domenica, Maggio 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Caligaris (Centro Einaudi): “1,6 milioni di lavoratori nel settore domestico 9 su 10 donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
In Attualità
0
Caligaris (Centro Einaudi): “1,6 milioni di lavoratori nel settore domestico 9 su 10 donne”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Nel 2023, i lavoratori regolari del lavoro domestico erano 833.874, l’88,6% donne, ma le stime Istat indicano una forza lavoro effettiva di oltre 1,6 milioni di persone, di cui la metà in condizioni di irregolarità. Il lavoro domestico rappresenta il comparto con il più alto tasso di sommerso in Italia, contribuendo per il 27% all’intera economia informale del Paese". Lo dice Maria Caligaris, ricercatrice Centro Einaudi e curatrice dello studio 'Lavoro domestico e formazione- Strategie per colmare il Gender Gap e valorizzare il welfare per le famiglie', di Nuova Collaborazione, associazione nazionale datori di lavoro domestico, realizzato dal Centro di Ricerca Luigi Einaudi di Torino. "Questo studio – spiega – è frutto della collaborazione tra l'associazione di categoria Nuova Collaborazione e il Centro Einaudi, nasce per dare voce a un settore fondamentale, quello del lavoro domestico, che non è ancora visibile. Vengono proposte strategie concrete per la regolarizzazione, la formazione e la valorizzazione professionale. A lungo termine l'auspicio è quello di rafforzare il welfare familiare con strumenti fiscali, organizzativi e formativi più efficaci".  "Lo studio delle retribuzioni medie annue – sottolinea – conferma che quello domestico è un lavoro povero. Si parte dal dato Istat sulla retribuzione media annua lorda per lavoratori dipendenti in generale che si attesta a circa 27.000 euro lordi all’anno. Dai dati Inps 2023, relativi al lavoro domestico, la retribuzione media annua lorda è pari a 7.554 euro. Oltre un quarto dei lavoratori domestici regolari guadagna meno di 3000 euro l’anno e solo il 17% raggiunge una retribuzione superiore ai 1000 euro al mese. L’analisi per genere mostra come le lavoratrici donne tendano a percepire una retribuzione leggermente più alta rispetto ai lavoratori maschi.  "Nel 2023, infatti, il 40,5% delle badanti donne ha guadagnato oltre 10.000 euro annui, contro il 33,4% dei colleghi maschi. L’orario medio settimanale risulta essere di 19,9 ore per le colf e di oltre 50 ore per le badanti conviventi. Ciò significa che molte lavoratrici, in particolare quelle conviventi, si trovano di fatto a disposizione delle famiglie sette giorni su sette, con riposi settimanali non sempre garantiti e spesso subordinati alle esigenze della persona assistita. Questi numeri confermano la necessità urgente di rafforzare i controlli sull’applicazione del contratto collettivo nazionale, di promuovere una maggiore consapevolezza tra le famiglie datrici di lavoro e di incentivare la regolarizzazione attraverso meccanismi fiscali che rendano più conveniente rispettare le regole", conclude.    —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Savia (Nuova Collaborazione): “Formazione più qualificata per lavoro domestico”

Post Successivo

Russo (Centro Einaudi): “Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Juve, Giuntoli conferma Tudor?” Molto contenti di lui”. E su Conte…
Attualità

Juve, Giuntoli conferma Tudor?” Molto contenti di lui”. E su Conte…

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Serie A, si gioca per Champions e salvezza – Ultima giornata in diretta
Attualità

Serie A, si gioca per Champions e salvezza – Ultima giornata in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Palio di Siena, estratte Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera
Attualità

Palio di Siena, estratte Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Nadal e l’omaggio da brividi al Roland Garros
Attualità

Nadal e l’omaggio da brividi al Roland Garros

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Gaza, Nanni Moretti contro Netanyahu: “Quanti palestinesi devono ancora morire?”
Attualità

Gaza, Nanni Moretti contro Netanyahu: “Quanti palestinesi devono ancora morire?”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Usa, Follini: “Italia si troverà a dover reinventare la sua politica estera”
Attualità

Usa, Follini: “Italia si troverà a dover reinventare la sua politica estera”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Post Successivo
Russo (Centro Einaudi): “Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società”

Russo (Centro Einaudi): "Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Juve, Giuntoli conferma Tudor?” Molto contenti di lui”. E su Conte…

Serie A, si gioca per Champions e salvezza – Ultima giornata in diretta

Palio di Siena, estratte Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

Nadal e l’omaggio da brividi al Roland Garros

Gaza, Nanni Moretti contro Netanyahu: “Quanti palestinesi devono ancora morire?”

Usa, Follini: “Italia si troverà a dover reinventare la sua politica estera”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino