sabato, Ottobre 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gaza, per la ricostruzione serviranno tempo e soldi: le stime possibili a poche ore dal cessate il fuoco

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
In Attualità
0
Gaza, per la ricostruzione serviranno tempo e soldi: le stime possibili a poche ore dal cessate il fuoco
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il cessate il fuoco a Gaza, ammesso che il piano per una pace stabile con Israele possa andare avanti, apre il tema della ricostruzione. Accanto alle soluzioni politiche per governare la Striscia, tutte da verificare, ci sono le stime possibili sui danni prodotti da due anni esatti di guerra e sulle risorse necessarie per ripristinare case, infrastrutture, e una vita sociale ed economica interamente spazzate via. Sono stime inevitabilmente approssimative, che andranno aggiornate e riviste sul campo, se e quando Gaza sarà effettivamente un territorio senza operazioni militari e quando sarà chiaro il livello di autonomia della popolazione e la quantità e la qualità degli aiuti che potranno arrivare dall'esterno. Si può partire dall'accordo appena firmato da Israele e Hamas. Al ritiro delle Idf, che sarà comunque parziale almeno in una prima fase, devono seguire le operazioni di rimozione delle macerie. Quante sono? Difficile, se non impossibile, provare ad arrivare a un numero certo prima delle verifiche sul terreno. La stima ufficiale più recente è quella del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep), che indica circa 61 milioni di tonnellate di detriti accumulati e la distruzione, totale o parziale, di almeno 250mila edifici. Quanto tempo ci vorrà per rimuoverle? Si parla inevitabilmente di decenni, considerato anche il dato macabro che riguarda il numero dei corpi che potrebbero essere sepolti sotto le macerie, migliaia, e quello sensibile delle bombe che non sono esplose e sono nascoste dai detriti. Quanto costerà rimuoverle? Solo lo spostamento e lo smaltimento di una quantità simile di macerie comporta un costo superiore al miliardo di dollari. Questo processo dovrà necessariamente coesistere con le operazioni di ricostruzione, perché la conta, approssimativa, dei danni dice che oggi a Gaza quasi nessuno ha più una casa, il 90% degli appartamenti è raso al suolo o danneggiato, il 94% degli ospedali non c'è più, l'86% dei campi non è coltivabile, il 77% delle scuole e il 65% delle strade vanno rifatte da zero. In questo scenario, provare a ipotizzare quale possa essere il costo complessivo della ricostruzione a Gaza è praticamente impossibile. L'ordine di grandezza è quello di diverse decine di miliardi di dollari, considerato che una stima di febbraio 2025 della Banca mondiale indicava già un fabbisogno superiore a 50 miliardi di dollari.  Rispetto al presente e al futuro di Gaza, c'è l'incognita legata alla reale possibilità della comunità internazionale di partecipare alla ricostruzione. Dipenderà, senza scomodare la provocazione del modello della 'Gaza Riviera' svelato dal Washington Post, dalle decisioni che saranno prese, da quali modalità di ingaggio verranno consentite, e da quanto peseranno da una parte la volontà delle autorità palestinesi, con la partita sull'esistenza e il ruolo di Hamas tutta da giocare, e dall'altra le effettive concessioni di Israele e gli interessi degli Stati Uniti. Trump ha già annunciato un piano di sviluppo e dazi più bassi per chi investirà a Gaza ma il quadro resta, al momento, particolarmente complesso.  
Cosa potrà fare l'Italia? Per ora, fanno testo le parole del premier Giorgia Meloni. "Se ci verrà chiesto un contributo, siamo ovviamente pronti a stare in prima linea. Il lavoro è molto lungo, dovrà coinvolgere anche noi e la comunità internazionale". Altre parole, quelle del ministro degli Esteri Antonio Tajani, aggiungono qualcosa sul piano operativo. "L'Italia è pronta a fare la sua parte per consolidare il cessate il fuoco, per fare arrivare nuovi aiuti umanitari e per partecipare alla ricostruzione di Gaza. Siamo pronti anche a inviare militari in caso di creazione di una forza internazionale di pace per riunificare la Palestina". Le condizioni perché tutto questo avvenga sono però ancora tutte da scrivere. La stessa premier Meloni considera passaggi chiave il disarmo di Hamas, che non dovrà avere alcun ruolo, lo stop agli insediamenti in Cisgiordania, e un percorso di riforma per l'Autorità nazionale palestinese. Il percorso, in estrema sintesi, è solo all'inizio. E per poter parlare di una effettiva ricostruzione di Gaza devono maturare condizioni che ancora non ci sono. (Di Fabio Insenga) 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ostia sorvegliata speciale, maxi blitz dei carabinieri contro il crimine

Post Successivo

Ibrahimovic: “Milan, tutti dobbiamo credere allo scudetto. Allegri? Il primo trofeo gliel’ho fatto vincere io”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Rottamazione-quater, online i moduli di pagamento per il 2026
Attualità

Rottamazione-quater, online i moduli di pagamento per il 2026

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Ottobre 2025
S&P, confermato rating ‘BBB+ dell’Italia: outlook stabile
Attualità

S&P, confermato rating ‘BBB+ dell’Italia: outlook stabile

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Ottobre 2025
Putin: “La Russia presto avrà nuove armi”. E snobba l”allarme Tomahawk’
Attualità

Putin: “La Russia presto avrà nuove armi”. E snobba l”allarme Tomahawk’

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Francia, Macron nomina nuovamente Lecornu premier. E lui: “Accetto l’incarico per dovere”
Attualità

Francia, Macron nomina nuovamente Lecornu premier. E lui: “Accetto l’incarico per dovere”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 10 ottobre
Attualità

Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 10 ottobre

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Toscana, Meloni chiude campagna di Tomasi: “Nulla è già scritto, noi nati per stravolgere i pronostici”
Attualità

Toscana, Meloni chiude campagna di Tomasi: “Nulla è già scritto, noi nati per stravolgere i pronostici”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Post Successivo
Ibrahimovic: “Milan, tutti dobbiamo credere allo scudetto. Allegri? Il primo trofeo gliel’ho fatto vincere io”

Ibrahimovic: "Milan, tutti dobbiamo credere allo scudetto. Allegri? Il primo trofeo gliel'ho fatto vincere io"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rottamazione-quater, online i moduli di pagamento per il 2026

S&P, confermato rating ‘BBB+ dell’Italia: outlook stabile

Putin: “La Russia presto avrà nuove armi”. E snobba l”allarme Tomahawk’

Francia, Macron nomina nuovamente Lecornu premier. E lui: “Accetto l’incarico per dovere”

Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 10 ottobre

Toscana, Meloni chiude campagna di Tomasi: “Nulla è già scritto, noi nati per stravolgere i pronostici”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino