sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gasperini (Sin): “Anche un vodcast è fondamentale per conoscere la realtà della sclerosi multipla”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Ottobre 2025
In Attualità
0
Gasperini (Sin): “Anche un vodcast è fondamentale per conoscere la realtà della sclerosi multipla”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Credo che la possibilità di comunicare in tutte le modalità – e oggi il digitale è una modalità – sia di fondamentale importanza, perché i nostri pazienti sono giovani, quindi utilizzano molto i social. Al di là di quella che è la comunicazione diretta che possono avere con noi in una breve visita ospedaliera, è fondamentale tramettere loro delle informazioni su quello che realmente è la sclerosi multipla oggi, su come noi possiamo sostanzialmente combatterla e su come siamo stati in grado di cambiare la storia naturale della malattia. Questo per dare un’informazione corretta e, soprattutto, una visione più positiva, in una progettualità della vita". Così Claudio Gasperini, coordinatore del gruppo di studio Sclerosi multipla della Società italiana di neurologia e direttore Uoc Neurologia e neurofisiopatologia Ao San Camillo Forlanini di Roma, intervenendo alla presentazione del vodcast ‘Mille Storie’ – realizzato da Merck Italia con i patrocini dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e della Sin – di cui è disponibile il primo episodio sul canale YouTube della farmaceutica. "Oggi noi medici siamo molto avvantaggiati – spiega Gasperini – perché, mentre la comunicazione di un tempo" puntava a tranquillizzare, anche "senza avere realmente le capacità di cambiare la malattia, oggi abbiamo delle terapie molto efficaci. Abbiamo una sensibilità diagnostica molto elevata: riusciamo a fare diagnosi ancora prima che il paziente abbia manifestato sintomi. E abbiamo visto che, utilizzando in maniera ottimale terapie innovative, cambiamo la storia naturale della malattia. Ad esempio: utilizzando uno dei farmaci più efficaci, si è visto che un paziente può avere una ricaduta ogni cinquant’anni. Questo – sottolinea – significa non avere più ricadute cliniche". La diagnosi prima della comparsa dei segni clinici di malattia è possibile in "tutti quei pazienti che, magari accidentalmente, cioè senza aver mai avuto una sintomatologia clinica, eseguono una risonanza magnetica, nel caso, ad esempio, di un trauma cranico – illustra l’esperto – Questa persona, se presenta dei criteri che sono stati appena pubblicati, può avere una diagnosi di sclerosi multipla. Questo significa che noi stiamo andando incontro a una diagnosi quasi biologica e quindi siamo ancora più in grado di iniziare un trattamento precoce" ed efficace. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Farmaceutica, Palou de Comasema (Merck): “Un vodcast per accompagnare pazienti con Sm”

Post Successivo

Salute, ‘Ottobre rosa in Lidl’: prevenzione e screening entrano in azienda

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”
Attualità

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano
Attualità

Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali
Attualità

Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”
Attualità

Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Attualità

Innovazione, Ross (Bologna Business School): “Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”
Attualità

Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Salute, ‘Ottobre rosa in Lidl’: prevenzione e screening entrano in azienda

Salute, 'Ottobre rosa in Lidl': prevenzione e screening entrano in azienda

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano

Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali

Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”

Innovazione, Ross (Bologna Business School): “Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti”

Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino