www.doctorasyou.com), ed è uno dei progetti e servizi digitali lanciati da Alfasigma. 

Il portale – riferisce una nota – si compone di due aree principali: la prima dedicata alla ricerca scientifica online e la seconda alla formazione medica. Insieme ai nuovi siti aziendali e allo storico portale medico Faromed (www.faromed.it), rappresentano piattaforme di servizio che ampliano la presenza sul web di Alfasigma e completano i punti di contatto con i diversi stakeholders in Italia e nel resto del mondo. 

Il database di doctorAsyou – completo di clinical trial, linee guida delle aree terapeutiche e novità esposte negli ultimi congressi scientifici – è in grado di fornire articoli e ricerche originali, tenendo gli utenti aggiornati sugli sviluppi medico-sanitari al fine di rimanere al passo e migliorare l’assistenza ai pazienti. La piattaforma, inoltre – riferisce Alfasigma – si focalizza sulle informazioni cliniche di primaria importanza, filtrando i tipi di documenti non pertinenti da PubMed (ad esempio video, editoriali, libri) e migliorandoli con altre fonti per promuovere un approccio di Evidence Based Medicine. Con doctorAsyou è possibile visualizzare le ricerche in dashboard dinamiche e interattive e salvare i risultati ottenuti in cartelle organizzate nella propria libreria virtuale. 

Oltre alla sezione per la ricerca scientifica – spiega ancora Alfasigma – il sito ha una seconda area dedicata alla formazione di alto livello. I programmi consentono l’avanzamento con un’esperienza di apprendimento orientata su corsi che possono durare dai 3 ai 6 mesi e sono progettati e tenuti da una comunità di esperti globali. Le attività didattiche sono svolte in un’ampia varietà di formati che hanno lo scopo di facilitare l’attenzione e stimolare l’apprendimento. I corsi si focalizzano su diversi argomenti come Writing in Science, Medication Aherence Definition, Tools, & Statistics, Internet of Medical Things in Healthcare, Communication Skills For Surgeons, A Data-Driven Approach to Improve Patient Care e altri ancora. 

“DoctorAsyou è un investimento rilevante che Alfasigma ha fatto a favore della comunità scientifica globale – commenta Pier Vincenzo Colli, Ceo di Alfasigma – al fine di facilitare il lavoro di ricerca e il continuo sviluppo medico degli operatori sanitari e di chi fa divulgazione medico-scientifica. E’ un altro passo importante nella nostra trasformazione digitale interamente dedicato al servizio di medici, ricercatori e divulgatori in tutto il mondo. L’ambito di sviluppo di questa piattaforma va oltre il nostro interesse nelle aree terapeutiche gastro-intestinali, vascolari e reumatologiche, perché anche questo progetto è coerente con il nostro sforzo di responsabilità sociale d’impresa per supportare la ricerca e lo sviluppo in tutte le aree scientifiche”, conclude. 

Fra gli strumenti di doctorAsyou vi sono servizi già utilizzati da diverse società scientifiche, enti istituzionali di ricerca e Fondazioni che operano sia nel mondo professionale sia nelle comunità di pazienti e caregiver. Tra le partnership realizzate da doctorAsyou: Fondazione Giovanni Lorenzini (Fgl), International Gynecology Cancer Society (Igcs) e European Society of Vascular Medicine (Esvm). 

Post Precedente

Covid, Oms: casi dimezzati da inizio 2021 nel mondo

Post Successivo

Covid Campania, 1.135 nuovi contagi e 17 morti: bollettino

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Covid Campania, 1.135 nuovi contagi e 17 morti: bollettino

Covid Campania, 1.135 nuovi contagi e 17 morti: bollettino

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino