venerdì, Novembre 7, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Tianwen-1 osserva l’oggetto interstellare 3I/ATLAS

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
In Curiosità
0
Tianwen-1 osserva l’oggetto interstellare 3I/ATLAS
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La China National Space Administration (CNSA) ha annunciato che l'orbiter della missione Tianwen-1 ha puntato con successo la sua telecamera ad alta risoluzione verso l'oggetto interstellare 3I/ATLAS, il terzo oggetto di questo tipo noto a visitare il nostro Sistema Solare. Al momento dell'osservazione, il veicolo spaziale si trovava a circa 30 milioni di chilometri da 3I/ATLAS, rendendola una delle osservazioni più ravvicinate mai effettuate da una sonda su questo oggetto interstellare. I dati, una volta ricevuti ed elaborati dal sistema di applicazione a terra, hanno mostrato chiare caratteristiche cometarie nelle immagini.    I ricercatori sono riusciti a creare un'animazione da una serie di immagini scattate nell'arco di 30 secondi, documentando il movimento dell'oggetto attraverso lo spazio. Tali osservazioni saranno ora utilizzate per l'approfondimento scientifico della natura di 3I/ATLAS. Scoperto solo il 1° luglio 2025 da un telescopio in Cile, 3I/ATLAS ha un valore scientifico significativo. Gli scienziati ritengono che questo oggetto si sia formato attorno a stelle antiche vicino al centro della Via Lattea, con un'età stimata tra 3 e 11 miliardi di anni, potenzialmente più vecchio persino del Sistema Solare stesso. Ciò rende 3I/ATLAS un campione raro per lo studio della composizione e dell'evoluzione degli esopianeti e della storia primordiale delle stelle.  

Posizioni relative dell'oggetto interstellare 3I/ATLAS e dell'orbiter della missione cinese su Marte Tianwen-1, dove la parte destra è un ingrandimento di una sezione della parte sinistra. (CNSA/Handout tramite Xinhua)

   Questa estensione della missione Tianwen-1 non è solo un successo scientifico, ma anche un fondamentale test tecnico. La rilevazione di un oggetto celeste così debole e distante funge da preparazione per la missione cinese Tianwen-2, lanciata a maggio con l'obiettivo di raccogliere campioni da un asteroide vicino alla Terra ed esplorare una cometa della fascia principale. 
Il team di Tianwen-1 ha iniziato la preparazione per l'osservazione all'inizio di settembre. Dopo simulazioni ripetute e valutazioni di fattibilità, i ricercatori hanno determinato di utilizzare la telecamera ad alta risoluzione dell'orbiter, progettando strategie di imaging ottimali che hanno portato all'osservazione di successo. La missione Tianwen-1, lanciata nel luglio 2020 e composta da un orbiter, un lander e un rover, è entrata nell'orbita di Marte nel febbraio 2021 e opera stabilmente da circa quattro anni e otto mesi. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sinner, abbracci e risate con Alcaraz a Torino. E Carlos pensa… al golf

Post Successivo

Omicidio Cecchettin, la procura generale rinuncia all’appello per Turetta: ergastolo sarà definitivo

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Mozambico: inaugurato il CISAF, polo di eccellenza per l’agroforestazione rigenerativa
Curiosità

Mozambico: inaugurato il CISAF, polo di eccellenza per l’agroforestazione rigenerativa

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Pokémon Z-A – Megadimensione: svelate le Luminopoli Dimensionali e le nuove Megaevoluzioni
Curiosità

Pokémon Z-A – Megadimensione: svelate le Luminopoli Dimensionali e le nuove Megaevoluzioni

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Ecomondo: l’Innovation District trasforma l’Italia in hub green
Curiosità

Ecomondo: l’Innovation District trasforma l’Italia in hub green

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
The Sims 4 celebra l’Africa occidentale con un aggiornamento ricco di cultura
Curiosità

The Sims 4 celebra l’Africa occidentale con un aggiornamento ricco di cultura

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Tesla approva il maxi compenso di Elon Musk
Curiosità

Tesla approva il maxi compenso di Elon Musk

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Grand Theft Auto VI slitta ancora: nuova data di uscita
Curiosità

Grand Theft Auto VI slitta ancora: nuova data di uscita

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Post Successivo
Omicidio Cecchettin, la procura generale rinuncia all’appello per Turetta: ergastolo sarà definitivo

Omicidio Cecchettin, la procura generale rinuncia all'appello per Turetta: ergastolo sarà definitivo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Geolier, fuori il nuovo singolo ‘Fotografia’

Pavia, il Riesame annulla i sequestri per Venditti e per il pm Mazza

Coldiretti, Italia si riconferma leader produzione in Ue di tabacco

Shutdown, cancellati oggi oltre 1.000 voli negli Usa

Aurora Ramazzotti smentisce i ritocchini: “Spero di aver ereditato di geni di mamma Michelle”

Antonella Elia, salta il matrimonio con Pietro delle Piane: “Ci siamo presi una pausa”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino