domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Europa Donna: “Grazie al Governo per impegno estensione screening mammografico”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Ottobre 2025
In Attualità
0
Europa Donna: “Grazie al Governo per impegno estensione screening mammografico”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Lo screening mammografico sta per cambiare volto. Grazie alle risorse previste nella nuova Manovra economica, il programma di prevenzione potrà diventare più equo su tutto il territorio nazionale ed essere esteso anche alle fasce d’età oggi ancora escluse in molte Regioni. Una svolta attesa da tempo dalle associazioni di pazienti, che da anni chiedono un accesso più ampio e uniforme alla prevenzione. A confermarlo, il Policy Brief di Europa Donna Italia, ‘Benefici e impatto dell’allargamento dell’età dello screening mammografico’, presentato oggi alle istituzioni nel corso di un incontro a cui hanno partecipato le senatrici Raffaella Paita ed Elisa Pirro e gli onorevoli Enzo Amich, Simona Loizzo e Ilenia Malavasi.  "Abbiamo realizzato questo secondo Quaderno di Policy Brief – afferma Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia – con l’obiettivo di proporre interventi nazionali, regionali e strategie comunicative capaci di migliorare l’adesione ai programmi di screening mammografico organizzato. La prima richiesta che formuliamo nel documento è proprio l’estensione uniforme della fascia di età, dai 45 ai 74 anni, in tutte le Regioni. Per coinvolgere la società civile su questo tema, abbiamo lanciato la campagna social ‘La fortuna costa, la sfortuna di più’, che ad oggi ha raccolto oltre 2.500 adesioni: cittadine comuni, pazienti ed ex pazienti, rappresentanti della comunità medico-scientifica, delle istituzioni e dei media, l’hanno sottoscritta per chiedere che i due milioni di donne, oggi escluse per età dal programma di screening mammografico, possano finalmente accedervi". "Lo stanziamento specifico previsto dalla Manovra di Bilancio appena approvata dal Consiglio dei ministri per l’estensione della fascia di età dello screening mammografico – sottolinea l’onorevole Amich – rappresenta un passo concreto e fondamentale che il Parlamento dovrà confermare con tenacia e che consentirà di uniformare l’accesso su tutto il territorio nazionale, superando le attuali disparità regionali e consolidando la prevenzione oncologica come pilastro della salute pubblica". "Tra i tumori femminili, quello al seno è al primo posto per incidenza e mortalità nel nostro Paese. Ma se viene intercettato agli esordi – evidenzia Paola Mantellini, direttrice dell’Osservatorio Nazionale Screening – tutto cambia: si può curare con terapie meno invasive e più efficaci, interventi chirurgici più conservativi e la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi in Italia supera ormai il 90%. Per questo lo screening rappresenta una misura salvavita, e l’estensione della sua fascia di età è cruciale. Riteniamo importante introdurre l’ampliamento dell’età nei Livelli Essenziali di Assistenza, facilitando così l’estensione anche nelle Regioni soggette ai piani di rientro".  Nel nostro Paese – informa l’associazione in una nota – attualmente, sono 6 le Regioni che hanno adottato la piena estensione della fascia di età dello screening mammografico, dai 45 ai 74 anni. In tutte le altre l’ampliamento è solo parziale o del tutto assente e lo screening resta quindi limitato alle donne tra i 50 e i 69 anni. "Sono disparità che non fanno bene alla salute delle donne – dichiara Corrado Tinterri, coordinatore del Comitato tecnico scientifico di Europa Donna Italia – Oggi il 40% delle pazienti con diagnosi di tumore al seno ha meno di 50 anni: molte di loro restano escluse dai programmi di screening. Eppure, già dal 2017 le Linee guida europee raccomandano di estendere la fascia di età dai 45 ai 74 anni. È il momento di dare una risposta uniforme a queste indicazioni".  "Esprimiamo il nostro sentito ringraziamento al Governo – conclude D’Antona – per aver recepito le richieste che portiamo avanti con determinazione da tempo. Un ringraziamento particolare va ai membri dell’Alleanza Europa Donna Parlamento e a tutte le parlamentari e i parlamentari, di ogni schieramento politico, che si sono attivamente impegnati in ambito istituzionale per promuovere la causa della prevenzione del tumore al seno, sostenendo e portando avanti le nostre istanze. Insieme alle 185 associazioni di pazienti della nostra rete, auspichiamo ora che la ripartizione dei fondi garantisca risorse adeguate per l’estensione dello screening mammografico, affinché venga realmente assicurato a tutte le donne tra i 45 e i 74 anni, in ogni Regione, superando le attuali disomogeneità territoriali". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

A Roberto Bolle la laurea honoris causa dell’Università di Firenze

Post Successivo

Calcio, dove vuole arrivare la legge di Lotito (e Gelmetti) anti Inter e Monza?

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’
Attualità

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla
Attualità

Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l’ultima intervista a Silvia Toffanin
Attualità

Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l’ultima intervista a Silvia Toffanin

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Gp Las Vegas, ordine d’arrivo. Le classifiche del Mondiale F1 2025
Attualità

Gp Las Vegas, ordine d’arrivo. Le classifiche del Mondiale F1 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Italia-Spagna, oggi finale Coppa Davis. Orario e dove vederla in tv e streaming
Attualità

Italia-Spagna, oggi finale Coppa Davis. Orario e dove vederla in tv e streaming

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Non c’è Alcaraz, ma… Ecco la Spagna che affronterà l’Italia in finale di Coppa Davis
Attualità

Non c’è Alcaraz, ma… Ecco la Spagna che affronterà l’Italia in finale di Coppa Davis

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Calcio, dove vuole arrivare la legge di Lotito (e Gelmetti) anti Inter e Monza?

Calcio, dove vuole arrivare la legge di Lotito (e Gelmetti) anti Inter e Monza?

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l’ultima intervista a Silvia Toffanin

Gp Las Vegas, ordine d’arrivo. Le classifiche del Mondiale F1 2025

Italia-Spagna, oggi finale Coppa Davis. Orario e dove vederla in tv e streaming

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino