mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Iss: “Non bere in gravidanza, 1 solo bicchiere può cambiare una vita”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
In Salute e Benessere
0
Iss: “Non bere in gravidanza, 1 solo bicchiere può cambiare una vita”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Niente alcol in gravidanza: "Un solo bicchiere potrebbe cambiare una vita intera, se aspetti un bambino non rischiare". In occasione della Giornata internazionale della sindrome feto-alcolica, è questo il messaggio che l'Istituto superiore di sanità lancia ai ragazzi. Con del materiale informativo dedicato, l'Iss invita i giovani a "scegliere l'unica opzione realmente sicura: zero alcol in gravidanza e quando si pianifica di avere un bebè".  La Fasd (Fetal Alcohol Spectrum Disorders) – ricorda l'istituto – è un insieme di condizioni causate dall'esposizione prenatale all'alcol. Può includere una serie di problemi fisici, comportamentali e cognitivi di diversa gravità. Le persone con Fasd possono avere difficoltà nell'apprendimento, problemi di attenzione e caratteristiche fisiche distintive, specie nella forma completa di questi disturbi, denominata Fas (Fetal Alcohol Syndrome). Bassa statura, microcefalia e ritardo mentale si associano ad altre caratteristiche facciali distintive, come setto nasale corto e allargato e narici che tendono ad essere prominenti, occhi che appaiono piccoli e distanti e le orecchie basse e girate verso la parte posteriore della testa; il prolabio (o filtro), ossia il solco tra il naso e il labbro superiore, esteso e appiattito e il labbro superiore sottile. Richiamare l'attenzione sull'importanza di astenersi dall'alcol durante i 9 mesi di gravidanza è dunque l'obiettivo della giornata che, non a caso, si celebra il 9 settembre: il nono giorno del nono mese dell'anno. Informazione, ma anche formazione. Con il Centro nazionale Dipendenze e Doping, nell'ambito del progetto 'Salute materno-infantile: formazione degli operatori socio-sanitari ed empowerment delle giovani donne (18-24 anni) sui rischi connessi al consumo di alcol in gravidanza', realizzato con il supporto finanziario del ministero della Salute, l'Iss ha contribuito a sensibilizzare gli operatori sanitari sui gravi danni al feto causati dall'assunzione di alcol in dolce attesa. Si è concluso il 3 settembre il programma di formazione nazionale a cura degli esperti Iss online, con un numero importante di adesioni. Sono stati svolti nel complesso 4 corsi formativi, per un totale di oltre 23.600 iscrizioni e 15.590 completamenti (circa il 66% degli iscritti). Il corso che ha ricevuto maggiore attenzione è stato quello dedicato agli elementi base della diagnosi, al quale si sono iscritti quasi 10mila professionisti. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Msc Crociere, Massa: “2025 nuovo anno record, supereremo i 5 mln di ospiti”

Post Successivo

Mo, appello anestesisti per Gaza: “Corridoi umanitari, rispetto delle convenzioni internazionali e accesso alle cure essenziali”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Mo, appello anestesisti per Gaza: “Corridoi umanitari, rispetto delle convenzioni internazionali e accesso alle cure essenziali”

Mo, appello anestesisti per Gaza: "Corridoi umanitari, rispetto delle convenzioni internazionali e accesso alle cure essenziali"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l’ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele

Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: “Faremo ricorso al Tar”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino