venerdì, Maggio 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
In Attualità
0
Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Palermo ricorda oggi, venerdì 23 maggio, la strage di Capaci dove 33 anni fa la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonino Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. alle 17.58, una carica di 500 chili di tritolo fece esplodere l’autostrada A29 all’altezza di Capaci. In occasione del XXXIII anniversario, la Fondazione Falcone apre al pubblico il Museo del presente dedicato a Falcone e Borsellino, a Palazzo Jung, a Palermo. La giornata prende il via alle 9.30 con l'accoglienza delle autorità istituzionali, degli studenti e degli ospiti da parte dei vertici della Fondazione Falcone. Prevista la prevista la presenza, tra gli altri, del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, del ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio, del ministro della Cultura Alessandro Giuli, del presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo e del presidente della Commissione regionale Antonello Cracolici, del presidente della Regione siciliana Renato Schifani e del sindaco di Palermo Roberto Lagalla. Alle 10.30 l'inizio della diretta Rai collegata da Palazzo Jung.  Nel pomeriggio, alle 16, il sit in davanti l'albero Falcone in via Notarbartolo dove alle 16.45 si esibisce Giovanni Caccamo e alle 17 interviene Maria Falcone, sorella del giudice e presidente della Fondazione Falcone. Alle 17.30 l'ex magistrato e presidente del Senato Piero Grasso legge i nomi delle vittime delle stragi di Capaci e via d'Amelio e alle 17.58, ora della strage, il trombettiere della polizia suonerà il silenzio.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Xiaomi rivela superchip per mobile, investimento da 1,8 mld dol

Post Successivo

Germania, soldati in Lituania: prima unità all’estero dalla Seconda Guerra Mondiale

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 maggio
Attualità

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 maggio

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Eurovision, verso nuove regole voto dopo polemiche sul caso Israele
Attualità

Eurovision, verso nuove regole voto dopo polemiche sul caso Israele

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Comune di Roma, assessore Onorato: “Mio comportamento specchiato, ecco perché querelo”
Attualità

Comune di Roma, assessore Onorato: “Mio comportamento specchiato, ecco perché querelo”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Attualità

‘Heil Hitler’, il coro di Kanye West fa scandalo a Los Angeles – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Mara Venier risponde a Fiorello e lo invita a Domenica In: “Perché dopo di me? Vieni in trasmissione”
Attualità

Mara Venier risponde a Fiorello e lo invita a Domenica In: “Perché dopo di me? Vieni in trasmissione”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Roland Garros, Errani eliminata: “Finisce la mia carriera nel singolare”
Attualità

Roland Garros, Errani eliminata: “Finisce la mia carriera nel singolare”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Post Successivo
Germania, soldati in Lituania: prima unità all’estero dalla Seconda Guerra Mondiale

Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 maggio

Eurovision, verso nuove regole voto dopo polemiche sul caso Israele

Comune di Roma, assessore Onorato: “Mio comportamento specchiato, ecco perché querelo”

‘Heil Hitler’, il coro di Kanye West fa scandalo a Los Angeles – Video

Mara Venier risponde a Fiorello e lo invita a Domenica In: “Perché dopo di me? Vieni in trasmissione”

Roland Garros, Errani eliminata: “Finisce la mia carriera nel singolare”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino