mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Ottobre 2025
In Attualità
0
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Fino al 50% in meno di complicanze e una permanenza in corsia di quasi due giorni più breve, con una rilevante riduzione del dolore percepito dai pazienti dopo l’intervento chirurgico". Sono questi alcuni dei principali risultati raggiunti dalla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, che ha ottenuto la certificazione internazionale Eras ('Enhanced Recovery After Surgery' – Recupero avanzato dopo intervento chirurgico) nei percorsi di chirurgia bariatrica e colo-rettale. "Il Policlinico Campus Bio-Medico è il primo ospedale del Lazio a conseguire questo traguardo nelle due discipline", si legge nella nota della Fondazione. Un successo che premia oltre un anno di lavoro multidisciplinare volto a ottimizzare i processi prima, durante e dopo l’operazione, riducendo i rischi e accelerando il recupero dei pazienti. "Il percorso di implementazione dei protocolli è iniziato nell’aprile del 2024, grazie al lavoro delle équipe mediche guidate dal Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia colo-rettale Marco Caricato e dal Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia bariatrica Vincenzo Bruni. Il programma Eras – prosegue la nota – prevede un insieme di procedure innovative che includono tecniche anestesiologiche e chirurgiche meno invasive, una migliore gestione del dolore e una ripresa precoce del movimento e dell’alimentazione dopo l’intervento: elementi in grado di favorire un recupero più rapido e sicuro per i pazienti". "I risultati sono significativi: in poco più di un anno è stato raggiunto un livello di conformità superiore all’80% rispetto alle linee guida internazionali. Nel periodo considerato sono stati trattati con protocollo Eras complessivamente quasi 400 pazienti, ovvero 239 in chirurgia bariatrica e 153 in chirurgia colo-rettale, a prova della solidità e dell’efficacia degli esiti clinici conseguiti. Nello specifico – si legge – nella chirurgia colo-rettale la degenza media si è ridotta di 2 giorni, mentre la percentuale di complicanze e la probabilità di un secondo intervento si sono abbassate di circa un terzo. Per quanto riguarda la chirurgia bariatrica, si sono invece registrati il dimezzamento del tasso di complicanze, passato dal 6% al 3%, e l’azzeramento del dolore nella scala Vas ('Visual Analogue Scale' – Scala visuo-analogica del dolore) al terzo giorno dall’operazione. I dati sono stati raccolti e valutati nella piattaforma di audit ufficiale di Eras Society, Eias (Eras Interactive Audit System)". “Il riconoscimento Eras è un traguardo che testimonia la capacità del nostro Policlinico di coniugare innovazione, sicurezza e qualità delle terapie – ha affermato l’amministratore delegato e direttore generale del Policlinico Campus Bio-Medico Paolo Sormani – È un risultato che rafforza il nostro ruolo nella rete di assistenza del territorio e che dimostra come l’adozione di protocolli internazionali si traduca in benefici tangibili per i pazienti e in una maggiore efficienza delle cure”. “Il nostro centro di chirurgia bariatrica applica da anni i principi del protocollo Eras, integrando un approccio multidisciplinare volto a ottimizzare il recupero postoperatorio – ha osservato il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia bariatrica del Policlinico Campus Bio-Medico Vincenzo Bruni – Tuttavia, il recente ottenimento dell’accreditamento Eras Society, tra i pochi in Italia, rappresenta un importante riconoscimento internazionale della qualità e sicurezza del percorso assistenziale offerto ai pazienti. Questo traguardo testimonia l’impegno costante del nostro team nella standardizzazione delle cure e nel monitoraggio dei risultati. L’accreditamento rafforza la nostra posizione come centro di riferimento nel panorama nazionale”.  “La chirurgia colo-rettale è molto impegnativa per il paziente e per il chirurgo e viene eseguita per curare patologie importanti e temute”, ha evidenziato il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia colo-rettale del Policlinico Campus Bio-Medico Marco Caricato. “L’ottimizzazione del percorso del paziente dalla diagnosi fino alla guarigione – ha continuato – per noi costituisce da sempre un obiettivo prioritario, tanto che ad oggi il nostro è l’unico centro del Lazio ad avere una degenza post-operatoria media di soli cinque giorni dopo l’intervento di resezione del colon per patologie tumorali”. “In questo senso – ha concluso Caricato – la certificazione Eras documenta l’eccellenza raggiunta in questo percorso multidisciplinare, che ha riguardato tutte le professioni coinvolte nell’assistenza al paziente”.  “Questa certificazione è il risultato di un lavoro complesso che ha richiesto il coinvolgimento dei nostri chirurghi, anestesisti, infermieri e di tutto il personale di sala e reparto – ha sottolineato il responsabile Percorsi, reti e outcome del Policlinico Campus Bio-Medico Lorenzo Sommella – Abbiamo introdotto protocolli rigorosi – ha proseguito Sommella – ma abbiamo anche organizzato incontri settimanali e monitorato costantemente i dati, adattando i processi per renderli più sicuri ed efficienti. I numeri parlano chiaro: meno complicanze, degenze più brevi e pazienti che tornano prima alla loro vita quotidiana. Il protocollo Eras è il migliore completamento per i percorsi assistenziali in chirurgia”. L’obiettivo è stato raggiunto dal Policlinico Campus Bio-Medico anche grazie al contributo di due partner ufficiali Eras. Da un lato, i formatori ufficiali nominati dalla Eras Society dell’Irccs Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella (Verona) — tra cui il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale Giacomo Ruffo, il chirurgo colorettale Elisa Bertocchi, il Chirurgo Bariatrico Irene Gentile, il responsabile dell’Anestesia Nicola Menestrina e la coordinatrice dell’Unità Infermieristica Roberta Freoni — hanno affiancato il team del Policlinico con competenze specialistiche e formazione dedicata. Dall’altro, Medtronic Ihs ha agevolato il processo di trasformazione attraverso l’analisi dei percorsi paziente e l’individuazione delle aree di miglioramento organizzativo e operativo, contribuendo a rendere il cambiamento sostenibile nel medio e lungo termine. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

ComoLake, Callari: “Transizione digitale per PA è percorso collettivo”

Post Successivo

ComoLake, Noci: “Serve commissario straordinario per transizione digitale”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk
Attualità

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027
Attualità

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione
Attualità

Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza
Attualità

Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maria De Filippi a Belve, svelata l’identità segreta: “Mi faccio chiamare Cattivik”
Attualità

Maria De Filippi a Belve, svelata l’identità segreta: “Mi faccio chiamare Cattivik”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Bodo-Juve 2-3, Spalletti ‘sfida’ il gelo per esultare al gol di David
Attualità

Bodo-Juve 2-3, Spalletti ‘sfida’ il gelo per esultare al gol di David

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
ComoLake, Noci: “Serve commissario straordinario per transizione digitale”

ComoLake, Noci: "Serve commissario straordinario per transizione digitale"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione

Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza

Maria De Filippi a Belve, svelata l’identità segreta: “Mi faccio chiamare Cattivik”

Bodo-Juve 2-3, Spalletti ‘sfida’ il gelo per esultare al gol di David

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino