martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Malattie rare, Fugatti (Provincia Trento): “Accordo per centro NeMo continua”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
In Attualità
0
Malattie rare, Fugatti (Provincia Trento): “Accordo per centro NeMo continua”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “La provincia di Trento vuole continuare il rapporto di collaborazione con il centro clinico NeMo attivo nell'ospedale riabilitativo 'Villa Rosa' di Pergine Valsugana”. Lo ha detto oggi Maurizio Fugatti, presidente della provincia di Trento, in occasione del seminario 'Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme', in corso all'Itas Forum di Trento e promosso da Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) in collaborazione con AriSla (Fondazione italiana di ricerca sulla Sla) e i centri clinici NeMo. “E' chiaro che quando si rinnova un accordo bisogna fare tutte le valutazioni tecniche e amministrative – ha specificato Fugatti – doverose da parte di chi gestisce soldi pubblici, ma il valore aggiunto che il Centro NeMo ha dato e darà ci ha convinto della necessità di continuare questo rapporto”. Il Centro Clinico NeMo Trento, operativo da marzo 2021 presso l’Ospedale riabilitativo 'Villa Rosa' di Pergine Valsugana, è uno dei pochi esempi in Italia di cogestione pubblico-privato nel campo della diagnosi, cura e ricerca sulle malattie neuromuscolari, grazie alla collaborazione tra Apss (Azienda sanitaria della Provincia di Trento) e Fondazione Serena Onlus. La scadenza dell'accordo di sperimentazione gestionale, della durata di cinque anni, è fissata a febbraio 2026. In pochi anni NeMo Trento ha raggiunto un riconosciuto livello di eccellenza ed è stato incluso nella rete internazionale dedicata alla ricerca e alla lotta contro la Sla.  
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ia, Sacconi: “Aiuta su contenuti ma resta problema trasparenza e affidabilità”

Post Successivo

Malattie rare, Demichelis (UniTrento): “Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Napoli-Qarabag oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla
Attualità

Napoli-Qarabag oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Belve, oggi la quarta puntata: dall’omaggio a Ornella Vanoni alla sorpresa De Filippi
Attualità

Belve, oggi la quarta puntata: dall’omaggio a Ornella Vanoni alla sorpresa De Filippi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
25 novembre, oggi è la Giornata contro la violenza sulle donne
Attualità

25 novembre, oggi è la Giornata contro la violenza sulle donne

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Mistero Trump Mobile, lo smartphone made in Usa mai arrivato sul mercato
Attualità

Mistero Trump Mobile, lo smartphone made in Usa mai arrivato sul mercato

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula
Attualità

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Malattie rare, Demichelis (UniTrento): “Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore”

Malattie rare, Demichelis (UniTrento): "Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Napoli-Qarabag oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Belve, oggi la quarta puntata: dall’omaggio a Ornella Vanoni alla sorpresa De Filippi

25 novembre, oggi è la Giornata contro la violenza sulle donne

Mistero Trump Mobile, lo smartphone made in Usa mai arrivato sul mercato

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino