lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ucraina, Rutte: “Metà alleati Nato ha firmato per armi Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Ottobre 2025
In Attualità
0
Ucraina, Rutte: “Metà alleati Nato ha firmato per armi Usa”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Oltre la metà dei Paesi alleati della Nato ha aderito alla Prioritised Ukraine Requirements List (Purl), l’iniziativa lanciata ad agosto per coordinare l’acquisto di armi Usa da parte dei Paesi europei a sostegno dell’Ucraina. Lo ha annunciato il segretario Generale della Nato Mark Rutte, intervenendo in conferenza stampa al termine del vertice dei ministri della Difesa a Bruxelles. "Con queste adesioni – ha affermato – garantiamo il flusso continuo di aiuti militari indispensabili a Kiev e rafforziamo la solidarietà all’interno dell’Alleanza".  Rutte ha quindi ribadito l’impegno dell’Alleanza Atlantica a sostenere Kiev, sottolineando che "fornire all’Ucraina le armi statunitensi di cui ha davvero bisogno per proteggere il suo popolo è fondamentale". "Giorno dopo giorno, notte dopo notte, la Russia continua a colpire l’Ucraina, prendendo di mira la popolazione civile e le infrastrutture, comprese quelle energetiche, mentre l’inverno si avvicina e milioni di persone restano senza riscaldamento, luce e acqua – ha dichiarato Rutte – Il nostro sostegno all’Ucraina è cruciale e continuerà senza sosta". Il segretario si è detto "molto felice" per il prossimo incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente statunitense Donald Trump, previsto per venerdì alla Casa Bianca, ma ha evitato di commentare la possibile fornitura di missili da crociera Tomahawk a Kiev. La questione ''non verrà discussa oggi'' perché ''è una questione bilaterale'' tra Kiev e Washington.  Rispondendo alle domande dei giornalisti a Bruxelles, Rutte ha dichiarato di non voler "entrare in questa discussione, spetta ai singoli alleati decidere". "Siamo molto contenti che l’incontro avvenga – ha sottolineato – Il fatto che il presidente americano e quello ucraino stiano lavorando così strettamente insieme è una cosa molto positiva". "Dobbiamo fare in modo che Putin torni al tavolo, che si avvii un negoziato significativo e che questa terribile guerra possa finalmente finire", ha concluso.   

La Nato adotterà "ulteriori misure di contrasto ai droni" per rafforzare la propria capacità di risposta alle minacce emergenti. Rutte ha spiegato che l’incontro si è concentrato sulle "sfide attuali alla sicurezza dell’Alleanza" e sulla necessità d'innovare gli strumenti di difesa per fronteggiare "minacce nuove e in evoluzione, inclusi i droni". Ha ricordato inoltre la "rapida e decisiva azione" che il mese scorso aveva impedito diverse incursioni di droni nello spazio aereo europeo, citando anche l’operazione Eastern Sentry. "Di conseguenza – ha concluso Rutte – la Nato implementerà una serie di misure aggiuntive contro i droni, che rafforzeranno e accelereranno la nostra capacità di risposta a questa minaccia". "L’Ucraina è oggi, a mio avviso, il numero uno al mondo per quanto riguarda la tecnologia dei droni e la tecnologia anti-drone". "Possiamo imparare molto da loro, come ha dimostrato anche il sostegno offerto alla Danimarca quando, due settimane fa, si è trovata ad affrontare una situazione simile", ha aggiunto.   "Se c'è qualcosa che abbiamo imparato sotto la presidenza Trump è l'applicazione attiva della pace attraverso la forza: ottieni la pace quando sei forte", ha detto dal canto suo il segretario degli Usa alla Guerra Pete Hegseth, a Bruxelles a margine della ministeriale Nato, riferendosi alla guerra in Ucraina. Serve "potenza di fuoco. Questo è ciò che sta arrivando, ci aspettiamo che provenga dalla Nato. C'è stato un vertice storico solo un paio di mesi fa, promosso dalla leadership del presidente Trump, per dire che abbiamo bisogno che i nostri alleati si facciano avanti. Lo hanno fatto e hanno assunto quegli impegni. Ora quegli impegni si tradurranno presto in capacità, che è l'aspetto più importante e una parte di ciò, ovviamente, è Purl, l'iniziativa in cui i Paesi europei trasferiscono armi statunitensi alla Nato per combattere in Ucraina per portare la pace in quel conflitto", conclude.   La Germania "reagirà con decisione" a qualunque minaccia ai propri confini proveniente dalla Russia, ha dichiarato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, annunciando che il governo tedesco investirà 10 miliardi di euro nei prossimi anni per sviluppare diverse tipologie di droni, e ha offerto la disponibilità della Germania ad assumere un ruolo guida nella creazione di un sistema di difesa aerea europeo. Pur non confermando un eventuale contributo finanziario tedesco all’acquisto di missili statunitensi Tomahawk per l’Ucraina, il ministro ha annunciato che la Germania dispiegherà caccia Eurofighter in Polonia per missioni di pattugliamento. L’annuncio arriva in un contesto di crescente tensione ai confini orientali dell’Europa: il Regno Unito ha confermato che i propri jet Typhoon continueranno a proteggere lo spazio aereo polacco fino alla fine dell’anno, dopo recenti incursioni di droni russi. Solo pochi giorni fa, diversi voli all’aeroporto di Monaco erano stati sospesi per l’avvistamento di droni non identificati.     
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ricerca, Quagliato (Centro Nazionale Rna): “CFBox innova la produzione di terapie avanzate”

Post Successivo

Gaza, Hamas a caccia di spie: “Giustizia severa per chi non le consegna”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti
Attualità

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Crotone, abusi sessuali su minori e maltrattamenti: arrestati un uomo e una donna
Attualità

Crotone, abusi sessuali su minori e maltrattamenti: arrestati un uomo e una donna

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Usa-Ucraina, dichiarazione congiunta: “Accordo di pace deve rispettare sovranità Kiev”
Attualità

Usa-Ucraina, dichiarazione congiunta: “Accordo di pace deve rispettare sovranità Kiev”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire
Attualità

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ornella Vanoni, oggi il funerale nella sua Milano
Attualità

Ornella Vanoni, oggi il funerale nella sua Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista
Attualità

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Gaza, Hamas a caccia di spie: “Giustizia severa per chi non le consegna”

Gaza, Hamas a caccia di spie: "Giustizia severa per chi non le consegna"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Crotone, abusi sessuali su minori e maltrattamenti: arrestati un uomo e una donna

Usa-Ucraina, dichiarazione congiunta: “Accordo di pace deve rispettare sovranità Kiev”

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Ornella Vanoni, oggi il funerale nella sua Milano

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino