giovedì, Settembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

iPhone 17 Pro e i graffi sulla scocca: un’indagine per saperne di più

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
In Curiosità
0
iPhone 17 Pro e i graffi sulla scocca: un’indagine per saperne di più
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L’iPhone 17 Pro, ultimo modello di punta di Apple, continua a far parlare di sé non solo per le novità hardware, ma anche per un difetto che sta sollevando polemiche tra gli utenti: la presunta facilità con cui il plateau della fotocamera si graffia. A riportare la questione è iFixit, che ha analizzato il dispositivo con un teardown e con immagini al microscopio digitale, evidenziando i segni lasciati attorno al blocco fotocamera. Il problema, secondo l’ingegnere e docente di meccanica David Niebuhr interpellato da iFixit, risiede nella forma stessa del modulo. La parte rialzata che ospita le fotocamere presenta infatti un bordo piuttosto netto, dove il processo di anodizzazione dell’alluminio risulta meno uniforme. È qui che compaiono fenomeni di spalling — microfratture superficiali — che rendono i graffi particolarmente visibili rispetto ad altre aree del telefono. “Apple avrebbe potuto ridurre il rischio scegliendo una curva più graduale, evitando così un angolo relativamente affilato”, ha spiegato Niebuhr. Il tema dei graffi sul vetro e sull’alluminio non è nuovo per gli smartphone di fascia alta: negli ultimi anni diversi produttori hanno dovuto affrontare lamentele simili, in particolare per i moduli fotografici sempre più sporgenti, spesso esposti a contatto diretto con superfici dure. Nel caso dell’iPhone 17 Pro, la combinazione tra design e anodizzazione sembra accentuare ulteriormente il problema. Secondo iFixit, se non si utilizza una custodia, è “quasi inevitabile” che il plateau fotografico riporti danni nel corso della vita del dispositivo. L’analisi ha però riconosciuto ad Apple alcuni meriti sul fronte della riparabilità: la scelta di fissare la batteria con viti semplifica le sostituzioni. Restano però critiche per l’obbligo di rimuovere lo schermo nella maggior parte degli interventi, un aspetto che la casa di Cupertino aveva invece migliorato nel più recente iPhone Air. Il risultato è un contrasto evidente: da un lato un design raffinato e materiali premium, dall’altro un punto debole che rischia di compromettere l’estetica del dispositivo già dopo pochi mesi di utilizzo. Un dettaglio che, per un modello che supera ampiamente i mille euro di prezzo, non passa certo inosservato. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ehiweb scommette sulla velocità: 10 Giga FTTH e router Wi-Fi 7 incluso

Post Successivo

Super tifone Ragasa devasta Taiwan, almeno 14 morti e 124 dispersi. Hong Kong paralizzata

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

105.000 presenze per Utopica Festival
Curiosità

105.000 presenze per Utopica Festival

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Digital South Week, nasce il polo tecnologico del Sud Italia
Curiosità

Digital South Week, nasce il polo tecnologico del Sud Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Ehiweb scommette sulla velocità: 10 Giga FTTH e router Wi-Fi 7 incluso
Curiosità

Ehiweb scommette sulla velocità: 10 Giga FTTH e router Wi-Fi 7 incluso

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Curiosità

Achille Lauro nuovo volto Motorola: una partnership tra arte e tech – Il video

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
A Varese i rifiuti elettronici diventano un’opera d’arte
Curiosità

A Varese i rifiuti elettronici diventano un’opera d’arte

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Disinfestazione Roma: soluzioni efficaci con Zucchet Service srl
Curiosità

Disinfestazione Roma: soluzioni efficaci con Zucchet Service srl

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Post Successivo
Super tifone Ragasa devasta Taiwan, almeno 14 morti e 124 dispersi. Hong Kong paralizzata

Super tifone Ragasa devasta Taiwan, almeno 14 morti e 124 dispersi. Hong Kong paralizzata

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Droni in volo nello spazio aereo danese”, chiuso l’aeroporto di Aalborg

Meloni a New York rilancia sulla Palestina: “Flotilla irresponsabile, usata contro il governo”

Influenza, isolati primi virus. Pregliasco: “Attesi 16 milioni di casi”

Europa League, Nizza-Roma 1-2: i gol arrivano dalla difesa con Ndicka e Mancini

Coppa Italia, Venezia e Parma agli ottavi di finale

Filottrano veste l’arte: gli affreschi dei Palazzi storici diventano moda grazie a Luca Paolorossi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino