sabato, Settembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Malattie rare, Collicelli (Aisla Brescia): “A Carpenedolo struttura ideale per malati Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Settembre 2025
In Attualità
0
Malattie rare, Collicelli (Aisla Brescia): “A Carpenedolo struttura ideale per malati Sla”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Grazie a un'importante donazione oggi, Giornata nazionale Sla, siamo a Carpenedolo all’interno del nucleo residenziale per persone con Sla. Una struttura che nasce dalla collaborazione di esperienze diverse. L’esperienza dei Centri clinici Nemo, l’assistenza che noi di Aisla forniamo alle famiglie, le istituzioni come Regione Lombardia e Ats. Tutti hanno collaborato per far sì che questo centro possa essere la struttura ideale per accogliere le persone con Sla. Offriamo quella che chiamiamo 'operazione sollievo' ospitando le persone con Sla in attesa che anche le famiglie siano pronte ad accoglierle in casa". Sono le parole di Alessandra Collicelli, presidente di Aisla Brescia durante l’open day del primo nucleo residenziale in Italia dedicato alle persone con Sla, voluto da Regione Lombardia e Ats Brescia, e nato dall’esperienza dei Centri Clinici Nemo e dal sostegno di Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.  La struttura di Carpenedolo è stata progettata dalla Fondazione Santa Maria del Castello per coniugare assistenza clinica e dimensione domestica, garantendo continuità tra ospedale e casa. "La Giornata nazionale Sla, che cade il 18 settembre – prosegue Collicelli – ci permette di raccogliere fondi proprio per l’operazione sollievo. I primi 30 mila euro che verranno raccolti dalle donazioni durante i banchetti e le iniziative programmate, verranno donati al Nucleo Sla di Carpenedolo". L’impegno di Aisla Brescia, infine, non esclude gli aspetti psicologici che una malattia come la Sla comportano: "A Brescia riusciamo ad assistere le famiglie anche a livello psicologico grazie a due psicologhe che accolgono persone con sla e familiari. Sempre a Brescia siamo anche riusciti ad acquistare due mezzi attrezzati che diamo a disposizione gratuita alle famiglie di persone con Sla" conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Malattie rare, Massimelli (Aisla): “Giornata Sla tra monumenti illuminati e raccolta fondi”

Post Successivo

NVIDIA e Intel ridisegnano il mercato dei semiconduttori

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao
Attualità

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere”
Attualità

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla”
Attualità

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Il ministero della Cultura acquisisce la Casa del Mutilato di Pordenone
Attualità

Il ministero della Cultura acquisisce la Casa del Mutilato di Pordenone

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla”
Attualità

Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Cori e applausi per Vannacci a Pontida: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”
Attualità

Cori e applausi per Vannacci a Pontida: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Post Successivo
NVIDIA e Intel ridisegnano il mercato dei semiconduttori

NVIDIA e Intel ridisegnano il mercato dei semiconduttori

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere”

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla”

Il ministero della Cultura acquisisce la Casa del Mutilato di Pordenone

Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla”

Cori e applausi per Vannacci a Pontida: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino