venerdì, Ottobre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

#NonCiFermaNessuno, il tour di Luca Abete tra disagi e fragilità giovanili fa tappa alla Sapienza

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
In Attualità
0
#NonCiFermaNessuno, il tour di Luca Abete tra disagi e fragilità giovanili fa tappa alla Sapienza
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Esiste un filo invisibile che unisce studenti, docenti e ospiti: è quello della solitudine. Un tema di cui, forse, si parla troppo poco ma che da undici anni è il motore quotidiano della campagna sociale motivazionale #NonCiFermaNessuno di Luca Abete. Un laboratorio itinerante di linguaggi della comunicazione pensato per i ragazzi e fatto dai ragazzi, in cui l’unica cosa che viene chiesta è il dialogo. Parlare, aprirsi, far capire al mondo esterno cosa vuol dire essere un giovane oggi, con le proprie paure, insicurezze e dubbi. "Solitudine, ansia, senso di inadeguatezza viaggiano e si sviluppano seguendo i cambiamenti della società – dice Abete -. Da 11 anni #NonCiFermaNessuno non è uno slogan ma una rete: abbiamo trasformato i bisogni dei ragazzi in un percorso. Limiti apparenti che diventano strade su cui incamminarsi per affermare la forza del proprio talento. In ogni tappa, in ogni città, non portiamo lezioni di vita ma esperienze, testimonianze, strumenti per divulgarle".  Uno stato d’animo che gli oltre 300 studenti della Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma hanno confermato nel corso di un talk serratissimo e coinvolgente, scandito dal suono amorfo del Golden Buzzer della Solitudine. "Un’installazione che racchiude dentro di sé un milione di significati – continua Abete -. È il nostro modo di spronare i ragazzi ad aprirsi, a parlare. È gioco, curiosità, ma soprattutto un messaggio. Una richiesta di aiuto. I ragazzi non ascoltano sermoni, ascoltano vibrazioni. Cercano sintonia, empatia, non amano lo stridio delle parole scomode. Hanno bisogno di sentirsi parte di un movimento, non spettatori di un convegno. Sono parte attiva, vanno stimolati".  Un’installazione che è la materializzazione del claim di questa edizione: “Nessunə è solə”. Concetto che è stato ribadito anche dall’ospite della tappa presso la Sapienza Università di Roma, il regista cinematografico Edoardo De Angelis. "Amo la verità, in tutte le sue sfaccettature: anzi, meglio se non è perfetta. Lo rivivo nei miei film: all’inizio della scrittura c’è sempre un finale cupo, poi si trasforma, diventando aperto con una luce in fondo al tunnel. Credo che i momenti “no” facciano parte della vita, ma c’è sempre una speranza".  Storie di audacia e coraggio che da cinque anni fanno da cornice al Premio #NonCiFermaNessuno: "Celebriamo storie di eroismo quotidiano – dice Luca Abete -. Nella prima parte del tour abbiamo sperimentato il concetto di rialzismo. Adesso siamo pronti a fare uno step successivo giungendo alla definizione di “rialzismo 2.0”. Inteso come comunità: in un’epoca di performance e di confronti spietati, io dico che la vera rivoluzione è condividere le cadute e celebrare le risalite collettive. Questo è il passo successivo: trasformare la resilienza individuale in energia sociale".  Il lavoro della community di #NonCiFermaNessuno è l’anello di congiunzione. Il contatto con i ragazzi è quotidiano, così come con gli ambassador del progetto che – insieme allo staff – sposano battaglie di sensibilizzazione. "Coinvolgiamo partner qualificati e sensibili a temi cari alla nostra community – prosegue Abete -. Con #sempre25novembre di Sorgenia promuoviamo il Numero Anti Violenza e Stalking 1522 e la sensibilizzazione sulla violenza di genere. La sfida ambientalista si compie con il progetto RiVending, grazie al quale stiamo rendendo eco sostenibili gli spazi dei distributori automatici delle Università". A questo si aggiunge la raccolta di feedback scritti dagli studenti sulle Stabilo Card per migliorare il format e momenti di socializzazione col progetto Let’s say cheese di MediaWorld. Continua poi anche la collaborazione con R101, radio ufficiale della campagna motivazionale. #NonCiFermaNessuno, che vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il patrocinio della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università italiane – e del Ministero dell’Università e della Ricerca – non si ferma. "Non vediamo l’ora di rimetterci in viaggio – conclude Abete -. Ammetto di essere emozionato perché per la prima volta nella storia del nostro tour sbarcheremo a Cagliari e sarà un’opportunità per abbracciare tutti gli studenti sardi. Torneremo poi a Catanzaro e termineremo, il 5 dicembre, il nostro tour 2025 a Bergamo. La formula ormai la conoscete: non garantiamo nessun risultato facile o risolutivo, ma riveliamo un percorso. Popolo delle Università, vi aspetto!".  
—universitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Malattie degli occhi per 6 milioni di italiani ma spesa Ssn ferma all’1%

Post Successivo

Sostenibilità, Cassani (Greentalent): “Economia circolare settore dinamico, ma frammentato”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”
Attualità

Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado
Attualità

Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
‘Il Diavolo veste Prada 2’ non smette di stupire, c’è Lady Gaga sul set milanese
Attualità

‘Il Diavolo veste Prada 2’ non smette di stupire, c’è Lady Gaga sul set milanese

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Ascolti tv 9 ottobre, vince ‘La Ricetta della Felicità’ su Rai1
Attualità

Ascolti tv 9 ottobre, vince ‘La Ricetta della Felicità’ su Rai1

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Ibrahimovic: “Milan, tutti dobbiamo credere allo scudetto. Allegri? Il primo trofeo gliel’ho fatto vincere io”
Attualità

Ibrahimovic: “Milan, tutti dobbiamo credere allo scudetto. Allegri? Il primo trofeo gliel’ho fatto vincere io”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Gaza, per la ricostruzione serviranno tempo e soldi: le stime possibili a poche ore dal cessate il fuoco
Attualità

Gaza, per la ricostruzione serviranno tempo e soldi: le stime possibili a poche ore dal cessate il fuoco

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Post Successivo
Sostenibilità, Cassani (Greentalent): “Economia circolare settore dinamico, ma frammentato”

Sostenibilità, Cassani (Greentalent): "Economia circolare settore dinamico, ma frammentato"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”

Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado

‘Il Diavolo veste Prada 2’ non smette di stupire, c’è Lady Gaga sul set milanese

Ascolti tv 9 ottobre, vince ‘La Ricetta della Felicità’ su Rai1

Ibrahimovic: “Milan, tutti dobbiamo credere allo scudetto. Allegri? Il primo trofeo gliel’ho fatto vincere io”

Gaza, per la ricostruzione serviranno tempo e soldi: le stime possibili a poche ore dal cessate il fuoco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino