mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

ComoLake, Crosetto: “Fare massa critica per proteggere filiera tecnologica”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Ottobre 2025
In Attualità
0
ComoLake, Crosetto: “Fare massa critica per proteggere filiera tecnologica”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "La protezione delle infrastrutture deve affiancarsi alla protezione della filiera tecnologica e per riuscirci serve una massa critica". Lo ha detto oggi il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo alla plenaria del Digital Innovation Forum, in corso a Cernobbio.  Per raggiungere questa massa critica, secondo il ministro è necessario "mettere insieme" centri di ricerca, hpc e capacità quantum ready "con l’industria, per abilitare una rapida prototipazione dei prodotti e ridurre il time to capacity".  "Così il Mediterraneo, da area esposta, può diventare piattaforma di resilienza e fattore di deterrenza in coerenza con gli obiettivi nazionali ed europei" ha poi aggiunto. Contrastare l’offensiva della guerra ibrida “richiede consapevolezza collettiva, difese attive e un modello di collaborazione permanente tra istituzioni, industria e ricerca. Nessun attore da solo può garantire sicurezza in un dominio dove la minaccia si rinnova ogni giorno e l’attacco può arrivare in un click". "È qui – ha aggiunto il ministro – che prende l’idea di un’arma cyber nazionale, una componente civile e militare". Una forza che "deve unire competenze tecniche avanzate, intelligence digitale, contrasto immediato e resilienza operativa".  "Dovrebbe partire una prima struttura che possa contare su 1500 unità operative, ma l’obiettivo è arrivare a un organico più ampio e autonomo – ha spiegato Crosetto -. Fondamentale sarà anche garantire tutte le funzionali, percorsi di formazione continua per gli specialisti civili e militari così da trattenere competenze e creare una cultura nazionale della sicurezza digitale". Una capacità che "non sarà solo difensiva, ma dovrà fare anche da deterrente". "Serve una difesa intelligente fondata sulla ricerca scientifica, sviluppo industriale responsabile e alleanze strategiche capaci di sostenere l'Europa verso un percorso di vera autonomia tecnologica".  
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

ComoLake, Miscusi: “Ia non sostituirà medici, la sanità ne sta beneficiando”

Post Successivo

Salutequità: “Nonostante ingenti risorse Pnrr, gestione cronicità su territorio peggiora”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Famiglia nel bosco, l’avvocato lascia l’incarico: “Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”
Attualità

Famiglia nel bosco, l’avvocato lascia l’incarico: “Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi
Attualità

Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce
Attualità

Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana
Attualità

realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia
Attualità

Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante
Attualità

Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Salutequità: “Nonostante ingenti risorse Pnrr, gestione cronicità su territorio peggiora”

Salutequità: "Nonostante ingenti risorse Pnrr, gestione cronicità su territorio peggiora"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gran Tour Giappone Prestige : un viaggio organizzato tra le meraviglie del Sol Levante

Famiglia nel bosco, l’avvocato lascia l’incarico: “Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi

Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce

realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana

Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino