sabato, Maggio 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Cheratocongiuntivite primaverile, cos’è e perché le lacrime ‘raccontano’ la malattia

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
In Attualità
0
Cheratocongiuntivite primaverile, cos’è e perché le lacrime ‘raccontano’ la malattia
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una lacrima sul viso può raccontare molto, anche da un punto di vista clinico. Soprattutto se raccolta con il test di Schirmer: un esame semplice da eseguire, usato comunemente in oculistica, che i ricercatori dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno trasformato in una chiave d'accesso all'universo immunologico della cheratocongiuntivite primaverile (Vkc), una forma rara e grave di allergia oculare che colpisce prevalentemente bambini e adolescenti. I risultati di questo lavoro sono stati recentemente pubblicati sulla rivista 'Allergy', tra le più autorevoli in ambito allergologico e immunologico. Lo studio è frutto di una collaborazione tra l'Unità di ricerca Cellule linfoidi dell'immunità innata e l'ambulatorio multidisciplinare dedicato a questa patologia, coordinato dall'Unità operativa di Allergologia e dall'Uo di Oculistica. La cheratocongiuntivite primaverile o vernal (primaverile in latino) è una forma di allergia oculare particolarmente severa che provoca prurito, lacrimazione, fotofobia e con un impatto significativo sulla qualità della vita dei piccoli pazienti. E' caratterizzata da una infiammazione della congiuntiva più complessa e più grave di quella presente nella congiuntivite allergica propriamente detta (da pollini, acari, muffe), con un maggior rischio di complicanze quali cheratite, ulcere corneali, cheratocono. Sebbene siano disponibili terapie locali – dagli antistaminici ai corticosteroidi fino ai colliri immunosoppressivi – non tutti i bambini rispondono allo stesso modo ai trattamenti. Lo studio multidisciplinare condotto da medici e ricercatori del Bambino Gesù ha analizzato 58 campioni lacrimali di pazienti con Vkc, prelevati attraverso il test di Schirmer, un esame di routine utilizzato per valutare la produzione di lacrime, che consiste nell'applicazione di una strisciolina di carta assorbente nel fornice congiuntivale inferiore.  "Abbiamo scoperto che questo semplice test, già usato abitualmente nella visita oculistica, ci consente di raccogliere cellule immunitarie presenti sulla superficie oculare e di analizzarne la composizione – spiega Paola Vacca, responsabile dell'Unità di ricerca Cellule linfoidi dell'immunità innata – Questo ci permette di capire quanto è attiva l'infiammazione e se il paziente sta rispondendo alla terapia o ha bisogno di un cambiamento di trattamento". Lo studio ha mostrato una chiara correlazione tra la quantità di leucociti (cellule del sistema immunitario) presenti nella lacrima e la risposta alla terapia. I bambini non trattati o non responsivi alle cure presentavano un numero elevato di cellule infiammatorie, mentre quelli che mostravano un miglioramento clinico avevano un ridotto numero di cellule infiammatorie. "Grazie a questi dati, possiamo oggi individuare soglie di riferimento per valutare la gravità della patologia e prevedere l’efficacia del trattamento", sottolinea Maria Cristina Artesani, allergologa dell'Ambulatorio dedicato alla cheratocongiuntivite primaverile. "Il nostro obiettivo è offrire ai bambini cure più mirate, evitando terapie poco efficaci o troppo aggressive", conferma Mariacristina Esposito, dell'Unità operativa di Oculistica. La possibilità di monitorare l'efficacia dei trattamenti attraverso un esame non invasivo rappresenta un passo importante verso una medicina sempre più personalizzata, rimarcano dal Bambino Gesù. Il test, infatti, è ben tollerato anche dai pazienti più piccoli e può essere ripetuto nel tempo per seguire l'evoluzione della malattia. "Questo studio è il frutto di una sinergia concreta tra assistenza e ricerca, resa possibile grazie all'organizzazione trasversale dell'ospedale – conclude Nicola Tumino, dell'Unità di ricerca Cellule linfoidi dell'immunità innata – Per quanto molto impegnativa, siamo orgogliosi ed entusiasti di questa impostazione di lavoro che, come sempre, pone al centro la cura dei nostri piccoli pazienti e al contempo favorisce il progredire delle conoscenze scientifiche per diagnosi sempre più precise e terapie più mirate".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Sognando… Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti

Post Successivo

Anestesisti Siaarti, ‘preoccupazione per astensione da patto pandemico Oms’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Napoli scudetto, le lacrime di Maradona Junior: “Papà ha insegnato a crederci”
Attualità

Napoli scudetto, le lacrime di Maradona Junior: “Papà ha insegnato a crederci”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Trump e il telefono che disturba. Sorpresa, è il suo – Video
Attualità

Trump e il telefono che disturba. Sorpresa, è il suo – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Attualità

Napoli in festa per lo scudetto, la videonews della nostra inviata

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Conte: “Futuro? Ora la festa scudetto”. E De Laurentiis: “Non lo obbligo a restare”
Attualità

Conte: “Futuro? Ora la festa scudetto”. E De Laurentiis: “Non lo obbligo a restare”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Scudetto Napoli, Inter fair play: “Complimenti”
Attualità

Scudetto Napoli, Inter fair play: “Complimenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Napoli campione, Conte tricolore: vince quinto scudetto in 7 anni
Attualità

Napoli campione, Conte tricolore: vince quinto scudetto in 7 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Post Successivo
Anestesisti Siaarti, ‘preoccupazione per astensione da patto pandemico Oms’

Anestesisti Siaarti, 'preoccupazione per astensione da patto pandemico Oms'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Napoli scudetto, le lacrime di Maradona Junior: “Papà ha insegnato a crederci”

Trump e il telefono che disturba. Sorpresa, è il suo – Video

Napoli in festa per lo scudetto, la videonews della nostra inviata

Conte: “Futuro? Ora la festa scudetto”. E De Laurentiis: “Non lo obbligo a restare”

Scudetto Napoli, Inter fair play: “Complimenti”

Napoli campione, Conte tricolore: vince quinto scudetto in 7 anni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino