sabato, Maggio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Governo Draghi, Crimi: “Espulsi deputati M5S che non hanno votato fiducia”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Febbraio 2021
In Attualità
0
Governo Draghi, Crimi: “Espulsi deputati M5S che non hanno votato fiducia”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Come già avvenuto al Senato, anche i portavoce del MoVimento 5 Stelle che nel voto di fiducia alla Camera si sono espressi diversamente dal gruppo parlamentare verranno espulsi”. A calare il ‘cartellino rosso’ è Vito Crimi, in un post su Facebook. 

“Quello sulla fiducia non è un voto come tanti altri – rimarca il capo politico reggente del M5S – Stabilisce gli equilibri all’interno del Parlamento, determinando i posizionamenti fra maggioranza e opposizione. Chi non ha votato la fiducia a questo governo si è automaticamente collocato all’opposizione, dunque all’opposizione del MoVimento che ha deciso di sostenerlo, ed era perfettamente consapevole delle conseguenze delle proprie scelte”. 

“Allo stesso modo di tanti portavoce del MoVimento, anche io in questi anni mi sono ritrovato più volte a dovermi confrontare con situazioni delle quali la mia coscienza mi chiede conto ogni giorno. Più volte ho dovuto scegliere fra le mie posizioni personali e quelle del MoVimento, da sempre orientate alla comunità nazionale che ci onoriamo di servire. Ho scelto queste ultime. L’ho fatto con la consapevolezza che i miei voti non dovevano essere espressioni di un credo personale, ma di una realtà condivisa, di una forza collettiva in grado di perseguire ideali e obiettivi ben più alti dei miei”. 

“L’ho fatto – prosegue Crimi – con la consapevolezza che ognuno di noi è parte di qualcosa di più grande, e se vuole lavorare in un gruppo, una squadra che insegue quegli obiettivi, deve cedere una parte di sé stesso, rinunciare ai propri egoismi e contribuire alla crescita del valore collettivo. L’ho fatto con la consapevolezza che mentre da una parte rinunciavo a qualcosa, dall’altra vedevo il gruppo raggiungere grandi risultati. E capivo che quei risultati, quei grandi passi avanti compiuti tutti insieme, erano stati possibili anche grazie al mio piccolo passo indietro”. 

“Chi in questi due giorni non ha votato la fiducia ha contribuito – involontariamente o volontariamente, non importa – al tentativo di frantumare il gruppo, quella forza collettiva che ci ha portati fin qui. Ha deciso di mettere davanti a tutto le proprie posizioni, imponendo la propria coscienza individuale su quella collettiva, in un voto che di coscienza aveva poco e che rappresentava solo l’avvio, o il non avvio, di un governo”. 

“È bene ribadire che quella espressa dal MoVimento non è una fiducia incondizionata, come non lo era quella che abbiamo accordato ai governi precedenti. Faremo la nostra parte, come sempre, lavorando con spirito critico e propositivo ogni giorno, come abbiamo già fatto. Ma per fare questo abbiamo bisogno di un gruppo che sia solido, coeso, consapevole della propria forza e del fatto che solo camminando ancora fianco a fianco i suoi portavoce potranno continuare ad ottenere risultati per la collettività” scrive Crimi in un passaggio del suo post. 

“Chi ha scelto di votare diversamente ha scelto di chiamarsi fuori da questo gruppo, lasciando dei vuoti. Ora le fila vanno serrate, affinché l’azione del gruppo, della squadra, sia ancora efficace”, assicura il capo politico reggente del M5S. 

“Queste sono le ultime considerazioni che mi riservo di esprimere riguardo al momento attraversato dal MoVimento 5 Stelle, perché credo si debba smetterla di guardarci allo specchio, di commiserarci. Dentro ogni comunità di persone esistono naturalmente dei contrasti, ma non possiamo imporli all’esterno, come qualcuno sta facendo da mesi” scrive ancora Crimi.  

“Il MoVimento cresce e si evolve – prosegue – e deve farlo nei suoi spazi. Fuori dobbiamo guardare ai cittadini, al Paese che sta affrontando la più grave crisi economica e sociale dal dopoguerra ad oggi e che il gesto folle di un irresponsabile ha trascinato in una crisi di governo in piena pandemia. Coraggio, serriamo le fila e andiamo avanti”, conclude il capo politico reggente. 

Post Precedente

Campania zona arancione, De Luca: “Probabile”

Post Successivo

Zona arancione per Molise, Campania e Emilia Romagna

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani
Attualità

Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Attualità

Mazzi: “Con gli Emirati Arabi enormi opportunità di collaborazione nel settore della Cultura”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Caso Garlasco, legale di Sempio: “Non ci preoccupa articolo sull’omicidio”
Attualità

Caso Garlasco, legale di Sempio: “Non ci preoccupa articolo sull’omicidio”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Nautica, Rixi: “Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore”
Attualità

Nautica, Rixi: “Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa
Attualità

Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Attualità

Morelli: “Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Post Successivo
Zona arancione per Molise, Campania e Emilia Romagna

Zona arancione per Molise, Campania e Emilia Romagna

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani

Mazzi: “Con gli Emirati Arabi enormi opportunità di collaborazione nel settore della Cultura”

Caso Garlasco, legale di Sempio: “Non ci preoccupa articolo sull’omicidio”

Nautica, Rixi: “Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore”

Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa

Morelli: “Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino