lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
In Attualità
0
Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una rete di 25 centri di sviluppo clinico nel mondo, di cui uno in Italia, il sostegno e la partecipazione a diverse iniziative in favore di pazienti, caregiver, medici e istituzioni per contribuire a rendere più efficienti i trial clinici e sensibilizzare sulla loro importanza: è l’impegno nella ricerca che si conferma al centro di Novo Nordisk anche in occasione della Giornata mondiale degli studi clinici che si celebra domani, 20 maggio. In Italia, dall’apertura nel 2024 del Centro di sviluppo clinico (Cdc, Clinical Development Center) sono più di 1200 i pazienti attualmente coinvolti nei trial in circa 300 centri attivi per migliorare la vita delle persone con malattie croniche come diabete, obesità e patologie cardiovascolari, patologie rare – emofilia e anemia falciforme – Alzheimer e malattie epatiche (Mash). Tra il 2025 e il 2026 la crescita del numero di studi clinici è stata superiore al 50% con il coinvolgimento di circa 2.400 nuovi pazienti con un focus nel campo dell’obesità: un incremento esponenziale che – informa una nota – ha un impatto anche sull’occupazione nel nostro Paese, con l’aumento del 100% del team della farmaceutica specializzato interamente dedicato alla ricerca clinica. "Novo Nordisk si sta espandendo molto in nuove aree terapeutiche. L'azienda, mantenendo un focus per il 90% su obesità e diabete – spiega Amale Chalfoun, Clinical, Medical and Regulatory Director di Novo Nordisk Italia – oggi è sempre più impegnata anche nelle malattie rare e croniche non trasmissibili a 360 gradi, dove la ricerca di soluzioni per le malattie cardiovascolare sta assumendo un ruolo sempre più importante. Con questa crescita, l’Italia, che è un Paese considerato strategico, dovrà e potrà contribuire ancora di più, aumentando il numero di studi clinici e di pazienti arruolati. Il nostro obiettivo è rendere l’Italia ancora più attrattiva e competitiva nell’ambito della ricerca clinica". La ricerca clinica è una priorità per il Paese. Nell’agenda del ministero della Salute è considerata un pilastro della sanità che va sostenuta con investimenti e con collaborazioni tra istituzioni pubbliche e private per favorire l’avanzamento delle conoscenze mediche, contribuire ad attrarre investimenti e garantire ai pazienti l’accesso a terapie innovative e sicure. Novo Nordisk va esattamente in questa direzione con la convinzione che continuare a investire in questo settore significa investire nel futuro, nella salute dei cittadini e nella competitività economica del Paese con un impegno nel contribuire a rendere l’Italia sempre più attrattiva e competitiva in ottica europea.  Un esempio è il supporto a progetti che evidenzino la rilevanza della ricerca e il suo ruolo strategico in Italia con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza ed efficacia dei suoi processi. Tra questi,  Care, Clinical Advancement and Research Excellence, un’iniziativa coordinata da un Comitato direttivo multidisciplinare e permanente composto da rappresentanti delle principali società scientifiche ed esperti di settore. Il progetto ha l’obiettivo di identificare soluzioni concrete e attuabili in grado di snellire i processi e le procedure che regolano gli studi clinici per portare maggiore efficienza al sistema. "Il nostro è un impegno a 360 gradi – rimarca Chalfoun – Vogliamo contribuire a far sì che la ricerca clinica italiana sia sempre più all'avanguardia, sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli studi clinici, ma soprattutto aiutare il paziente ad avere un accesso accelerato alle nuove terapie, rispondendo ai bisogni terapeutici non ancora soddisfatti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Formazione, Fondirigenti: al via selezioni per la sesta edizione del progetto D20 leader

Post Successivo

Grecia, serie di terremoti sull’isola di Eubea: paura e danni

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Rai: ex collaboratore Usigrai rinviato a giudizio. Il legale: “Non era tesoriere del sindacato”
Attualità

Rai: ex collaboratore Usigrai rinviato a giudizio. Il legale: “Non era tesoriere del sindacato”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Lomazzo, scontro tra camion e pullman con 30 bambini a bordo: morta una maestra
Attualità

Lomazzo, scontro tra camion e pullman con 30 bambini a bordo: morta una maestra

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
Attualità

Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Roma, furgone tampona auto a Segni: morta 63enne
Attualità

Roma, furgone tampona auto a Segni: morta 63enne

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Giornata malattie infiammatorie intestinali, al via campagna ‘Più Crohnsapevoli’
Attualità

Giornata malattie infiammatorie intestinali, al via campagna ‘Più Crohnsapevoli’

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Musetti di nuovo papà, l’annuncio sui social: “La famiglia si allarga”
Attualità

Musetti di nuovo papà, l’annuncio sui social: “La famiglia si allarga”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Post Successivo
Grecia, serie di terremoti sull’isola di Eubea: paura e danni

Grecia, serie di terremoti sull’isola di Eubea: paura e danni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A Roma e Milano i villaggi della salute mentale, a disposizione ‘confessionale’ per primo colloquio gratuito con psicologo

Rai: ex collaboratore Usigrai rinviato a giudizio. Il legale: “Non era tesoriere del sindacato”

Lomazzo, scontro tra camion e pullman con 30 bambini a bordo: morta una maestra

Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga

Roma, furgone tampona auto a Segni: morta 63enne

Giornata malattie infiammatorie intestinali, al via campagna ‘Più Crohnsapevoli’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino