giovedì, Settembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Salario minimo, Rotondi (Cnel): “Delega al Governo messaggio forte, non si trasformi in scontro ideologico”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
In Economia e Finanza
0
Salario minimo, Rotondi (Cnel): “Delega al Governo messaggio forte, non si trasformi in scontro ideologico”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "La delega al Governo non deve trasformarsi in terreno di scontro ideologico. La vera sfida è conciliare due valori che la Costituzione considera entrambi imprescindibili: la dignità della retribuzione e la centralità della contrattazione collettiva. Se i decreti attuativi sapranno tradurre questi principi in regole chiare, semplici e praticabili, potremo compiere un progresso reale. In caso contrario, resteremo di fronte a un esercizio retorico che non migliora le condizioni di chi lavora. Il lavoro non ha bisogno di scorciatoie legislative, ma di regole chiare e contratti forti: solo così dignità ed equità potranno davvero camminare insieme alla competitività del Paese". Così con Adnkronos/Labitalia il giuslavorista Francesco Rotondi, consigliere esperto del Cnel, dopo l'approvazione in Senato in via definitiva del testo del disegno di legge delega in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva.  Secondo Rotondi "il recente voto definitivo del Senato sul disegno di legge che conferisce al Governo deleghe in materia di retribuzione dei lavoratori, contrattazione collettiva e procedure di controllo e informazione offre lo spunto per alcune riflessioni. Il dibattito tocca il cuore dell’articolo 36 della Costituzione, che impone una retribuzione proporzionata e sufficiente. Si tratta di un principio di civiltà giuridica che richiama la dignità del lavoro come fondamento stesso della Repubblica. La scelta di affidare al Governo il compito di rafforzare i contratti collettivi maggiormente applicati e di contrastare i fenomeni di dumping salariale rappresenta un messaggio forte, che risponde a una domanda sociale non più rinviabile", sottolinea ancora. Per il giuslavorista "tuttavia, l’analisi non può arrestarsi al piano etico. Il nostro ordinamento ha già costruito nel tempo una forma evoluta di tutela: la contrattazione collettiva. Essa ha garantito, con continuità, un equilibrio delicato tra i diritti dei lavoratori e la sostenibilità delle imprese. È quindi indispensabile che l’attuazione della delega non finisca per irrigidire o burocratizzare il sistema, ma sappia valorizzare il ruolo delle parti sociali, trasformando i contratti collettivi in veri presidi di giustizia sostanziale", continua.  E il consigliere esperto del Cnel sottolinea che "non possiamo ignorare che ogni intervento volto a rafforzare i trattamenti economici potrà avere impatti soprattutto nei comparti a più bassa produttività, dove l’aumento dei costi rischia di riflettersi sull’occupazione o di alimentare pratiche elusive. Per questo gli strumenti di vigilanza e di trasparenza dovranno rivelarsi realmente efficaci e non restare meri adempimenti formali", conclude.  —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Torna ‘Tale e Quale show’ e Conti lo dedica a Pippo Baudo: cast, giuria e novità

Post Successivo

Trump e il linguaggio del corpo: “Ogni gesto è studiato per trasmettere potere”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Calabria, Ferrara (Unindustria): “Crescita debole e fragile, ecco nostro Manifesto a candidati Regionali”
Economia e Finanza

Calabria, Ferrara (Unindustria): “Crescita debole e fragile, ecco nostro Manifesto a candidati Regionali”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Sostenibilità, Assolegno promuove il legno per costruire il futuro
Economia e Finanza

Sostenibilità, Assolegno promuove il legno per costruire il futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Valle d’Aosta, Turcato (Confindustria): “Serve governo regionale stabile, no a cambio continuo”
Economia e Finanza

Valle d’Aosta, Turcato (Confindustria): “Serve governo regionale stabile, no a cambio continuo”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Ue, Confagricoltura-Federlegnoarredo su deforestazione: semplificare nuovi obblighi
Economia e Finanza

Ue, Confagricoltura-Federlegnoarredo su deforestazione: semplificare nuovi obblighi

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Inapp, agire subito per rigenerare la popolazione attiva e rendere sostenibile spesa sociale
Economia e Finanza

Inapp, agire subito per rigenerare la popolazione attiva e rendere sostenibile spesa sociale

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Consulenti lavoro, analisi delle nuove regole del Concordato preventivo biennale
Economia e Finanza

Consulenti lavoro, analisi delle nuove regole del Concordato preventivo biennale

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Settembre 2025
Post Successivo
Trump e il linguaggio del corpo: “Ogni gesto è studiato per trasmettere potere”

Trump e il linguaggio del corpo: "Ogni gesto è studiato per trasmettere potere"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner-Cilic oggi a Pechino: orario, precedenti e dove vedere il ritorno in campo di Jannik

Trump contro l’Onu: “Scala mobile bloccata e gobbo rotto, è sabotaggio: chiedo inchiesta”

Gaza, Meloni all’Onu: “Israele ha superato il limite”

Meloni, il discorso all’Onu: “Serve una svolta, l’Italia c’è”

“Droni in volo nello spazio aereo danese”, chiuso l’aeroporto di Aalborg

Meloni a New York rilancia sulla Palestina: “Flotilla irresponsabile, usata contro il governo”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino