giovedì, Maggio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l’Italia: l’allarme

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
In Attualità
0
Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l’Italia: l’allarme
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'arrivo delle alte temperature "è il preludio alla diffusione delle zanzare le cui punture, al di là del semplice fastidio pruriginoso, rischiano di trasmettere delle infezioni, le cosiddette arbovirosi, come ad esempio Chikungunya, Dengue, Zika, West Nile, infezioni neuro-invasive da virus Toscana. Conoscerle è fondamentale per una pronta diagnosi che può essere decisiva per la cura. Ma allo stesso tempo è importante conoscere e diffondere le buone pratiche per prevenire la proliferazione delle zanzare e le loro punture". Con queste finalità, l'Istituto nazionale per le malattie infettive 'Lazzaro Spallanzani' Irccs di Roma ha organizzato il corso di formazione 'Arbovirus: patogeni d’importazione con rischio di circolazione autoctona".  "Gli arbovirus – spiegano Francesca Colavita, Alessandra D'Abramo e Martina Spaziante, responsabili scientifiche del corso – rappresentano ormai una minaccia per la salute pubblica che interessa sempre più spesso anche aree non endemiche, come dimostrano le recenti epidemie di Dengue verificatisi in Italia con circolazione autoctona. Inoltre, l'evento giubilare in corso rappresenta un ulteriore fattore di rischio di diffusione di questo tipo di infezioni, infatti la presenza di viaggiatori provenienti da aree tropicali potrebbe determinare un aumento delle diagnosi di malattie endemiche in quei Paesi. Ne consegue che l'impatto sul Ssn e Ssr è destinato a crescere nell'imminente futuro". Pertanto, sottolineano, "è essenziale una specifica formazione in modo da fornire strumenti, aggiornamenti scientifici e informazioni utili per l'identificazione dei casi, la gestione clinica e di sanità pubblica".  "Il corso – proseguono Colavita, D'Abramo e Spaziante – aveva come obiettivo quello di rendere i medici in grado di riconoscere tempestivamente i sintomi di arbovirosi, di fornire un counselling e un'assistenza medica adeguata ai pazienti, e di segnalare correttamente i casi per permettere di implementare le opportune misure di sanità pubblica; fornire agli operatori di laboratorio le competenze per una corretta diagnostica; rendere gli operatori del Dipartimento di Prevenzione delle Asl e degli Istituti zooprofilattici consapevoli dell'epidemiologia e del rischio delle arbovirosi e in grado di dare indicazioni circa gli opportuni interventi preventivi, la sorveglianza epidemiologica, i monitoraggi entomologici, la comunicazione del rischio e le valutazioni degli interventi di controllo, tenendo conto della pluralità di soggetti interessati". Oltre a numerosi professionisti dello Spallanzani, all'evento sono intervenuti gli esperti dell'Istituto superiore di sanità, del ministero della Salute, dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Lazio e Toscana, del Centro di riferimento regionale Izslt per l'Entomologia sanitaria della Regione Lazio (Crres), del Centro regionale sangue, dell'Asl Roma 5, del Bambino Gesù di Roma, del Policlinico Sant' Orsola – Ausl Bologna, della Fondazione Bruno Kessler. E ancora, gli esperti internazionali Pablo Bonvehì del Cemic di Buenos Aires e Hugh Watson del Clinical Research Consultant di Lione. —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ue, Mattarella in Commissione con von der Leyen: “Orgoglio per costruzione europea”

Post Successivo

Google I/O 2025, tutti gli annunci sul futuro di Gemini (e oltre)

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Insieme contro disagio giovanile, il 28 maggio ‘Maratona’ contro il bullismo
Attualità

Insieme contro disagio giovanile, il 28 maggio ‘Maratona’ contro il bullismo

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Campania, arrestati tre sindaci in due giorni
Attualità

Campania, arrestati tre sindaci in due giorni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti
Attualità

Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Attualità

Sindaco Sorrento arrestato, telecamera riprende staffista mentre conta i soldi – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Lombardia prima regione d’Europa manifatturiera, nel primo trimestre 2025 segnali positivi
Attualità

Lombardia prima regione d’Europa manifatturiera, nel primo trimestre 2025 segnali positivi

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Giro d’Italia in Toscana, vince prevenzione con campagna Merck su cancro vescica
Attualità

Giro d’Italia in Toscana, vince prevenzione con campagna Merck su cancro vescica

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Post Successivo
Google I/O 2025, tutti gli annunci sul futuro di Gemini (e oltre)

Google I/O 2025, tutti gli annunci sul futuro di Gemini (e oltre)

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Insieme contro disagio giovanile, il 28 maggio ‘Maratona’ contro il bullismo

Pokémon GO Road Trip 2025: l’avventura estiva arriva in Europa

Dragon Ball Xenoverse 2, il nuovo Daima Pack con Goku e Vegeta in versioni inedite

Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti geometri del vino

Campania, arrestati tre sindaci in due giorni

Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino