martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Autonomia, Mattarella: “Leale collaborazione nei limiti competenze fissate da Costituzione”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
In Attualità
0
Autonomia, Mattarella: “Leale collaborazione nei limiti competenze fissate da Costituzione”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Nell'esercizio delle loro attribuzioni i diversi livelli di governo hanno la necessità di coltivare un rapporto tra di loro, al fine di gestire le intersezioni, talvolta intense, tra le rispettive competenze. La gestione delle molteplici forme di intreccio nel riparto delle competenze, in particolare tra Regioni e Stato, riveste un'importanza fondamentale per il buon esercizio dei rispettivi compiti nell'interesse dei cittadini. La Corte costituzionale, al fine di orientare tali rapporti, ha da tempo enunciato il principio della leale collaborazione. Affinchè l'ordinamento della Repubblica funzioni è indispensabile che Regioni e Stato collaborino proficuamente, nei limiti delle competenze proprie stabilite dalla Costituzione o dalle leggi". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Venezia al Festivale delle Regioni e delle Province autonome. "Questo vale -ha puntualizzato il Capo dello Stato- per i diversi livelli di governo ma anche nei rapporti tra i poteri. Lo stesso presidente della Repubblica, pur nella particolare specificità del suo ruolo, è tenuto ad adottare come metodo quello della leale collaborazione".  "L'autonomia comporta il riconoscimento di determinate competenze da esercitare nei limiti stabiliti dal dettato costituzionale e al riparo da sconfinamenti altrui". Con la riforma del Titolo quinto della Costituzione "sono state contestualmente aumentate, in misura rilevante, le competenze legislative delle Regioni. Il principio autonomista, presente sin dall'origine tra quelli fondamentali della nostra Costituzione, ha avuto in tal modo -ha sottolineato il Capo dello Stato- una più ampia attuazione. Il nuovo riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni ha richiesto del tempo per assestarsi: nella fase iniziale si è manifestato una tasso elevato di conflittualità, comprensibile, che la Corte costituzionale, con la sua giurisprudenza, ha, tuttavia, con il tempo ricondotto a livelli fisiologici, assicurando stabilità allo svolgimento delle funzioni tra i diversi livelli territoriali di governo". "L'autonomia ha trovato in questo modo una adeguata valorizzazione ed è risultato evidente come essa si dimostri efficace e vantaggiosa per la collettività particolarmente quando comporta l'esercizio di funzioni e competenze secondo una ragionevole applicazione dei principi di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione. Termini questi -ha concluso Mattarella- che come sappiamo la nostra Costituzione impiega con riferimento alle funzioni amministrative, ma che costituiscono criteri validi anche con riferimento all'articolazione di quelle legislative". "Senza la pratica della leale collaborazione diviene impossibile tutelare interessi fondamentali della collettività. Basti pensare alla materia sanitaria e a come, particolarmente in quest’ambito, il concorso di Stato e Regioni nel perseguire i medesimi obiettivi risulti essenziale, perché l’esercizio delle rispettive competenze ha un solo fine, doverosamente comune: il diritto alla salute dei cittadini". Per il sistema sanitario, "soggetto a una dinamica di costi crescenti, accanto al problema delle risorse, che sussiste, con alterne vicende, dal biennio 2088 / 2009, si pongono esigenze di razionalizzazione e di riqualificazione per migliorare i servizi offerti ai cittadini. Una strategia unitaria e la collaborazione tra istituzioni sono necessarie per superare intollerabili divari tra i diversi sistemi sanitari regionali e garantire una copertura universale e un accesso uniforme alle prestazioni sull’intero territorio della nostra Repubblica, obiettivi irrinunciabili di un Servizio sanitario nazionale". —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Roma, precipita dalla finestra mentre monta zanzariera: morto 59enne

Post Successivo

Huawei: più stile, funzioni e tecnologia per i nuovi Watch e Watch Fit

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi
Attualità

Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Trump e la telefonata con Putin: “Gli ho chiesto quando finisce la guerra”
Attualità

Trump e la telefonata con Putin: “Gli ho chiesto quando finisce la guerra”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino
Attualità

Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita
Attualità

Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Cannes, palma d’oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington
Attualità

Cannes, palma d’oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Gialappa’s Show, torna il ‘Signor Carlo’ con un cameo – Video
Attualità

Gialappa’s Show, torna il ‘Signor Carlo’ con un cameo – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Post Successivo
Huawei: più stile, funzioni e tecnologia per i nuovi Watch e Watch Fit

Huawei: più stile, funzioni e tecnologia per i nuovi Watch e Watch Fit

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi

Trump e la telefonata con Putin: “Gli ho chiesto quando finisce la guerra”

Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino

Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita

Cannes, palma d’oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington

Gialappa’s Show, torna il ‘Signor Carlo’ con un cameo – Video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino