mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanremo, nuovo regolamento: 26 Big in gara e 4 Nuove Proposte

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Ottobre 2025
In Attualità
0
Sanremo, nuovo regolamento: 26 Big in gara e 4 Nuove Proposte
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La macchina del Festival di Sanremo si è ufficialmente messa in moto. Con la pubblicazione online del regolamento della 76esima edizione, in programma dal 24 al 28 febbraio, iniziano a delinearsi i contorni della kermesse musicale più attesa d'Italia. Le prime indicazioni parlano chiaro: 26 artisti ‘Big’ in gara. Tuttavia, il numero dei concorrenti potrebbe non essere definitivo. Negli ultimi anni, i direttori artistici dei Festival hanno spesso aumentato last minute, con una modifica al regolamento, il numero dei cantanti in gara. L'anno scorso, lo stesso Carlo Conti portò il totale dei Big da 24 a 30 (gareggiarono poi in 29 dopo la rinuncia di Emis Killa). Gli altri punti salienti del regolamento: l’accesso di diritto nella categoria 'Nuove Proposte' di 2 artisti provenienti da 'Area Sanremo', che si aggiungeranno ai 2 selezionati durante la finale di 'Sanremo Giovani' del 14 dicembre, in onda su Rai 1. Di nuovo tre le giurie che voteranno gli artisti in gara: Televoto del pubblico; Giuria della Sala Stampa, Tv e Web; Giuria delle Radio, con un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%. Passando all’analisi delle singole serate, nella prima (il martedì) si esibiranno i 26 Big/Campioni e le canzoni verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Durante la seconda (il mercoledì) si esibiranno 13 Big/Campioni, votati dal pubblico – attraverso il Televoto – e dalla Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50 %. Per la categoria Nuove Proposte, i 4 artisti saranno suddivisi in due coppie ed ogni coppia si esibirà in una sfida diretta. Gli artisti saranno giudicati dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio. I due artisti vincitori delle sfide accederanno alla Terza serata. Stesse modalità nella terza serata (il giovedì) per i Big/Campioni; per le Nuove Proposte avrà luogo la sfida finale tra i due artisti che hanno avuto accesso alla serata, la canzone più votata dal Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio sarà proclamata vincitrice della categoria.  Confermata la serata delle 'Cover' al venerdì, con vincitore: i Big, affiancati da un artista ospite, re-interpreteranno un brano edito italiano o internazionale e le votazioni di questa gara non influiranno sul risultato finale del Festival. Le cover saranno valutate da tutte e tre le giurie. Novità del regolamento pubblicato oggi è la durata dei brani proposti, che non dovranno superare i 3'30'', come i brani in gara per la vittoria del festival. L'anno scorso invece la durata delle cover poteva raggiungere i 4 minuti.  Il regolamento di Sanremo 2026 non lo esplicita, come non lo esplicitava quello dell'edizione 2025, ma – a quanto apprende l'Adnkronos – il conduttore e direttore artistico Carlo Conti renderà possibili anche quest'anno, per gli artisti che lo vorranno, i duetti tra i cantanti in gara nella serata cover. L'anno scorso questa possibilità venne colta da 6 artisti e i cantanti in gara che duettarono tra di loro furono Francesca Michielin con Rkomi, Achille Lauro con Elodie e Tony Effe con Noemi. Nella finalissima della quinta e ultima serata (il sabato) verranno eseguite tutte le 26 canzoni dei Big/Campioni in gara, votate dalle tre Giurie. Il risultato di questa votazione si assemblerà con quello delle precedenti serate (tranne quella delle 'Cover'), al fine di determinare una classifica delle canzoni/Artisti. Nuova esibizione e votazione per le prime 5 canzoni classificatesi. Il risultato andrà ad aggiungersi a quello complessivo delle precedenti al fine di determinare una nuova classifica riferita alle 5 canzoni/Artisti attribuendo così la palma di vincitore della 76esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Il lavoro di ascolti di Conti è già iniziato da tempo ma ora il conduttore e direttore artistico entrerà nella fase più delicata della selezione delle tante proposte ricevute. Il regolamento segna il 17 novembre come il termine ultimo per le proposte e sottolinea che gli artisti scelti potranno essere resi noti dal 23 novembre in poi. Termine che rende probabile l'annuncio dei Big, che negli ultimi anni è avvenuto sempre di domenica nel Tg1 delle 13.30, per il 30 novembre. Anche perché la domenica successiva, 7 dicembre, l'annuncio andrebbe a coincidere con la prima della Scala. 
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Mobilità, Biscarini (Ewiva): “Non basta solo l’infrastruttura, serve nuova cultura”

Post Successivo

Alitalia, verso Naspi allungata: 3 anni ex dipendenti e 4 per i prossimi a pensione

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio
Attualità

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni
Attualità

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi
Attualità

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve
Attualità

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l’ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele
Attualità

Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l’ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: “Faremo ricorso al Tar”
Attualità

Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: “Faremo ricorso al Tar”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Alitalia, verso Naspi allungata: 3 anni ex dipendenti e 4 per i prossimi a pensione

Alitalia, verso Naspi allungata: 3 anni ex dipendenti e 4 per i prossimi a pensione

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l’ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele

Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: “Faremo ricorso al Tar”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino