venerdì, Ottobre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Aidp Lombardia, arte e IA si integrano per dare forma e immagini al lavoro del futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Ottobre 2025
In Economia e Finanza
0
Aidp Lombardia, arte e IA si integrano per dare forma e immagini al lavoro del futuro
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Video, opere sonore, immagini digitali, fumetti, storyboard e installazioni creative per dare forma visiva e narrativa alle idee sul futuro del lavoro, rendendole comprensibili e stimolanti. E' quanto ci si aspetta dal primo Ai creative hackathon Aidp, la sfida lanciata dall’Associazione per la direzione del personale della Lombardia insieme a Futureberry per permettere ai professionisti hr di immaginare, addirittura di 'vedere' grazie alla creatività e all’arte, come l’introduzione dell’Ia trasformerà le relazioni organizzative e gli ambienti di lavoro.  'Il codice dell’immaginazione. Laboratorio di futuro tra AI, lavoro e persone', questo il titolo dell’iniziativa, si terrà venerdì 10 ottobre dalle ore 17 al Campus Naba (Nuova Accademia di Belle Arti, via Darwin 20, a Milano) e coinvolgerà innovatori, artisti, filosofi, esperti, studenti e team aziendali per confrontarsi sul tema del lavoro del futuro, mixando insieme creatività e know-how, condividendo storie, progetti e ispirazioni per arrivare a visioni nuove. Gli Ia explorer, cioè i creativi che ormai usano l’intelligenza artificiale come uno degli strumenti possibili, riceveranno il tema su cui cimentarsi il giorno stesso – il focus sarà sulla trasformazione desiderata dell’ecosistema lavorativo, in particolare come persone e Ia possano co-creare nuovi spazi di lavoro e relazioni – e avranno circa 2 ore e mezza per sviluppare la propria opera, che al termine verrà presentata e votata. L’evento vuole essere un laboratorio di contaminazione tra competenze diverse per supportare i professionisti hr nel guidare e gestire il cambiamento all’interno delle aziende, sviluppando talenti, autonomia e senso del lavoro in contesti innovativi. “Adottare l'intelligenza artificiale, generativa e non, nel contesto hr – spiega Elena Panzera, presidente di Aidp Lombardia – vuol dire essere al passo con quello che sta accadendo in generale nel mondo del lavoro. Dobbiamo governare questa innovazione, non solo per rendere i processi hr più efficienti e moderni, ma soprattutto per offrire alle persone più opportunità di realizzazione e di crescita”.  “Mi piacerebbe davvero – continua Panzera – che nel giro di un anno un buon numero di direttori del personale utilizzassero l'intelligenza artificiale e la metodologia che si porta dietro sia nello sviluppo che nella formazione, con tanti meno timori e tanti più sorrisi e possibilità. Futureberry è stato scelto come partner da Aidp Lombardia proprio per osare, mettere insieme mondi diversi e far capire che l’intelligenza artificiale può liberare il potenziale delle persone e delle organizzazioni, può ridisegnare confini, se si riesce a gestirla e a non subirla”. Al termine dell’Hackathon, le opere saranno presentate e sottoposte a votazione: quella più apprezzata verrà premiata con un corso a scelta presso AI Futura Academy, mentre la giuria assegnerà riconoscimenti aggiuntivi alle creazioni più innovative e coerenti. Durante l’evento, i partecipanti potranno anche seguire il talk 'La relazione che trasforma: viaggio nell’interazione uomo-macchina', tenuto da Accurat, a cui seguirà un tavolo di discussione su 'Talento, approfondimento e qualità del lavoro dell’era dell’AI', a cui parteciperanno Francesca Sanna, innovation manager, Vittorio Bucci, ceo House of Communication e Carlos Munoz Novo, Ia governance&leadership strategist. Al termine, il workshop 'L’AI come supporto al personal branding', con Jacopo Romei. Per tutta la durata sarà visitabile uno spazio espositivo con progetti Tech&AI Based a cura di Cosmo, Lenovo, Sokosumi.  
—lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Maserati e Acqua di Parma, un kit a tiratura limitata fra due eccellenze italiane

Post Successivo

Turismo, mete inusuali, passione per Europa e Generazione Z(elante) i prossimi trend

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Inapp, retribuzioni basse e scarse opportunità rallentano transizione scuola-lavoro
Economia e Finanza

Inapp, retribuzioni basse e scarse opportunità rallentano transizione scuola-lavoro

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Cni, con ‘Visioni’ si apre il 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia
Economia e Finanza

Cni, con ‘Visioni’ si apre il 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Lavoro, Angeleri (Assosoftware): “Fabbrica software volano crescita, possibili 500mila occupati”
Economia e Finanza

Lavoro, Angeleri (Assosoftware): “Fabbrica software volano crescita, possibili 500mila occupati”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Economia e Finanza

Arriva il limoncello sottomarino, Antica Distilleria Petrone sperimenta l’affinamento in acqua

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Ottobre 2025
Mercato immobiliare in crescita nonostante il contesto geopolitico incerto
Economia e Finanza

Mercato immobiliare in crescita nonostante il contesto geopolitico incerto

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Ottobre 2025
Design, da Edilegnoarredo manuale per guidare settore parquet tra innovazione e sostenibilità
Economia e Finanza

Design, da Edilegnoarredo manuale per guidare settore parquet tra innovazione e sostenibilità

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Ottobre 2025
Post Successivo
Turismo, mete inusuali, passione per Europa e Generazione Z(elante) i prossimi trend

Turismo, mete inusuali, passione per Europa e Generazione Z(elante) i prossimi trend

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”

Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado

‘Il Diavolo veste Prada 2’ non smette di stupire, c’è Lady Gaga sul set milanese

Ascolti tv 9 ottobre, vince ‘La Ricetta della Felicità’ su Rai1

Ibrahimovic: “Milan, tutti dobbiamo credere allo scudetto. Allegri? Il primo trofeo gliel’ho fatto vincere io”

Gaza, per la ricostruzione serviranno tempo e soldi: le stime possibili a poche ore dal cessate il fuoco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino