sabato, Ottobre 4, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Festival Nazionale dell’Economia Civile, le aziende Ambasciatrici 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2025
In Attualità
0
Festival Nazionale dell’Economia Civile, le aziende Ambasciatrici 2025
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Firenze ospita la 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, dedicata a valorizzare pratiche d’impresa che coniugano sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale. Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio sono stati consegnati i riconoscimenti, alla presenza di Alberto Grilli (Presidente Confcooperative Toscana) e di Silvia Russo (coordinatrice servizi metabancari, Federazione Toscana BCC), promotrice del percorso ESG regionale. Le imprese premiate come Ambasciatrici dell’Economia Civile 2025 sono Agricoltura Capodarco, cooperativa sociale che unisce agricoltura biologica e percorsi di inclusione; Palm Spa, family company B Corp e Società Benefit specializzata in imballaggi sostenibili e formazione; Sanvido srl, impresa di automazione con misure di welfare e mutuo soccorso per i dipendenti; Scanferla Bruno, realtà metalmeccanica certificata ESG attenta alla modernizzazione e al benessere del personale; e ZeroPerCento, cooperativa che trasforma inclusione e logistica in servizi B2B. «In qualità di Presidente di AIPEC un’associazione che raccoglie molte realtà imprenditoriali, alcune delle quali hanno già ricevuto questo riconoscimento e sono state insignite del titolo di Ambasciatori civili – ha dichiarato Livio Bertola – considero significativo che questa tradizione prosegua e si rafforzi di anno in anno. La nostra missione è infatti proprio quella di far conoscere, diffondere e testimoniare che un diverso modo di fare economia è possibile: un’economia civile, capace di generare valore non solo economico, ma anche sociale e culturale, per l’Italia e per il mondo intero». «Qui osserviamo una vera biodiversità di imprese: organizzazioni con modalità operative, scelte gestionali e assetti istituzionali diversi — dalle imprese individuali alle cooperative. Che cosa le spinge ad agire così? Innanzitutto, la passione. Essere sostenibili è molto impegnativo: significa coordinare gli obiettivi aziendali non solo sulla massimizzazione del profitto, ma affiancando al risultato economico il benessere delle persone, la creazione di valore e un impatto positivo sull’ambiente. Mettere insieme queste tre dimensioni è difficile e richiede grande dedizione» ha evidenziato il Presidente di NeXT Nuova Economia per Tutti, Valentino Bobbio. Il premio intende celebrare pratiche concrete — dall’inserimento socio-lavorativo alle politiche di welfare aziendale, fino a soluzioni tecnologiche inclusive — che generano valore condiviso e rafforzano il tessuto sociale e territoriale. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ucraina, Zelensky: “Attacco con drone russo su una stazione, almeno 30 feriti”

Post Successivo

Roma, imbrattata la statua di Papa Giovanni Paolo II con falce e martello e la scritta ‘fascista’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Zverev ‘segue’ Federer e attacca: “I tornei favoriscono Sinner e Alcaraz con le superfici”. La risposta di Jannik
Attualità

Zverev ‘segue’ Federer e attacca: “I tornei favoriscono Sinner e Alcaraz con le superfici”. La risposta di Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2025
“Risparmio e credito per la crescita delle comunità”: al FNEC il panel che rimette la finanza al servizio dei territori
Attualità

“Risparmio e credito per la crescita delle comunità”: al FNEC il panel che rimette la finanza al servizio dei territori

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2025
Lazio-Torino 3-3: finale thriller, rissa e recupero ‘extralarge’. Cos’è successo all’Olimpico
Attualità

Lazio-Torino 3-3: finale thriller, rissa e recupero ‘extralarge’. Cos’è successo all’Olimpico

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2025
Venezia, voleva fare il bagno nel Canal Grande: morto 32enne
Attualità

Venezia, voleva fare il bagno nel Canal Grande: morto 32enne

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2025
Romics d’oro alla leggenda Disney Ron Clements: “IA avanza ma animazione resterà umana”
Attualità

Romics d’oro alla leggenda Disney Ron Clements: “IA avanza ma animazione resterà umana”

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2025
Corteo pro Pal a Roma, spuntano le bandiere di Hamas e Hezbollah
Attualità

Corteo pro Pal a Roma, spuntano le bandiere di Hamas e Hezbollah

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2025
Post Successivo
Roma, imbrattata la statua di Papa Giovanni Paolo II con falce e martello e la scritta ‘fascista’

Roma, imbrattata la statua di Papa Giovanni Paolo II con falce e martello e la scritta 'fascista'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Zverev ‘segue’ Federer e attacca: “I tornei favoriscono Sinner e Alcaraz con le superfici”. La risposta di Jannik

“Risparmio e credito per la crescita delle comunità”: al FNEC il panel che rimette la finanza al servizio dei territori

Lazio-Torino 3-3: finale thriller, rissa e recupero ‘extralarge’. Cos’è successo all’Olimpico

Venezia, voleva fare il bagno nel Canal Grande: morto 32enne

Romics d’oro alla leggenda Disney Ron Clements: “IA avanza ma animazione resterà umana”

Corteo pro Pal a Roma, spuntano le bandiere di Hamas e Hezbollah

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino