mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Da Meloni a Damiani e Malagò: lo sport italiano ricorda Benvenuti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
In Attualità
0
Da Meloni a Damiani e Malagò: lo sport italiano ricorda Benvenuti
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
È morto Nino Benvenuti. L'ex pugile è scomparso oggi, martedì 20 maggio, all'età di 87 anni. Fu medaglia d'oro alle Olimpiadi di Roma 1960 nella categoria dei pesi welter e campione del mondo dei superwelter tra il 1965 e il 1966, così come dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Tanti gli ex campioni e le figure di spicco del mondo dello sport che hanno voluto ricordare Benvenuti.  La premier Giorgia Meloni ha voluto ricordare Nino Benvenuti con un post sui propri canali social: ''Addio a Nino Benvenuti, campione straordinario e simbolo di un’Italia fiera, coraggiosa, capace di rialzarsi. È stato uno dei più grandi pugili della nostra storia, ma anche molto di più: profondamente legato alle sue radici istriane, è stato un testimone instancabile della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, contribuendo a scrivere una storia che non era stata raccontata. Alla sua famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene va il mio pensiero commosso. Grazie, Nino, per i tuoi combattimenti sul ring e per quelli in difesa della verità. L’Italia non ti dimenticherà".  
Francesco Damiani, ex campione del mondo dei pesi massimi, ha voluto ricordare Benvenuti all'Adnkronos: "Quella di Benvenuti è una grave perdita, mi dispiace molto: lascia un grande vuoto nel pugilato". "Lui era una grande persona, da bambino lo guardavo sempre e i primi ricordi che ho della boxe sono proprio gli incontri di Nino che vedevo con mio padre", ha raccontato Damiani, "lui era un eroe degli anni '60, l'idolo di una generazione. Ho avuto la fortuna di conoscerlo quando ho intrapreso la carriera da pugile, come nella Coppa del Mondo a Roma, quando lui era ospite della Federazione e io un dilettante: ci premiò e ci fece i complimenti, lo ricordo ancora adesso". "Eravamo tutti molto orgogliosi di Benvenuti – l'unico pugile italiano ad aver detenuto il titolo mondiale unanimemente riconosciuto di due categorie di peso, medi e superwelter – e lascia un grande vuoto. L'ho incontrato anche da allenatore, come nel torneo di Carnera a Udine a cui lui era sempre presente, ed è sempre stato bello stare in sua compagnia", ha concluso l'argento olimpico di Los Angeles '84.  Anche Abdon Pamich, campione olimpico di Tokyo nella 50 km di marcia, lo ha ricordato all'Adnkronos: "Ci siamo conosciuti alle Olimpiadi di Roma nel 1960, lui 22enne e io 27enne, è nata un'amicizia che è durata una vita, con frequentazioni non particolarmente assidue ma sempre molto calorose. Ci legava la passione per lo sport e i natali istriani". "Sapevo fosse malato e questa triste notizia non mi ha sorpreso, l'Italia perde una delle sue bandiere, uno dei suoi sportivi più grandi", ha continuato Pamich, "io perdo non solo un amico ma anche un mio idolo, visto che da appassionato di pugilato non mi perdevo un suo incontro. Ricordo le nottate insonni per seguire i suoi incontri al Madison Square Garden di New York con Emile Griffith e la grande gioia dopo le sue vittorie. Una gioia condivisa con milioni di italiani".  
Giovanni Malagò ha pubblicato un post sui propri canali social per celebrare Benvenuti: "Sei entrato nell'Olimpo e hai dominato sul ring diventando un'icona senza tempo. Hai conquistato il Mondo, vincendo i Giochi di Roma '60 e poi i titoli iridati, regalando al pugilato e a tutto lo sport italiano un esempio sinonimo di orgoglio. Ciao Nino. Le tue gesta, il tuo sorriso, la tua classe rimarranno un marchio di fabbrica intramontabile. Sei stato un campione straordinario, rimarrai una leggenda, un Mito per sempre". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Garlasco, Tg1: “Impronta di Sempio vicino al corpo di Chiara Poggi”

Post Successivo

Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni
Attualità

Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: “Nessun rischio”
Attualità

Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: “Nessun rischio”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Garlasco, pm: “C’è impronta di Sempio”. Traccia inutile per i Ris
Attualità

Garlasco, pm: “C’è impronta di Sempio”. Traccia inutile per i Ris

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa: Vaticano pronto ad ospitare negoziato
Attualità

Ucraina-Russia, Meloni sente Papa: Vaticano pronto ad ospitare negoziato

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica
Attualità

Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio
Attualità

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Post Successivo
Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%

Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni

Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: “Nessun rischio”

Garlasco, pm: “C’è impronta di Sempio”. Traccia inutile per i Ris

Ucraina-Russia, Meloni sente Papa: Vaticano pronto ad ospitare negoziato

Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino