lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
In Attualità
0
Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – È stata presentata oggi a Roma la partnership strategica tra sette atenei italiani e Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del ministero del lavoro, nell'ambito del programma operativo 'Giovani, Donne e Lavoro'. L'accordo è finalizzato ad analizzare in modo innovativo i percorsi occupazionali dei laureati e permetterà di realizzare azioni specifiche di contrasto al mismatch attraverso un'analisi dei percorsi lavorativi dei laureati per poter rendere l'offerta formativa degli atenei sempre più prossima alle richieste del mercato del lavoro. Hanno presentato l'iniziativa Paola Nicastro, presidente e ad di Sviluppo Lavoro Italia, Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e i rappresentati degli atenei che hanno aderito alla fase sperimentale del progetto Marina Brambilla, rettrice dell'Università degli studi di Milano, Stefano Paolo Corgnati, rettore del Politecnico di Torino, Gianluca Marchi, pro rettore vicario dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (Unimore), Isotta Piazza, pro rettrice al Diritto allo Studio e Servizi agli studenti dell'Università di Parma, Francesco Colace, delegato per il placement per l'area scientifica dell'Università di Salerno, Barbara Pacini, delegata per le statistiche di ateneo dell'Università di Pisa e Ornella Giambalvo, dell'Università degli studi di Palermo. "È un progetto strategico che auspichiamo si possa allargare anche ad altri atenei in Italia e in generale a tutti, per seguire i percorsi occupazionali dei laureati che fuoriescono dai rispettivi atenei, integrando le banche dati nella disponibilità delle Università con le banche dati del ministero del Lavoro (il Sistema informativo statistico delle comunicazioni obbligatorie) per verificare i tempi di inserimento, le tipologie di contratti di lavoro, il settore in cui hanno trovato lavoro i laureati e anche la conformità del lavoro rispetto al percorso di studi realizzato e il titolo di studi conseguito". Ha spiegato all'Adnkronos la presidente di Sviluppo Lavoro Italia Paola Nicastro, sottolineando come nel corso della presentazione siano "emersi spunti interessanti, tra cui la possibilità di seguire i percorsi non solo dei laureati ma anche dei giovani e delle persone che hanno abbandonato gli studi per verificare se hanno un'attività lavorativa o comunque dove si sono indirizzati".  Tutto ciò, ha continuato la presidente, "servirà anche per migliorare molto l'orientamento dei singoli atenei, rafforzare quindi i servizi di placement universitari (Career service). In particolare, il progetto mira a contribuire a colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, a migliorare la programmazione degli atenei e delle istituzioni che sono impegnate nelle politiche del lavoro". L'iniziativa prevede anche la realizzazione della "prima piattaforma di data intelligence a livello nazionale – ha sottolineato Nicastro – Uno strumento dinamico che consentirà in maniera tempestiva agli atenei di leggere tutte le informazioni utili per adattare la loro offerta formativa alle programmazioni".  Questa partnership rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni possa generare innovazione metodologica e valore aggiunto per l'intero sistema formativo e produttivo italiano. In futuro, ha concluso la presidente, "stiamo già immaginando di implementare i nostri strumenti anche attraverso l'intelligenza artificiale per leggere i fabbisogni del futuro e anticipare le necessità del mercato del lavoro per meglio orientare le politiche, i percorsi e le attività formative delle persone". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Biden e la diagnosi di tumore alla prostata: “Il cancro tocca tutti, grazie per affetto e sostegno”

Post Successivo

Uap: “Bene sentenza Consulta su assenza limiti d’età per responsabile sanitario strutture private accreditate”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita
Attualità

Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Cannes, palma d’oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington
Attualità

Cannes, palma d’oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Gialappa’s Show, torna il ‘Signor Carlo’ con un cameo – Video
Attualità

Gialappa’s Show, torna il ‘Signor Carlo’ con un cameo – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Trump-Putin, auguri tra nonni e dialogo su Ucraina: la telefonata secondo Mosca
Attualità

Trump-Putin, auguri tra nonni e dialogo su Ucraina: la telefonata secondo Mosca

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore negli stabilimenti del gruppo
Attualità

Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore negli stabilimenti del gruppo

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Attualità

Mobilità, in Alto Adige arriva il nuovo altoadigemobilità Fix365

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Post Successivo
Uap: “Bene sentenza Consulta su assenza limiti d’età per responsabile sanitario strutture private accreditate”

Uap: "Bene sentenza Consulta su assenza limiti d'età per responsabile sanitario strutture private accreditate"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita

Cannes, palma d’oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington

Gialappa’s Show, torna il ‘Signor Carlo’ con un cameo – Video

Trump-Putin, auguri tra nonni e dialogo su Ucraina: la telefonata secondo Mosca

Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore negli stabilimenti del gruppo

Mobilità, in Alto Adige arriva il nuovo altoadigemobilità Fix365

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino