giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Mostre, a Ragalna il primo finissage di ‘Mitoraj: Lo sguardo – Humanitas Physis’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
In Attualità
0
Mostre, a Ragalna il primo finissage di ‘Mitoraj: Lo sguardo – Humanitas Physis’
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Il Teseo Screpolato di Mitoraj non può andare via: è diventato il simbolo dell’Etna, e qui deve rimanere". Con questa certezza del sindaco di Ragalna, Nino Caruso, si è aperta la prima giornata dedicata al finissage della mostra 'Mitoraj: Lo sguardo – Humanitas Physis', in cui si potranno ammirare, fino al 31 ottobre, le 29 opere monumentali dello scultore polacco installate dall’Atelier Mitoraj a Siracusa (nel Parco archeologico Neapolis e accanto al Castello Maniace di Ortigia) e sulle pietre laviche dell’Etna, nel comune di Ragalna. La mostra, inaugurata il giorno in cui Igor Mitoraj avrebbe compiuto 80 anni, il 26 marzo 2024, nel decennale della scomparsa, sta volgendo al termine, ma ormai le opere sono parte dei luoghi che le hanno ospitate. Ne è certo il sindaco Caruso: "Il Teseo screpolato sul nostro territorio per noi è non soltanto un elemento posizionato in un luogo, per noi è simbolo della rinascita. Stiamo lavorando affinché il Teseo rimanga a disposizione della comunità e di tutte le persone che verranno nel nostro territorio". Luca Pizzi, direttore dell’Atelier Mitoraj e organizzatore, con la Galleria d’Arte Contini, del finissage, ha annunciato l’accordo trovato con l’amministrazione comunale: la scultura rimarrà per un altro anno, proroga necessaria per trovare una soluzione definitiva. Nel frattempo l’Atelier sta studiando con il Comune un progetto di ulteriore valorizzazione del Teseo Screpolato.  Suggestiva è stata la serata con lo spettacolo della Compagnia Magma, che ha accompagnato con musica medievale e giochi di fuoco l’omaggio all’Etna e all’opera di Mitoraj. "Quando abbiamo iniziato a strutturare la mostra abbiamo lavorato sui 4 elementi. Siamo partiti dal Fuoco: l’Etna. Ho impiegato più di sei mesi per trovare la postazione giusta, che permettesse di guardare direttamente, attraverso l’Aria, verso Ortigia, l’Acqua, dove abbiamo installato l’Ikaria Grande, per entrare infine dentro il parco archeologico, la Terra", ha spiegato Luca Pizzi, che aggiunge: "Non mi è mai capitato di avere un risultato del genere, così emozionante, nell’installare una scultura. Quando sono arrivato qui i quattro elementi si sono uniti, ho capito che era il posto e che la scultura giusta era il Teseo Screpolato, nata da una fusione, realizzata nel 2012 con la Fonderia Mariani: è screpolata, è diventata materia stessa del territorio. Cambia con il cambiare dei colori e delle stagioni, si fonde costantemente, fusione dopo fusione, con questo territorio. E mi sembra davvero impossibile toglierla da qui: ecco perché ho risposto positivamente alla richiesta di proroga del sindaco. Ecco perché faremo di tutto perché rimanga qui anche dopo".  Tra i presenti, rappresentanti istituzionali e molti collezionisti di Mitoraj, accompagnati dal sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti. Stefano Contini, Galleria d’Arte Contini, ha raccontato, con due aneddoti, la parte più umana di Mitoraj: "Era una persona riservata, ma quando voleva era simpatico, era una persona estremamente sensibile. È stato una persona baciata dalla vita, dalla fortuna dalla bellezza che poi ha rappresentato costantemente". Frank Boehm, direttore della Fondazione Museo Mitoraj a Pietrasanta, ha annunciato: "Speriamo di aprire presto, entro l’anno, se le cose andranno bene. Comunque non manca tanto". Stasera il secondo finissage, al Parco Archeologico Neapolis di Siracusa. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Nautica, al Salone crescita sostenibile al centro ‘European sustanaible boating roundtable’

Post Successivo

Scuola, ‘Destinazione Sapere’: prof e dirigenti ‘a lezione’ di viaggi d’istruzione

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”
Attualità

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”
Attualità

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Andreoni (Simit): “Farmaci long acting nuovo fattore per trattamento Hiv”
Attualità

Andreoni (Simit): “Farmaci long acting nuovo fattore per trattamento Hiv”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Bigagli (Bms): “Dopo luspatercept in arrivo nuove molecole in ematologia”
Attualità

Bigagli (Bms): “Dopo luspatercept in arrivo nuove molecole in ematologia”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Conti prolunga il festival con ‘Sanremo +’, nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026
Attualità

Conti prolunga il festival con ‘Sanremo +’, nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità
Attualità

Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Scuola, ‘Destinazione Sapere’: prof e dirigenti ‘a lezione’ di viaggi d’istruzione

Scuola, 'Destinazione Sapere': prof e dirigenti 'a lezione' di viaggi d'istruzione

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Andreoni (Simit): “Farmaci long acting nuovo fattore per trattamento Hiv”

Bigagli (Bms): “Dopo luspatercept in arrivo nuove molecole in ematologia”

Conti prolunga il festival con ‘Sanremo +’, nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026

Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino