venerdì, Ottobre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Manovra, Associazione immunodeficienze primitive: “Agire su plasmaderivati”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Ottobre 2025
In Salute e Benessere
0
Manovra, Associazione immunodeficienze primitive: “Agire su plasmaderivati”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'Associazione immunodeficienze primitive (Aip Aps), in concomitanza con la Settimana internazionale della consapevolezza sul plasma (Ipaw), accende i riflettori sulla necessità di interventi strutturati, a partire dalla prossima legge di Bilancio, per garantire disponibilità e appropriatezza di farmaci plasmaderivati, in particolare di immunoglobuline, prodotti salvavita per pazienti con immunodeficit.  Le preoccupazioni dei pazienti affetti da compromissioni congenite del sistema immunitario – riporta una nota – sono dovute, in particolare, all'attuale quadro internazionale che vede da un lato la Commissione europea riconoscere – tramite il Critical medicine act e la Union list of critical medicines – i farmaci plasmaderivati (immunoglobuline umane e albumina) come medicinali 'critici' o potenzialmente tali in termini di approvvigionamento e disponibilità, e dall'altro le recenti politiche fiscali e i dazi applicati dagli Stati Uniti al settore farmaceutico che rischiano di compromettere oltre il 30% delle forniture destinate al mercato nazionale. In Italia, nonostante una raccolta record di plasma nel 2024 che ha raggiunto i 900mila chilogrammi e per cui è doveroso ringraziare i donatori per la loro generosità, la copertura di prodotti plasmaderivati si assesta al 70% del fabbisogno. La programmazione per il 2025 vede valori in linea con il 2024, ben lontani da una possibile autosufficienza che garantirebbe una sostanziale indipendenza da approvvigionamenti dall'estero. In questo quadro, l'Associazione Aip Aps invita la politica e la tecnica a mettere in atto azioni tempestive, a partire dalla prossima legge di Bilancio, su 4 punti: 1) Programmazione. C'è la necessità di una programmazione più tempestiva, che approvi le relative linee di indirizzo in tempi congrui e che ragioni su orizzonti pluriennali, con una continua tensione all'autosufficienza, con relativo incremento della raccolta domestica, anche tramite compagne di comunicazione mirate che vedano il coinvolgimento delle associazioni di riceventi e di donatori, in una continua determinazione e revisione dei fabbisogni reali di plasmaderivati, in particolare di immunoglobuline. Auspichiamo un corretto bilanciamento tra 'conto lavorazione' e acquisito 'a mercato' (oggi in rapporto circa 70/30), per permettere la completa copertura delle necessità di prodotto da parte dei pazienti anche in casi di carenza non prevedibili, e una maggiore sostenibilità del sistema, evitando e/o rimuovendo ostacoli amministrativi e fiscali che oggi condizionano la competitività dell'Italia nel contesto globale. E' necessario individuare forme e dinamiche di 'solidarietà' e scambio interregionale che permettano di unire l'Italia e di non creare situazioni disomogenee. 2) Disponibilità. E' fondamentale garantire le migliori alternative terapeutiche, ampliando il più possibile il mix di prodotti accessibili, in maniera omogenea sul territorio nazionale, per permettere a tutti la migliore cura possibile. Risulta necessario, anche tramite accordi nazionali di sistema, garantire un accesso tempestivo ai farmaci plasmaderivati in maniera rapida, anche tramite early access; 3) Appropriatezza. E' importate fornire in maniera appropriata i farmaci, innanzitutto a coloro che non hanno alternativa terapeutica, nelle formulazioni e nelle quantità corrette, rivedendo le linee guida cliniche, con la collaborazione dei medici specialisti di ambito, adeguandole alle ultime evidenze scientifiche, anche in incremento di somministrazione; 4) Innovazione e attrattività. Occorre favorire logiche e dinamiche che incentivino la ricerca clinica e industriale per far sì che il sistema Italia rimanga attrattivo e competitivo su scala internazionale e continui a svolgere un ruolo di player primario sia valorizzando le competenze dei clinici, ed evitare la dispersione delle competenze generate, sia dal punto di vista industriale, tutelando l'Italia come primario mercato europeo. "E' tempo di agire – avverte Alessandro Segato, presidente di Aip Aps – e rispondere rassicurando i nostri pazienti con iniziative puntuali che diano equilibrio nel breve e nel medio-lungo periodo al sistema. E' importante investire, anche in logica di prevenzione, sui nostri pazienti fragili per dare piena attuazione ai principi costituzionali di solidarietà e tutela della salute". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Malattia di La Peyronie, in Italia trattamento a base acido ialuronico in fase acuta

Post Successivo

La Fenice, salta la Prima di Wozzeck: sciopero contro nomina Beatrice Venezi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Salute, Grimaldi (Anmco): “In Italia ridotta mortalità da infarto, investire in prevenzione”
Salute e Benessere

Salute, Grimaldi (Anmco): “In Italia ridotta mortalità da infarto, investire in prevenzione”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Influenza, l’allarme degli esperti: “Sarà intensa, possibili 15-16 milioni di casi”
Salute e Benessere

Influenza, l’allarme degli esperti: “Sarà intensa, possibili 15-16 milioni di casi”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Giornata salute mentale, TikTok Italia insieme a Parole O_Stili e Polizia di Stato per #BodyNeutrality
Salute e Benessere

Giornata salute mentale, TikTok Italia insieme a Parole O_Stili e Polizia di Stato per #BodyNeutrality

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
L’esperto italiano: “Bene il primo xenotrapianto di fegato maiale-uomo. Sul rene dati inimmaginabili 2 anni fa”
Salute e Benessere

L’esperto italiano: “Bene il primo xenotrapianto di fegato maiale-uomo. Sul rene dati inimmaginabili 2 anni fa”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Sanità: per conti in rosso, nasce task force per tutelare farmacie, strutture e professionisti
Salute e Benessere

Sanità: per conti in rosso, nasce task force per tutelare farmacie, strutture e professionisti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Chirurgia, Docimo (Sic): “Con crisi vocazione giovani a rischio 4 mln interventi”
Salute e Benessere

Chirurgia, Docimo (Sic): “Con crisi vocazione giovani a rischio 4 mln interventi”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
La Fenice, salta la Prima di Wozzeck: sciopero contro nomina Beatrice Venezi

La Fenice, salta la Prima di Wozzeck: sciopero contro nomina Beatrice Venezi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, nel Lazio sedentario il 26% della popolazione: Aiom e Sirm a Roma per Tennis&Friends

Salute, Grimaldi (Anmco): “In Italia ridotta mortalità da infarto, investire in prevenzione”

Mazara del Vallo, morta di cancro la prof che denunciò ritardi nei referti oncologici

Juve, idea Maignan: i bianconeri sognano il colpo a parametro zero

Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”

Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino