giovedì, Maggio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Palermo, imbrattano muro del Marina Yachting: identificati e condannati due uomini

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
In Attualità
0
Palermo, imbrattano muro del Marina Yachting: identificati e condannati due uomini
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono stati identificati e condannati i due uomini, entrambi ultratrentenni, che il 25 novembre 2023, circa quaranta giorni dopo l’inaugurazione e l’apertura del Palermo Marina Yachting, hanno imbrattato un muro del nuovo spazio urbano, restituito alla città grazie agli interventi dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e tutelato dalla Soprintendenza ai Beni culturali. I due sono stati identificati grazie alle circa 400 telecamere installate nell’area e condannati a una pena pecuniaria di 600 euro ciascuno. Entrambi, riconosciuta la propria colpa, hanno chiesto e ottenuto di essere sottoposti alla messa alla prova e coinvolti in lavori socialmente utili per estinguere il reato e rimediare all’incivile gesto. Nel procedimento, l’Autorità di Sistema portuale si è costituita parte offesa, chiedendo un risarcimento morale di 500 euro complessivi per i danni causati. Il giudice ha riconosciuto un importo di 100 euro, già versato dagli imputati. “L’episodio di vandalismo rappresenta un gesto grave e ingiustificabile, soprattutto perché ha colpito un luogo simbolo della rigenerazione urbana e della restituzione degli spazi pubblici alla collettività – ha commentato Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale – La tempestiva individuazione dei responsabili e la loro condanna dimostrano l’efficacia del sistema di sorveglianza e la determinazione dell’Autorità nel tutelare il patrimonio comune. Ci auguriamo che questa lezione possa servire da esempio per chiunque sottovaluti il valore dei beni pubblici e il senso civico che deve animare ogni cittadino”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Trump e il “genocidio dei bianchi” in Sudafrica: agguato con video a presidente Ramaphosa

Post Successivo

Cina, crolla il tetto della Torre del Tamburo: aveva 650 anni – Video

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Coripet, nel 2024 raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in Pet

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Mirabilandia, apre centro estivo per figli dipendenti
Attualità

Mirabilandia, apre centro estivo per figli dipendenti

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Malagò: “Lascio il Coni con risultati e diverse manifestazioni che rendono grande Italia”
Attualità

Malagò: “Lascio il Coni con risultati e diverse manifestazioni che rendono grande Italia”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Acqua in bottiglia, test boccia 6 marche su 21: livelli eccessivi inquinante Tfa
Attualità

Acqua in bottiglia, test boccia 6 marche su 21: livelli eccessivi inquinante Tfa

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Palermo, rubati due pappagalli dal rifugio dei gatti
Attualità

Palermo, rubati due pappagalli dal rifugio dei gatti

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Chris Brown rilasciato su cauzione, via libera al suo tour mondiale
Attualità

Chris Brown rilasciato su cauzione, via libera al suo tour mondiale

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Post Successivo
Cina, crolla il tetto della Torre del Tamburo: aveva 650 anni – Video

Cina, crolla il tetto della Torre del Tamburo: aveva 650 anni - Video

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Coripet, nel 2024 raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in Pet

Mirabilandia, apre centro estivo per figli dipendenti

Malagò: “Lascio il Coni con risultati e diverse manifestazioni che rendono grande Italia”

Acqua in bottiglia, test boccia 6 marche su 21: livelli eccessivi inquinante Tfa

Palermo, rubati due pappagalli dal rifugio dei gatti

Chris Brown rilasciato su cauzione, via libera al suo tour mondiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino