mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Tetra Pak: 60 anni in Italia, sostenibilità e R&D

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Novembre 2025
In Curiosità
0
Tetra Pak: 60 anni in Italia, sostenibilità e R&D
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Tetra Pak celebra il sessantesimo anniversario della sua presenza in Italia, un traguardo riassunto nel titolo “60 anni di futuro”. L'arrivo del brand in Italia risale al 1965 con l'apertura della Converting Factory di Rubiera (Reggio Emilia), la prima del Gruppo fuori dalla Svezia. Da quel momento, Tetra Pak ha rivoluzionato l'industria alimentare, in particolare attraverso l'introduzione della confezione asettica, che ha garantito sicurezza e qualità nella produzione e distribuzione degli alimenti. Oggi, l'Italia si configura come uno dei mercati principali di Tetra Pak a livello globale. L'azienda conta su 1.700 collaboratori, cinque sedi operative (Rubiera, Modena, Sezzadio, Ambivere, Monza) e una produzione localizzata che serve quasi 60 milioni di consumatori con 5,2 miliardi di confezioni distribuite ogni anno a oltre 120 clienti. L'innovazione e la sostenibilità costituiscono i pilastri della visione strategica di Tetra Pak. Il Gruppo investe annualmente circa 100 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo (R&D) per la creazione di soluzioni più sostenibili. I progetti di R&D sono focalizzati sulla riduzione dell'uso di alluminio, l'integrazione di materiali da fonti rinnovabili e l'utilizzo di carta certificata FSC. Attualmente, in media, i cartoni per bevande sono composti per il 75% da carta proveniente da fonti certificate, con l'ambizione di aumentare ulteriormente questa percentuale. Sul fronte della circolarità, l'impegno è tangibile: Tetra Pak investe oltre 40 milioni di euro all’anno nella filiera del riciclo per contribuire al raggiungimento dell'obiettivo europeo del 70% di riciclo dei cartoni entro il 2030. L'azienda sostiene attivamente le iniziative per incrementare la raccolta differenziata e lo sviluppo del mercato dei materiali riciclati, sia per la componente cellulosica sia per il polyAl (alluminio e plastica). Oltre alle soluzioni di packaging, Tetra Pak fornisce expertise e tecnologie lungo tutta la filiera. In Italia, l'azienda ha installato oltre 500 impianti di confezionamento e 120 impianti di trattamento. Tra le innovazioni impiantistiche volte alla riduzione dell'impatto ambientale, spicca la Water Filtering Station, una tecnologia che permette di abbattere il consumo di acqua fino al 95% nelle linee di riempimento.  

Paolo Maggi, Presidente e MD Tetra Pak South Europe

   A margine delle celebrazioni interne e con i 150 clienti, tenutesi presso la Converting Factory di Rubiera, i vertici aziendali hanno ribadito la visione per il futuro. 
Paolo Maggi, Presidente e Managing Director Tetra Pak South Europe, ha espresso la determinazione del Gruppo: "Celebrare questo anniversario significa guardare avanti con rinnovata determinazione. Il nostro obiettivo è continuare a essere un partner strategico per la filiera agroalimentare italiana, rafforzando la collaborazione con tutti gli attori del settore e contribuendo agli obiettivi condivisi di crescita e sostenibilità”. 
Federico Mazza, Direttore della Converting Factory di Rubiera, ha sottolineato il ruolo cruciale dello stabilimento: “Rubiera rappresenta un ecosistema unico, dove innovazione e operatività convivono ogni giorno. Qui costruiamo il futuro, investendo in sicurezza, qualità, servizio al cliente e persone, che sono il vero motore della nostra crescita”. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Gerusalemme, media: oltre 460 coloni israeliani assaltano moschea di Al-Aqsa

Post Successivo

Economia circolare e tecnologia, la strategia di Cogei

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro
Curiosità

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone
Curiosità

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy
Curiosità

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione
Curiosità

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno
Curiosità

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse
Curiosità

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Economia circolare e tecnologia, la strategia di Cogei

Economia circolare e tecnologia, la strategia di Cogei

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Palmaroli ‘Osho’ presenta il nuovo libro Awanagana: “Il politico più ironico? Renzi”

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino