giovedì, Maggio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ucraina, stop limiti di gittata per le armi fornite a Kiev. Cremlino: “Pericoloso”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
In Attualità
0
Ucraina, stop limiti di gittata per le armi fornite a Kiev. Cremlino: “Pericoloso”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Germania, Regno Unito, Francia e Stati Uniti hanno revocato le restrizioni sulla gittata delle armi fornite all'Ucraina. Ad annunciarlo è stato ieri il Cancelliere tedesco Friedrich Merz intervenendo all'Europaforum di Wdr.  "Non ci sono più restrizioni sulla gittata delle armi consegnate all'Ucraina. Né dagli inglesi, né dai francesi, né da noi. Nemmeno dagli americani", le parole di Merz, che ha aggiunto come l'Ucraina ora possa "anche difendersi, ad esempio, attaccando posizioni militari in Russia. Cosa che non faceva qualche tempo fa, salvo alcune eccezioni. Ora può farlo".  "E' evidente che Putin considera le offerte di dialogo come un segno di debolezza. Se anche una proposta di incontro in Vaticano non trova l'approvazione della Russia, dobbiamo prepararci al fatto che questa guerra durerà più a lungo di quanto vogliamo o possiamo immaginare", l'interpretazione che il cancelliere tedesco ha dato delle ultime azioni del presidente russo. Le parole di Merz hanno prevedibilmente scatenato l'ira del Cremlino, che ha definito "pericoloso" l'annuncio del Cancelliere tedesco e dei suoi alleati. "Se tali decisioni ci sono veramente state, vanno assolutamente nella direzione contraria della nostra spirazione a entrare in un percorso politico. Dunque è una decisione pericolosa", ha affermato il portavoce, Dmitry Peskov.  La decisione degli alleati di Kiev costringe quindi Mosca a rivedere i suoi piani. E' stata la senatrice Natalia Nikonorova, membro della Commissione Affari Internazionali del Consiglio della Federazione russa, a spiegare alla Tass le implicazioni strategiche delle forniture di armi a lungo raggio a Kiev.  Nikonorova ha affermato che ogni dichiarazione politica europea riguardo alle forniture, indurrebbe la Russia a rivedere i propri piani per l'istituzione di una zona cuscinetto strategica. La senatrice ha quindi puntualizzato che "gli europei dovrebbero tenere presente che ogni annuncio di questo tipo sul dispiegamento di armi a lungo raggio influenza i nostri piani operativi, adeguandoli in base alla gittata dell'arma, come ha ripetutamente sottolineato il presidente russo Vladimir Putin. La nostra priorità assoluta rimane la sicurezza dei nostri cittadini".  Infine, la senatrice ha ipotizzato che l'Occidente persegua la strategia di un cessate il fuoco temporaneo di 30 giorni, al solo fine di sfruttare questo periodo per riarmare e rafforzare le forze armate ucraine. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si recherà intanto domani a Berlino in visita ufficiale, rivela Der Spiegel citando proprie fonti. I negoziati tra ucraini e russi, così come il nuovo pacchetto di sanzioni della Ue contro Mosca, saranno al centro dell'incontro tra Zelensky e il cancelliere Merz, afferma il quotidiano. In particolare, scrive Der Spiegel, Merz vorrebbe parlare di persona con Zelensky dei passi da compiere verso ulteriori colloqui tecnici tra Ucraina e Russia. Probabile, si legge, che il cancelliere tedesco parli con il leader ucraino anche di un ulteriore sostegno militare della Germania all'Ucraina. In Germania Zelensky incontrerà anche il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, aggiunge il giornale.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Comunali, Genova torna a sinistra e Ravenna confermata. Schlein: “Uniti si vince”

Post Successivo

Comunali, Genova e Ravenna al campo largo. Taranto e Matera al ballottaggio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Russia propone negoziati a Istanbul il 2 giugno. Ucraina: “Pronti ma prima il memorandum”
Attualità

Russia propone negoziati a Istanbul il 2 giugno. Ucraina: “Pronti ma prima il memorandum”

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Roma, 7 giugno corteo per Gaza. Pd, M5S e Avs alla ‘prova’ di piazza San Giovanni
Attualità

Roma, 7 giugno corteo per Gaza. Pd, M5S e Avs alla ‘prova’ di piazza San Giovanni

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Cina, conto alla rovescia per il ‘gaokao’: è test ingresso università più difficile del mondo
Attualità

Cina, conto alla rovescia per il ‘gaokao’: è test ingresso università più difficile del mondo

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Caso Garlasco, è ancora guerra di perizie: già 40 in otto anni
Attualità

Caso Garlasco, è ancora guerra di perizie: già 40 in otto anni

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Il Chelsea vince la Conference League
Attualità

Il Chelsea vince la Conference League

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
E’ morto Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana
Attualità

E’ morto Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Post Successivo
Comunali, Genova e Ravenna al campo largo. Taranto e Matera al ballottaggio

Comunali, Genova e Ravenna al campo largo. Taranto e Matera al ballottaggio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Russia propone negoziati a Istanbul il 2 giugno. Ucraina: “Pronti ma prima il memorandum”

Roma, 7 giugno corteo per Gaza. Pd, M5S e Avs alla ‘prova’ di piazza San Giovanni

Cina, conto alla rovescia per il ‘gaokao’: è test ingresso università più difficile del mondo

Caso Garlasco, è ancora guerra di perizie: già 40 in otto anni

Il Chelsea vince la Conference League

E’ morto Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino