domenica, Maggio 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Maturità 2021, novità: ecco come sarà

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Febbraio 2021
In Attualità
0
Maturità 2021, novità: ecco come sarà
0
Condivisioni
44
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Maturità 2021, si comincia il 16 giugno. L’esame si baserà su una prova orale che partirà con la discussione di un elaborato. “Consentirà” così “alle studentesse e agli studenti di esprimere quanto maturato nel corso dei loro anni di studio” sottolinea il ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi. Con il loro “elaborato” che “potrà essere un testo, ma anche una prova pratica o un prodotto multimediale”, “potranno dimostrare ciò che hanno appreso e compreso, la loro capacità di pensiero critico e di esprimersi”. 

L’Esame prevede un colloquio orale, a partire dalla presentazione di un elaborato che sarà assegnato dai consigli di classe, sulla base del percorso svolto. L’elaborato riguarderà le discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi, che potranno essere integrate anche con apporti di altre discipline, esperienze relative ai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente. L’ammissione all’esame sarà deliberata dal consiglio di classe. Come per gli esami conclusivi del primo ciclo, la partecipazione alle prove nazionali Invalsi, che comunque si terranno, non sarà requisito di accesso, e saranno le istituzioni scolastiche a stabilire eventuali deroghe al requisito della frequenza, previsto per i tre quarti dell’orario individuale. Si deroga anche al monte orario previsto per i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, che non rappresenta un requisito di accesso.  

Il credito scolastico avrà un peso fino ad un massimo di 60 punti, 40 per l’orale. La votazione finale resta in centesimi e si potrà ottenere la lode. La commissione sarà interna con il presidente esterno. Il colloquio partirà dall’elaborato predisposto dai candidati. L’argomento dell’elaborato sarà assegnato a ciascuna studentessa e a ciascuno studente entro il prossimo 30 aprile dal Consiglio di classe. Ogni docente seguirà un gruppo di studenti. Ragazze e ragazzi saranno accompagnati durante la costruzione del loro elaborato, che dovrà essere consegnato all’insegnante di riferimento entro il 31 maggio. L’elaborato potrà avere la forma più varia, in modo da tenere conto della specificità dei diversi indirizzi di studio, della progettualità delle istituzioni scolastiche e delle caratteristiche della studentessa o dello studente in modo da valorizzare le peculiarità e il percorso personalizzato compiuto. 

Dopo la discussione dell’elaborato, la prova orale proseguirà con l’analisi di un testo già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento della lingua e letteratura italiana. Saranno poi analizzati, come lo scorso anno, dei materiali (un testo, un documento, un problema, un progetto) predisposti dalla commissione. All’interno dell’elaborato o nel corso del colloquio saranno esposte le esperienze svolte nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Nella conduzione dei colloqui si terrà conto delle informazioni contenute nel curriculum dello studente, che comprende il percorso scolastico, ma anche le attività effettuate in altri ambiti, come sport, volontariato, attività culturali. 

Le ordinanze sugli esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione saranno inviate lunedì al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il parere previsto prima della loro emanazione. Definiscono gli esami di giugno, tenendo conto dell’emergenza sanitaria e del suo impatto sulla vita scolastica e del Paese. Sia per il primo che per il secondo ciclo l’esame si baserà su una prova orale. “L’esame – conclude il ministro – deve essere concepito come il diritto di tutte le studentesse e tutti gli studenti ad essere valutati sulla base delle attività scolastiche svolte nell’arco di tutto il loro percorso. Tenendo conto delle difficoltà vissute durante l’emergenza sanitaria”. 

 

Post Precedente

Coronavirus Basilicata, 142 nuovi casi e 3 morti: il bollettino

Post Successivo

Covid Puglia, 870 contagi e 27 morti: bollettino 19 febbraio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Meloni incontra Vance e von der Leyen: “Spero oggi sia nuovo inizio”
Attualità

Meloni incontra Vance e von der Leyen: “Spero oggi sia nuovo inizio”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Paolini, festa in piscina: Jasmine si tuffa con Errani dopo il trionfo – Video
Attualità

Paolini, festa in piscina: Jasmine si tuffa con Errani dopo il trionfo – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d’Italia – Il match
Attualità

Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d’Italia – Il match

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni”, Fedriga: “Luogo di dialogo”
Attualità

Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni”, Fedriga: “Luogo di dialogo”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Antonello Venditti, l’omaggio a Mara Venier: “Sei strana per questo mondo”
Attualità

Antonello Venditti, l’omaggio a Mara Venier: “Sei strana per questo mondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Paolini vince anche il doppio, ma a Roma le donne sono pagate meno degli uomini
Attualità

Paolini vince anche il doppio, ma a Roma le donne sono pagate meno degli uomini

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Post Successivo
Covid Puglia, 870 contagi e 27 morti: bollettino 19 febbraio

Covid Puglia, 870 contagi e 27 morti: bollettino 19 febbraio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meloni incontra Vance e von der Leyen: “Spero oggi sia nuovo inizio”

Paolini, festa in piscina: Jasmine si tuffa con Errani dopo il trionfo – Video

Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d’Italia – Il match

Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni”, Fedriga: “Luogo di dialogo”

Antonello Venditti, l’omaggio a Mara Venier: “Sei strana per questo mondo”

Huawei FreeBuds 6, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino