giovedì, Ottobre 2, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Al Policlinico San Donato il primo centro in Europa per il cervello delle donne

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Settembre 2025
In Salute e Benessere
0
Al Policlinico San Donato il primo centro in Europa per il cervello delle donne
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – A Milano un centro per il cervello delle donne. Sarà inaugurato domani, 1° ottobre, all'Irccs Policlinico San Donato alle porte del capoluogo lombardo il Brain Health Service (Bhs) per la prevenzione e la diagnosi precoce delle demenze, il primo in Europa con un percorso dedicato alla salute cerebrale femminile: il progetto 3D – Diagnosi precoce del Disturbo soggettivo di memoria nella Donna. Lo annuncia il Gruppo San Donato (Gsd), presentando il nuovo servizio d'eccellenza che afferisce all'Unità operativa di Neurologia e Stroke Unit del Policlinico San Donato diretta da Maria Salsone, professoressa associata di Neurologia all'università Vita-Salute San Raffaele, con Federico Emanuele Pozzi come referente. Evidenze scientifiche della letteratura epidemiologica più recente – ricordano da Gsd – hanno dimostrato che circa il 45% delle demenze è prevenibile intervenendo su almeno 14 fattori di rischio modificabili che potrebbero agire in modo diverso nelle donne rispetto agli uomini. Il progetto 3D propone dunque un percorso dedicato, multidisciplinare e integrato, che include la valutazione dei principali fattori di rischio nelle donne. Tra questi predisposizione genetica, disturbi dell'umore, deficit visivi e uditivi, dislipidemia, alterazioni ormonali peri-menopausali, osteopenia e osteoporosi, disturbi del sonno, patologie parodontali, fattori di rischio cardiovascolari e alimentazione. In base al risultato della visita neurologica e degli eventuali esami di approfondimento, sono proposte, anche grazie a metodiche di intelligenza artificiale, strategie preventive personalizzate e percorsi di follow-up per monitorare nel tempo e preservare il più possibile il benessere del cervello delle pazienti. Grazie al suo focus sulla medicina di genere, il nuovo servizio rappresenta un passo innovativo nella prevenzione della demenza – si legge in una nota – unendo l'esperienza clinica e di ricerca dell'Irccs Policlinico San Donato alla collaborazione con i principali centri europei di neurologia cognitiva. "Aprire un centro per la prevenzione delle demenze è fondamentale – spiega Pozzi – perché oggi la maggior parte delle persone arriva ai centri per i disturbi cognitivi e le demenze (Cdcd) quando la malattia è già conclamata, e le terapie disponibili sono prevalentemente sintomatiche. Negli ultimi anni la neurologia punta invece a intercettare le fasi più precoci come il disturbo soggettivo di memoria (Scd), ancora sotto-diagnosticato seppure colpisca centinaia di milioni di persone nel mondo. Si stima infatti che fino al 25% dei soggetti sopra i 60 anni possa essere inquadrato come Scd", sottolinea lo specialista. "Concentrarsi sulle donne è essenziale – rimarca Salsone – dato che circa il 70% dei casi di demenza colpisce il sesso femminile, configurando il genere come il secondo fattore di rischio per demenza dopo l'età. E il rischio aumenta nel periodo post-menopausale, dove di fatto viene diagnosticato circa il 60% dei casi, probabilmente per la combinazione di transizione ormonale e predisposizione genetica. Inoltre, donne e uomini presentano forme di malattia diverse: le donne tendono a progredire più rapidamente verso stadi conclamati e manifestano alterazioni visuospaziali, mentre negli uomini prevalgono i deficit di memoria. Intervenire precocemente e con attenzione alle specificità di genere permette una prevenzione più mirata ed efficace", conclude la docente, evidenziando l'unicità del nuovo centro del Policlinico San Donato nella neurologia di genere in Europa. —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Flotilla verso Gaza, Scotto e Corrado: “Stop a tutte le barche se lo ordina Marina di Israele”

Post Successivo

Cina: tutte le Major Telecom ottengono la licenza per il servizio mobile satellitare

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giornata del caffè, immunologo: “Dal cervello al microbiota ecco come ci aiuta”
Salute e Benessere

Giornata del caffè, immunologo: “Dal cervello al microbiota ecco come ci aiuta”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Settembre 2025
Farmaceutica, Gemmato: “In Testo unico misure per migliorare accesso e aderenza a cure”
Salute e Benessere

Farmaceutica, Gemmato: “In Testo unico misure per migliorare accesso e aderenza a cure”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Settembre 2025
Inaugurato a Roma ‘Love your eyes’: progetto tra arte, benessere occhi e inclusione
Salute e Benessere

Inaugurato a Roma ‘Love your eyes’: progetto tra arte, benessere occhi e inclusione

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Settembre 2025
Influenza, studio italiano: “Stagione in Australia è indicatore fuorviante per fare previsioni”
Salute e Benessere

Influenza, studio italiano: “Stagione in Australia è indicatore fuorviante per fare previsioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Settembre 2025
Oggi è la Giornata del chewing gum, icona pop sotto la lente della scienza
Salute e Benessere

Oggi è la Giornata del chewing gum, icona pop sotto la lente della scienza

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Settembre 2025
‘Non più copie, ma persone’, chirurgo estetico spiega inversione di tendenza
Salute e Benessere

‘Non più copie, ma persone’, chirurgo estetico spiega inversione di tendenza

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Settembre 2025
Post Successivo
Cina: tutte le Major Telecom ottengono la licenza per il servizio mobile satellitare

Cina: tutte le Major Telecom ottengono la licenza per il servizio mobile satellitare

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma-Lilla oggi in Europa League: orario, probabili formazioni e dove vederla

X Factor stasera giovedì 2 ottobre, al via i Bootcamp: anticipazioni e nuovo meccanismo

OpenAI lancia Sora 2: l’IA video generativa raggiunge nuovi vertici di realismo e controllabilità – Il video

Maltempo oggi sull’Italia, piogge e temporali: è allerta

Flotilla bloccata da Israele, Elisa in lacrime

Paolini-Anisimova: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino