domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Un giardino e una rosa dedicata per il Meyer in green

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Novembre 2025
In Attualità
0
Un giardino e una rosa dedicata per il Meyer in green
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Camelie giapponesi, viburni, ligustri. E ancora cinnamoni, clerodendri, evonimi, lauri e lecci. Sono trecento, tra grandi e piccole, le piante che compongono il nuovo e lussureggiante giardino dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Un primo importante passo per la creazione di un progetto all’insegna del verde.  Si chiama Meyer in green il percorso che, nei prossimi anni, è destinato a trasformare il volto dell’ospedale pediatrico fiorentino in un’ottica sempre più rispettosa dell’ambiente ed ecosostenibile. A rendere possibile questo primo, importante, traguardo è stata Vannucci Piante, una delle aziende simbolo del florovivaismo pistoiese apprezzata in Italia e all’estero. Le piante sono state messe a dimora nelle aiuole che abbelliscono la parte posteriore di uno degli ingressi dell’ospedale, quello che conduce al pronto soccorso. Qui, il giardino appena creato, circonda lo spazio davanti alle Cappelle del Commiato, creando uno spazio riparato, dove lo sguardo è destinato a posarsi per trovare ristoro. Quella con Vannucci piante è un’amicizia di lunga data: in passato l’azienda pistoiese ha sostenuto la Fondazione Meyer con alcune donazioni legate all'attività dell'orto-giardino della Ludobliblio ed è stata partner per alcune richieste di piante collocate all'interno della struttura ospedaliera.  Quando, a primavera, la Direzione dell’Aou Meyer Irccs ha contattato l’azienda per esporre il suo progetto green, la risposta non si è fatta attendere. E in pochi mesi, il giardino è diventato realtà. Questa mattina si è tenuto un incontro per festeggiare l’arrivo delle nuove piante. Oltre alla Direzione dell’Ospedale pediatrico fiorentino, era presente Andrea Massaini dell'azienda Vannucci piante. Una rosa dedicata al Meyer per sostenere la ricerca. La mattinata è stata anche l’occasione per annunciare la donazione di 230 piante di rosa "ibrido Meyer" destinate a comporre il roseto intorno alla statua di Folon all'ingresso dell'ospedale. L’azienda Rose Barni, una realtà imprenditoriale storica di produzione di rose, ha scelto di dedicare una delle sue preziose creature floreali al Meyer, come accade talvolta per alcune personalità. La rosa si chiama proprio Meyer e l'azienda l'ha inserita nel proprio catalogo, scegliendo di donare 1 euro per ogni vendita alla Fondazione Meyer. La pianta, dedicata alla ricerca scientifica, è e a sua volta frutto di un lungo lavoro di ricerca in campo botanico. L'ottenimento di una nuova varietà di rosa è infatti un processo estremamente lungo, che richiede dai sette ai dieci anni di prove, selezioni, valutazioni. Esiste una prima fase di test all'interno delle serre di ricerca e una successiva, molto severa, nei campi di prova, per valutare altri aspetti della rosa da giardino, come la resistenza alle malattie, la vigoria, la rifiorenza, ecc… Occorre infine un iter burocratico che prevede la deposizione della domanda di registrazione presso l'Ufficio marchi e brevetti della Camera di Commercio. Se oggi esiste un nuovo ibrido dedicato all’ospedale dei bambini, è perché nel 2015 è stato effettuato un incrocio che ha portato nel tempo a selezionare la cultivar più resistente. Di qui, la scelta di utilizzare lo slogan: dalla ricerca alla ricerca. A consegnare il nuovo ibrido alla Direzione del Meyer è stata Beatrice Barni, co-titolare del vivaio Rose Barni e responsabile del progetto di ricerca dell’azienda. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Crollo Torre dei Conti, dopo la morte di Octay Stroici si indaga per omicidio e disastro colposi

Post Successivo

Il Museo Storico Navale di Venezia salpa verso il futuro

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Italia, quanto guadagna se vince la Coppa Davis? Il montepremi
Attualità

Italia, quanto guadagna se vince la Coppa Davis? Il montepremi

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Domenica In, Venier ricorda Vanoni: “Non volevo crederci, è morta come sperava”
Attualità

Domenica In, Venier ricorda Vanoni: “Non volevo crederci, è morta come sperava”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Famiglia nel bosco, Associazione magistrati per minorenni: “Un dovere intervenire”
Attualità

Famiglia nel bosco, Associazione magistrati per minorenni: “Un dovere intervenire”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Italia-Spagna, oggi azzurri in finale di Coppa Davis – Diretta
Attualità

Italia-Spagna, oggi azzurri in finale di Coppa Davis – Diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni
Attualità

Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne
Attualità

Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Il Museo Storico Navale di Venezia salpa verso il futuro

Il Museo Storico Navale di Venezia salpa verso il futuro

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Italia, quanto guadagna se vince la Coppa Davis? Il montepremi

Domenica In, Venier ricorda Vanoni: “Non volevo crederci, è morta come sperava”

Famiglia nel bosco, Associazione magistrati per minorenni: “Un dovere intervenire”

Italia-Spagna, oggi azzurri in finale di Coppa Davis – Diretta

Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni

Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino