sabato, Maggio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Papa ai diplomatici: “Basta armi. Dignità per i migranti. Famiglia è unione di uomo e donna”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
In Attualità
0
Papa ai diplomatici: “Basta armi. Dignità per i migranti. Famiglia è unione di uomo e donna”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Basta armi, dignità per migranti ed emarginati e investimenti sulla famiglia "fondata sull’unione stabile tra uomo e donna". E' il monito che arriva da Papa Leone XIV incontrando oggi, 16 maggio, in Vaticano il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. La Chiesa "combatte ogni indifferenza" e "non può mai esimersi dal dire la verità sull’uomo e sul mondo, ricorrendo quando necessario anche ad un linguaggio schietto, che può suscitare qualche iniziale incomprensione", ha scandito Prevost.  Perché il ruolo della Santa Sede è quello di richiamare "continuamente le coscienze, come ha fatto instancabilmente il mio venerato Predecessore, sempre attento al grido dei poveri, dei bisognosi e degli emarginati, come pure alle sfide che contraddistinguono il nostro tempo, dalla salvaguardia del creato all’intelligenza artificiale".  "La verità però – ha osservato – non è mai disgiunta dalla carità, che alla radice ha sempre la preoccupazione per la vita e il bene di ogni uomo e donna. D’altronde, nella prospettiva cristiana, la verità non è l’affermazione di principi astratti e disincarnati, ma l’incontro con la persona stessa di Cristo, che vive nella comunità dei credenti. Così la verità non ci allontana, anzi ci consente di affrontare con miglior vigore le sfide del nostro tempo, come le migrazioni, l’uso etico dell’intelligenza artificiale e la salvaguardia della nostra amata Terra. Sono sfide che richiedono l’impegno e la collaborazione di tutti, poiché nessuno può pensare di affrontarle da solo". Quindi, come Bergoglio, è tornato a dire basta alla produzione di armi. "Occorre la volontà di smettere di produrre strumenti di distruzione e di morte, poiché, come ricordava Papa Francesco nel suo ultimo messaggio Urbi et Orbi, 'nessuna pace è possibile senza un vero disarmo e l’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale al riarmo'". "È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoniche e pacificate. Ciò può essere fatto anzitutto investendo sulla famiglia, fondata sull’unione stabile tra uomo e donna, 'società piccola ma vera, e anteriore a ogni civile società'", ha sottolineato papa Prevost. "Inoltre, nessuno può esimersi dal favorire contesti in cui sia tutelata la dignità di ogni persona, specialmente di quelle più fragili e indifese, dal nascituro all’anziano, dal malato al disoccupato, sia esso cittadino o immigrato. La mia stessa storia – ha osservato – è quella di un cittadino, discendente di immigrati, a sua volta emigrato". "Ciascuno di noi, nel corso della vita, si può ritrovare sano o malato, occupato o disoccupato, in patria o in terra straniera: la sua dignità però rimane sempre la stessa, quella di creatura voluta e amata da Dio", ha concluso Leone XIV. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

UniCamillus, orientamento per studenti superiori con open day di Medicina e Odontoiatria

Post Successivo

Mattarella: “Pace duratura con salari equi, protezione sociale e libertà sindacale”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara
Attualità

Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne
Attualità

Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Dompè (Dompè Farmaceutici): “Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale”
Attualità

Dompè (Dompè Farmaceutici): “Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Crespi (Pinacoteca di Brera): “Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni”
Attualità

Crespi (Pinacoteca di Brera): “Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Pippo (Bocconi): “Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030”
Attualità

Pippo (Bocconi): “Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
De Matteis (Gruppo Kiton): “Lavorare su innovazione e qualità per un grande futuro”
Attualità

De Matteis (Gruppo Kiton): “Lavorare su innovazione e qualità per un grande futuro”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Post Successivo
Mattarella: “Pace duratura con salari equi, protezione sociale e libertà sindacale”

Mattarella: "Pace duratura con salari equi, protezione sociale e libertà sindacale"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara

Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne

Dompè (Dompè Farmaceutici): “Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale”

Crespi (Pinacoteca di Brera): “Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni”

Pippo (Bocconi): “Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030”

De Matteis (Gruppo Kiton): “Lavorare su innovazione e qualità per un grande futuro”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino