mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Malattie rare, Massimelli (Aisla): “Giornata Sla tra monumenti illuminati e raccolta fondi”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Settembre 2025
In Attualità
0
Malattie rare, Massimelli (Aisla): “Giornata Sla tra monumenti illuminati e raccolta fondi”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "La giornata nazionale di Aisla, che si svolge in tutta Italia, è molto importante per noi. Oggi, in molte città italiane, verranno illuminati di verde oltre 300 monumenti. La luce verde è stata scelta perché è il colore della speranza, la speranza di trovare una soluzione per la ricerca affinché possa trovare la cura per sconfiggere questa terribile e complessa malattia". Così Fulvia Massimelli, presidente di Aisla – Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica – in occasione della 18esima Giornata nazionale Sla. L’associazione lancia quest’anno la più grande campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi 'Coloriamo l’Italia di verde', con una mobilitazione che attraverserà città, monumenti, piazze e comunità, per dare voce e visibilità alle oltre 1.000 persone con Sla che vivono nella regione. "Tra gli obiettivi della Giornata nazionale anche raccogliere fondi: domenica 21 settembre, infatti, in molte piazze d'Italia, tutti i nostri volontari, le persone con Sla con i loro familiari, i medici, le Istituzioni politiche e i sociosanitari si raccoglieranno presso i nostri banchetti per raccogliere i fondi destinati all'assistenza – spiega Massimelli – ma anche per sottolineare che le famiglie non sono sole, ma sempre circondate da altre famiglie e persone". "La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia molto complessa, che non riguarda solo la persona con Sla, ma coinvolge e stravolge completamente anche la sua famiglia. Aisla è nata proprio per diventare un punto di riferimento per queste famiglie – sottolinea Massimelli – Infatti, ha un centro d'ascolto composto da 19 specialisti che ascoltano i bisogni persone con Sla, familiari e assistenti medici e con la raccolta fondi desideriamo dare delle risposte concrete ai loro bisogni".  "Sono circa 6mila le persone con Sla in Italia, nella regione Lombardia sono circa mille. Noi abbiamo supportato e aiutato circa 430 famiglie nella regione Lombardia, con oltre 1200 interventi che possono essere e spaziare tra supporto psicologico, supporto pratico, acquisto di dispositivi o trasporti. In questi giorni in Regione Lombardia sono in campo 60 volontari che stanno lavorando nelle piazze e nei banchetti proprio per far comprendere che la persona non deve mai sentirsi sola – conclude Massimelli – Invito tutti a venire a trovarci, a conoscere, a partecipare ai nostri banchetti e soprattutto a donare un piccolo contributo che per Aisla farà senz'altro una grande differenza. Le somme che verranno raccolte saranno destinate all’Operazione Sollievo, un progetto atto a dare delle risposte concrete ai bisogni della nostra gente". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Malattie rare, Lucchini (Reg. Lombardia): “Regione al fianco di chi ha la Sla”

Post Successivo

Malattie rare, Collicelli (Aisla Brescia): “A Carpenedolo struttura ideale per malati Sla”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi
Attualità

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos’è successo
Attualità

Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos’è successo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Palmaroli ‘Osho’ presenta il nuovo libro Awanagana: “Il politico più ironico? Renzi”
Attualità

Palmaroli ‘Osho’ presenta il nuovo libro Awanagana: “Il politico più ironico? Renzi”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari
Attualità

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta
Attualità

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio
Attualità

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Malattie rare, Collicelli (Aisla Brescia): “A Carpenedolo struttura ideale per malati Sla”

Malattie rare, Collicelli (Aisla Brescia): "A Carpenedolo struttura ideale per malati Sla"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi

Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos’è successo

Palmaroli ‘Osho’ presenta il nuovo libro Awanagana: “Il politico più ironico? Renzi”

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino