lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

A Palazzo Pitti la Galleria d’arte moderna è un museo multisensoriale

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Ottobre 2025
In Attualità
0
A Palazzo Pitti la Galleria d’arte moderna è un museo multisensoriale
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze diventa un museo multisensoriale: "La storia tra le dita" è la nuova proposta di visita organizzata dalle Gallerie degli Uffizi a partire dal 23 ottobre. Con la guida del docente Gianfranco Terzo del Liceo artistico di Porta Romana di Firenze, i partecipanti esploreranno con le dita alcune sculture rappresentative delle correnti e dei generi storico-artistici dell’Ottocento, parte della collezione permanente del museo al secondo piano della reggia medicea. Tra le sculture che compongono il percorso, il ritratto del granduca Leopoldo II di Ottaviano Giovannozzi, lo scultore Lorenzo Bartolini ritratto dall’allievo Pasquale Romanelli, personaggi femminili e maschili, italiani e stranieri – uno tra tutti, il celebre ritratto in bronzo di Giuseppe Verdi di Vincenzo Gemito.  Le opere accompagneranno i partecipanti in un viaggio nell’Ottocento ricco di curiosità e di storie e completato dalla presentazione di alcuni oggetti appartenenti alla quotidianità, oggi non più in uso: un set di strumenti per la scrittura, per raccontare l’arte di scrivere con tempi e modi oggi completamente dimenticati, accessori per l’acconciatura e per gli abiti, e altro ancora. Di volta in volta saranno proposti oggetti diversi legati ai personaggi presentati. La visita tattile si completerà con l’ascolto di brani musicali e letterari e con un’esperienza sensoriale olfattiva, capace di far rivivere l’atmosfera del tempo attraverso odori e profumi ricchi di fascino e storia, suscitando emozioni e ricordi e riportando indietro nel tempo i partecipanti: la violetta di Parma, i fiori d’arancio, il tabacco, la cioccolata. Un modo immersivo e coinvolgente, dunque, per scoprire o approfondire la conoscenza della cultura e della storia dell’Ottocento italiano e non solo.  La visita multisensoriale si svolgerà ogni giovedì mattina dal 23 ottobre 2025 a maggio 2026 dalle 10 alle 12 (eccetto festività natalizie e pasquali: Natale, primo dell’anno, Pasqua 2 aprile). La partecipazione è su prenotazione, inclusa nel biglietto di Palazzo Pitti. La visita ha una durata di circa un’ora. I partecipanti, dopo una breve introduzione a cura del personale del Dipartimento Mediazione Culturale e Accessibilità, saranno bendati e guidati alla scoperta del percorso. 
—culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Petrone Group celebra 60 anni di attività

Post Successivo

Salute, nasce Art4Mind con Unhate Foundation e Fond. Policlinico Gemelli, uso arte come terapia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile
Attualità

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Tentato sequestro e aggressione a Padova: 22enne arrestato
Attualità

Tentato sequestro e aggressione a Padova: 22enne arrestato

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo
Attualità

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”
Attualità

Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione
Attualità

Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro
Attualità

Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Salute, nasce Art4Mind con Unhate Foundation e Fond. Policlinico Gemelli, uso arte come terapia

Salute, nasce Art4Mind con Unhate Foundation e Fond. Policlinico Gemelli, uso arte come terapia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Tentato sequestro e aggressione a Padova: 22enne arrestato

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino