mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Festival nazionale economia civile la voce di istituzioni, Cnel e impresa cooperativa

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Ottobre 2025
In Attualità
0
Al Festival nazionale economia civile la voce di istituzioni, Cnel e impresa cooperativa
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Nella cornice della 7ª edizione del Festival nazionale dell’economia civile dedicata al tema 'Democrazia partecipata. La sfida delle Intelligenze Relazionali', si è tenuto il panel 'Dialoghi per il domani: democrazia, inclusione, rigenerazione', moderato da Elisabetta Migliorelli (bicedirettore Tg2). Un confronto sui modelli socio-economici del futuro, che ha riunito – tra gli altri – Giacomo Parenti (direttore della Città metropolitana di Firenze), Massimiliano Monnanni (segretario generale del Cnel) e Mirella Maffei (vicedirettrice generale di Assimoco). Aprendo sul ruolo dei corpi intermedi, Massimiliano Monnanni ha ricordato che "il Cnel è la casa dei corpi intermedi e perciò è fondato sul dialogo e sull’inclusione. Dal dialogo fra associazioni datoriali, sindacati e terzo settore nasce l’elaborazione di proposte concrete per i decisori politici".  Sul fronte dell’inclusione, Monnanni ha illustrato il programma 'Recidiva Zero': "Vogliamo rendere effettivo – e non solo dichiarato – l’accesso alla formazione e al lavoro per la popolazione carceraria, come prevede la Costituzione. Oggi la partecipazione al lavoro riguarda una piccola percentuale dei detenuti e solo all’interno dell’amministrazione penitenziaria: così non ricevono formazione né gli inquadramenti Ccnl. Per questo abbiamo inviato alle Camere un disegno di legge: servono soluzioni che permettano a cooperative e imprese sociali di operare davvero nella formazione in carcere". Parenti ha posto l’accento sulla scala territoriale: "L’area metropolitana ha spesso la dimensione ottimale per offrire servizi alla popolazione e anche al terzo settore. Alcune ricerche mostrano che tra i lavoratori del settore pubblico è più alta della media la percentuale di chi fa volontariato: spesso dipende dal contatto diretto con i bisogni collettivi. Per dimensione e predisposizione del personale, l’area metropolitana è quindi la più adeguata per stare vicino ai bisogni del terzo settore". Dal lato dell’economia cooperativa e della protezione assicurativa, Mirella Maffei ha ribadito l’identità di Assimoco: "Il nostro dna è al 100% cooperativo e la nostra missione è essere player di riferimento per il mondo dell’economia sociale. È diverso il nostro modo di interpretare il lavoro di assicuratori ed è ben preciso il nostro target: la nostra ambizione non è tanto aggiustare i cocci rotti, ma fare in modo che non si rompano, lavorando anche sulla prevenzione".  Il dialogo ha mostrato come democrazia, inclusione e rigenerazione siano leve tra loro interdipendenti: la mediazione sociale dei corpi intermedi, la prossimità territoriale delle aree metropolitane e l’innovazione cooperativa orientata alla prevenzione convergono verso politiche pubbliche e pratiche di impresa capaci di ridurre le disuguaglianze, rafforzare i legami comunitari e abilitare partecipazione. Un approccio pienamente coerente con la visione del Festival, che invita a “allenare” le intelligenze relazionali per governare tecnologie e trasformazioni economiche a misura di persona. Il Fnec nasce da un’idea di Federcasse (Associazione nazionale delle banche di credito cooperativo, casse rurali, Casse Raiffeisen) promosso con Confcooperative, organizzato e progettato con NeXt – Nuova Economia per Tutti, con il contributo di Fondosviluppo, Assimoco, Assicooper, Federazione Toscana delle Bcc, Enel, Frecciarossa, Publiacqua e la collaborazione dell’università degli studi di Firenze, Sec – Scuola di Economia Civile, Gioosto e di Muse.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

La chef Varese: “Il mio mestiere è antico, ma sempre più tecnologico”

Post Successivo

MotoGp, domani qualifiche e gara sprint in Indonesia: orario e dove vederle

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari
Attualità

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta
Attualità

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio
Attualità

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni
Attualità

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi
Attualità

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve
Attualità

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
MotoGp, domani qualifiche e gara sprint in Indonesia: orario e dove vederle

MotoGp, domani qualifiche e gara sprint in Indonesia: orario e dove vederle

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino