sabato, Novembre 29, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Trump, pressing su Zelensky: “Deve fare accordo con Russia”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Settembre 2025
In Attualità
0
Trump, pressing su Zelensky: “Deve fare accordo con Russia”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Donald Trump in pressing su Volodymyr Zelensky e sull'Europa. Il presidente degli Stati Uniti sbarca nel Regno Unito e manda messaggi a Kiev e ai partner del Vecchio Continente indicando la strada per porre fine alla guerra con la Russia. Trump si rivolge in maniera perentoria al presidente ucraino Zelensky: "Deve andare avanti e fare un accordo" con Vladimir Putin per chiudere il conflitto. Il messaggio verrà ribadito nell'incontro che i due leader avranno la settimana prossima a New York, a margine dell'Assemblea dell'Onu, secondo quanto detto dallo stesso presidente americano. Quindi, ennesimo squillo all''Europa che "deve smettere di comprare petrolio dalla Russia".
  In un botta e risposta a distanza, Zelensky ha chiesto a Trump una "posizione chiara" sul pacchetto di sanzioni contro la Russia e sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina "L'unico modo per porre fine ai combattimenti – l'obiettivo che Trump continua a ripetere, ndr – è prima di tutto quello di attuare garanzie di sicurezza definite, cosa che è possibile fare solo se Trump è coraggioso", ha sottolineato Zelensky a Sky News, auspicando che il premier britannico Keir Starmer approfondisca i dettagli delle future garanzie di sicurezza degli Stati Uniti per l'Ucraina nei suoi colloqui con Trump durante la visita del Presidente americano in Gran Bretagna, "con una discussione molto specifica" sul tema.  
"Prima di chiudere la guerra, voglio davvero avere tutti gli accordi definiti. Un documento che sia sostenuto dagli Stati Uniti e da tutti i partner europei e perché questo accada abbiamo bisogno che Trump assuma una posizione chiara". Il presidente americano è quindi invitato a fare "i decisi passi personali" necessari "a fermare Putin". "Trump è abbastanza forte per prendere decisioni da solo", ha precisato, intendendo senza dover aspettare che tutti i Paesi Nato – vale a dire Turchia, Slovacchia e Ungheria – smettano di acquistare petrolio russo.   Il terzo protagonista della vicenda, Vlaidmir Putin, intanto si è presentato in mimetica nella regione di Nižnij Novgorod per l'imprimatur alle esercitazioni congiunte tra Russia e Bielorussia. Il presidente ha annunciato che circa 100mila soldati russi hanno preso parte alle manovre iniziate la scorsa settimana con uno scopo puramente difensivo. L'obiettivo è "mettere in pratica tutte le misure necessarie per proteggere la sovranità e l'integrità territoriale in caso di aggressione". Il leader del Cremlino ha confermato che la Russia ha mobilitato 41 aree di addestramento, con un totale di 100mila uomini, oltre 330 aerei e circa 250 imbarcazioni. "I piani delle esercitazioni si basano sull'esperienza acquisita durante l'operazione militare speciale", ha affermato Putin, parlando dell'invasione dell'Ucraina.   A completare il quadro della giornata, l'avvertimento dell'ambasciatore russo a Roma, Alexei Paramomov, all'Italia. "La partecipazione dell’Italia a operazioni belliche all’interno di diverse coalizioni antirusse si è sempre conclusa in maniera disastrosa per la sua popolazione. Non sia mai che anche l’attuale sostegno, diretto o indiretto, da parte dell’Italia a operazioni militari contro la Russia nell’ambito della Nato, della 'coalizione dei volenterosi' o di altri formati, si trasformi in una replica della triste esperienza storica", ha scritto Paramomov, in un lungo post su X, nel quale si fa portavoce dello "sconcerto" di Mosca per la reazione della leadership italiana alla "presunta" intrusione di droni russi nello spazio aereo polacco una settimana fa. "L’esperienza dimostra che la Russia ha sempre perseguito l’obiettivo di mantenere con l’Italia relazioni amichevoli, costruttive e reciprocamente vantaggiose – ha rivendicato Paramonov – La Russia non ha mai intrapreso alcuna azione volta a scatenare conflitti nei confronti del contemporaneo stato italiano moderno e dei suoi antesignani storici".   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli

Post Successivo

Chi l’ha visto? Stasera 17 settembre il caso di Elena Vergari

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

L’Aquila, raid punitivo nella notte ad Avezzano: preso e denunciato uno degli aggressori

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Chi l’ha visto? Stasera 17 settembre il caso di Elena Vergari

Chi l'ha visto? Stasera 17 settembre il caso di Elena Vergari

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’Aquila, raid punitivo nella notte ad Avezzano: preso e denunciato uno degli aggressori

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino