giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Dolore cronico, online il vodcast per aiutare nel percorso di diagnosi e cura

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2025
In Attualità
0
Dolore cronico, online il vodcast per aiutare nel percorso di diagnosi e cura
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Cosa pensiamo quando sentiamo parlare di dolore cronico? Sappiamo che si tratta di un problema invalidante che si trascina da almeno 3 mesi e che dura per anni, anche per tutta la vita. Qual è l'impatto in chi ne soffre e nei suoi familiari? Cosa cambia dal punto di vista fisico, psicologico, sociale, lavorativo, quando si soffre, ad esempio, di emicrania o di artrosi? Perché è fondamentale agire tempestivamente? Cosa stanno facendo le istituzioni, i medici, i pazienti e il mondo farmaceutico per uscire dal ginepraio di visite ed esami, in un continuo rimbalzare da uno specialista all'altro, senza, a volte, trovare soluzione? A queste domande cerca di rispondere 'Corretta informazione e accesso alla rete', il primo episodio del vodcast 'E tu, sai cosa si prova? Comprendere e affrontare il dolore cronico', una serie realizzata da Adnkronos in partnership con Sandoz, che in modo semplice, autorevole e diretto, punta a far conoscere gli elementi necessari a facilitare l'accesso a percorsi adeguati alla cura del dolore cronico.  Nel primo episodio – online da oggi nella sezione podcast di Adnkronos.com – a fornire informazioni essenziali dal punto di vista clinico e organizzativo intervengono Silvia Natoli, responsabile Area culturale Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) Medicina del dolore e cure palliative; Nicoletta Orthmann, direttrice medico-scientifica Fondazione Onda Ets, e Paolo Fedeli, Head of Corporate Affairs Sandoz Spa. Per favorire un'applicazione omogenea della legge 38 del 2010 (Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore) nelle varie regioni e contesti territoriali, è stato messo a punto un 'Manifesto sul dolore' realizzato con la partecipazione dei principali interlocutori dell'ecosistema salute – istituzioni, società scientifiche, rappresentanti di associazioni civiche e del Terzo settore – con proposte per migliorare il percorso diagnostico-terapeutico che va dalla promozione della cultura sulla condizione cronica, con una corretta informazione, alla messa a punto di un programma di formazione continua del personale sanitario fino al potenziamento delle reti di terapia del dolore cronico, coinvolgendo il territorio. In questo contesto multidisciplinare si inserisce anche la realtà dell'industria farmaceutica, impegnata a promuovere l'equità di accesso alle cure attraverso la collaborazione con tutti gli attori del sistema sanitario. Il vodcast 'E tu, sai cosa si prova? Comprendere e affrontare il dolore cronico' è online nella sezione podcast di adnkronos.com sul canale YouTube di adnkronos.com e su Spotify. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Barbara d’Urso a Ballando con le Stelle: “Non è ripiego. Cachet astronomico? Molto lontano da realtà”

Post Successivo

Viceministra Esteri Israele, Haskel: “Meloni capisce più di Macron. Flotilla? Finanziata da Hamas”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”
Attualità

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare
Attualità

Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Federica Brignone sugli sci dopo 8 mesi: “Sono molto contenta, è un punto di partenza”
Attualità

Federica Brignone sugli sci dopo 8 mesi: “Sono molto contenta, è un punto di partenza”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Cristiano Ronaldo regala un orologio ‘speciale’ ai compagni di nazionale. Il pensiero per Diogo Jota
Attualità

Cristiano Ronaldo regala un orologio ‘speciale’ ai compagni di nazionale. Il pensiero per Diogo Jota

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann
Attualità

Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”
Attualità

Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Viceministra Esteri Israele, Haskel: “Meloni capisce più di Macron. Flotilla? Finanziata da Hamas”

Viceministra Esteri Israele, Haskel: "Meloni capisce più di Macron. Flotilla? Finanziata da Hamas"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare

Federica Brignone sugli sci dopo 8 mesi: “Sono molto contenta, è un punto di partenza”

Cristiano Ronaldo regala un orologio ‘speciale’ ai compagni di nazionale. Il pensiero per Diogo Jota

Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann

Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino