venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Battaglia (Aism): “Importante far sapere che la sclerosi multipla si può rallentare”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Ottobre 2025
In Salute e Benessere
0
Battaglia (Aism): “Importante far sapere che la sclerosi multipla si può rallentare”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "È importante che le persone parlino alle persone, che raccontino, condividano, spieghino, ma soprattutto convincano, innanzitutto" coloro "che devono in quel momento affrontare la nuova diagnosi, ma anche tutte le persone che le circondano – con cui lavorano, con cui vivono, i familiari – che la sclerosi multipla si può rallentare. Per questo è importante raccontare le storie e, soprattutto, farle raccontare alle persone che sanno" far parlare "la propria esperienza, la vera realtà della malattia". Lo ha detto Mario Alberto Battaglia, direttore generale Aism e presidente Fism, Fondazione italiana sclerosi multipla, alla presentazione del del vodcast ‘Mille Storie’ – realizzato da Merck Italia con i patrocini dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e della Società italiana di neurologia (Sin) – disponibile sul canale YouTube della farmaceutica – con cadenza settimanale, a partire da oggi 28 ottobre – e accompagnata da una campagna social sulle pagine Instagram e LinkedIn dell’azienda. Il rapporto tra la persona con sclerosi multipla e il medico, "è un rapporto complesso", soprattutto "quando si è in una condizione difficile, perché il curante non sa che cosa può dire, cosa può promettere, che futuro può dare alla persona – osserva Battaglia – Oggi sicuramente è cambiato tutto, perché oggi si può dare una prospettiva di futuro, una prospettiva di cure efficaci che rallentano la progressione, rallentano l’arrivo alla disabilità". Queste terapie innovative "domani non porteranno più i giovani di oggi ad arrivare alla disabilità – sottolinea – Il dialogo" medico-paziente "è quindi fondamentale in questo contesto, ed è cambiato tantissimo, perché possiamo spiegare cosa vuol dire e cosa si deve fare per cambiare la realtà della malattia", conclude. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ictus, da esperti Iss i ‘6 segnali’ per riconoscerlo

Post Successivo

Dynamo Camp, al via progetto ‘Sorriso è cura’ per dare felicità a bambini malati

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Dynamo Camp, al via progetto ‘Sorriso è cura’ per dare felicità a bambini malati

Dynamo Camp, al via progetto 'Sorriso è cura' per dare felicità a bambini malati

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino