giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Maltempo in Lombardia. Tracimata la vasca di Bresso sul fiume Seveso, oltre 200mm di pioggia in 12 ore

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Settembre 2025
In Attualità
0
Maltempo in Lombardia. Tracimata la vasca di Bresso sul fiume Seveso, oltre 200mm di pioggia in 12 ore
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Le intense precipitazioni che da ieri interessano la Lombardia – con picchi di oltre 200 mm in 12 ore tra Monza e Brianza, Como e Milano – stanno mettendo a dura prova la Lombardia e in particolare il nodo idraulico milanese. Nonostante le pesanti piogge, le opere idrauliche regionali sono attive per la riduzione delle esondazioni, limitando danni al territorio e alle persone.  Al momento sono in funzione tutte le aree golenali nei comuni di Vertemate con Minoprio, Carimate e Cantù (Co), quella di via Tintoretto a Lentate sul Seveso (Mb) e la vasca di laminazione di Bregnano Lomazzo. A Senago, in provincia di Milano, le due vasche di laminazione del Canale scolmatore di Nord-Ovest sono entrate in funzione, la prima con una capienza di 50mila metri cubi, la seconda da 450mila; attivata anche l'area di laminazione del Parco Nord del comune di Milano, capace di contenere fino a 250mila metri cubi d'acqua.  Tracimata la vasca di Bresso sul fiume Seveso a causa dalla rottura della paratoia d’ingresso dopo l’impatto con un grosso tronco, e il crollo dell’argine a Paderno Dugnano. In zona Niguarda è stato raggiunto il livello idrometrico di 3 metri con rigurgito dalle tombinature, complice la saturazione della rete urbana. Le esondazioni che si sono verificate in alcune zone di Milano, spiega l'assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, "non sono solo conseguenza delle precipitazioni eccezionali, ma anche dell'aggravamento sulla rete urbana di drenaggio". Le opere "sono frutto di un lavoro costante e di investimenti significativi di Regione Lombardia per mettere in sicurezza territori e persone – rassicura Comazzi -. Senza aree golenali, vasche e scolmatori, oggi i danni sarebbero stati molto più gravi". Regione Lombardia negli ultimi cinque anni ha investito oltre 1 miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico. Siamo la prima regione per investimenti ma sappiamo che ancora non è sufficiente, poiché l'intensità con cui si stanno verificando le recenti ondate di maltempo ci impone di mantenere alta l'attenzione. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Salute, per il Mese della consapevolezza del dolore torna la campagna di sensibilizzazione

Post Successivo

Consulenti lavoro, analisi delle nuove regole del Concordato preventivo biennale

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Addio a Pam Hogg, morta la stilista punk rock che vestì Lady Gaga e Kate Moss
Attualità

Addio a Pam Hogg, morta la stilista punk rock che vestì Lady Gaga e Kate Moss

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tennis, rivoluzione in tv: in chiaro le finali di Sinner (e degli azzurri)
Attualità

Tennis, rivoluzione in tv: in chiaro le finali di Sinner (e degli azzurri)

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Iran svela i suoi robot, sono due persone mascherate…
Attualità

Iran svela i suoi robot, sono due persone mascherate…

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ballando, Fialdini: “Mi hanno chiesto le lastre, ossessionati dalla vittoria”
Attualità

Ballando, Fialdini: “Mi hanno chiesto le lastre, ossessionati dalla vittoria”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Freddo e maltempo, sull’Italia aria d’inverno ad un mese dal Natale
Attualità

Freddo e maltempo, sull’Italia aria d’inverno ad un mese dal Natale

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Caso Garlasco, perita: “Dna compatibile con Sempio, ma poco e degradato”
Attualità

Caso Garlasco, perita: “Dna compatibile con Sempio, ma poco e degradato”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Consulenti lavoro, analisi delle nuove regole del Concordato preventivo biennale

Consulenti lavoro, analisi delle nuove regole del Concordato preventivo biennale

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Paura del dentista: come superarla e ritrovare serenità nelle cure odontoiatriche

Addio a Pam Hogg, morta la stilista punk rock che vestì Lady Gaga e Kate Moss

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

Tennis, rivoluzione in tv: in chiaro le finali di Sinner (e degli azzurri)

Iran svela i suoi robot, sono due persone mascherate…

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino