lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Enp, ematologa Frieri: “12 g/dL di emoglobina migliora qualità vita”

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Ottobre 2025
In Attualità
0
Enp, ematologa Frieri: “12 g/dL di emoglobina migliora qualità vita”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "L'emoglobinuria parossistica notturna (Epn) è una malattia rara che si caratterizza per tre aspetti: anemia emolitica provocata dalla distruzione del globulo rosso; predisposizione a eventi trombotici, la complicanza più grave che può condurre a morte; insufficienza midollare nel produrre globuli bianchi, piastrine ed emoglobina. Il paziente si sente stanco e affaticato, una condizione che gli impedisce di poter svolgere le attività quotidiane. Queste manifestazioni sono strettamente correlate alle concentrazioni di emoglobina. Quando il paziente ha dei valori al di sotto dei 12 grammi per decilitro (g/dL), avverte quella che definiamo fatigue". Così Camilla Frieri, ematologa dell'Unità operativa complessa (Uoc) di Ematologia e terapie cellulari avanzate presso l'Azienda ospedaliera di rilievo nazionale e di alta specialità (Aorn) 'San Giuseppe Moscati' di Avellino, partecipando oggi a Milano all'incontro con la stampa 'Obiettivo 12 nell'emoglobinuria parossistica notturna', spiega che il riferimento è "ai 12 grammi di emoglobina per decilitro di sangue, il valore che può dare, ai pazienti con emoglobinuria parossistica notturna, una qualità di vita ottimale".  Se "in passato l'obiettivo dei trattamenti era cercare di far sopravvivere questi pazienti – ma sappiamo che non tutti rispondevano correttamente alle terapie standard – oggi l'obiettivo è quello di migliorare le concentrazioni di emoglobina portandola a valori normali, per dare al paziente una qualità di vita ottimale", sottolinea la specialista. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Farmaceutica, Mele (Lundbeck): “Attenti a disuguaglianze in malattie mentali e neurologiche”

Post Successivo

Non solo cure, Iss: “Prescrivere contatto con natura e acqua promuove benessere”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”
Attualità

Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione
Attualità

Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro
Attualità

Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ascolti tv dominati dalla finale di Coppa Davis, prime time a Canale 5
Attualità

Ascolti tv dominati dalla finale di Coppa Davis, prime time a Canale 5

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Castelfranco, Gratta e vince 2 milioni: è caccia al fortunato vincitore
Attualità

Castelfranco, Gratta e vince 2 milioni: è caccia al fortunato vincitore

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cobolli, Berrettini e la conferenza show dopo il trionfo in Coppa Davis
Attualità

Cobolli, Berrettini e la conferenza show dopo il trionfo in Coppa Davis

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Non solo cure, Iss: “Prescrivere contatto con natura e acqua promuove benessere”

Non solo cure, Iss: "Prescrivere contatto con natura e acqua promuove benessere"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”

Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione

Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro

Ascolti tv dominati dalla finale di Coppa Davis, prime time a Canale 5

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino