venerdì, Novembre 7, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

La colazione della longevità? Si può fare con “ingredienti integrali, freschi e vegetali”, parola di immunologo

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
In Salute e Benessere
0
La colazione della longevità? Si può fare con “ingredienti integrali, freschi e vegetali”, parola di immunologo
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Centenari con la colazione giusta. "Esistono nel mondo luoghi straordinari, enigmatici per la loro demografia, che gli studiosi hanno soprannominato 'Zone Blu'. Queste sono regioni dove l'aspettativa di vita è eccezionalmente alta e dove i centenari in salute sono la norma, non l'eccezione". Così all'Adnkronos Salute l'immunologo clinico Mauro Minelli e docente di Nutrizione umana alla Lum. Cosa hanno in comune queste persone? E, soprattutto, cosa mettono in tavola al mattino? "La risposta arriva come una sorpresa per chi è abituato a una colazione ricca di zuccheri e grassi. L'osservazione delle abitudini mattutine dei centenari delle Zone Blu rivela che il loro modello vincente è semplice, naturale e fortemente basato su ingredienti vegetali", risponde Minelli.  "In queste comunità, la tavola della colazione è dominata da alimenti che contrastano nettamente con le nostre abitudini – avverte l'immunologo – I legumi, un pilastro inatteso. Fonte eccellente di proteine vegetali e fibre, garantiscono sazietà e contribuiscono a stabilizzare i livelli glicemici; cereali integrali come avena, orzo o pane integrale, che offrono energia duratura grazie ai carboidrati complessi; frutta fresca:

un concentrato di vitamine, minerali e antiossidanti, fondamentale per la salute generale; noci e semi: apportano grassi sani, cruciali per il benessere neurologico e cardiovascolare". L'elemento cruciale non è solo cosa si mangia, ma come. Le colazioni delle Zone Blu sono caratterizzate da "porzioni moderate e un approccio rilassato al cibo, in netto contrasto con la frenesia e gli eccessi glicemici dei pasti mattutini tipici dell'Occidente – evidenzia Minelli – Questi ultimi, ricchi di zuccheri e grassi, provocano rapidi picchi e cali di glicemia che possono, nel tempo, favorire squilibri metabolici". "In un'epoca in cui tendenze non proprio in linea con la nostra fisiologia come il digiuno intermittente guadagnano popolarità, l'esempio delle Zone Blu ci riporta a una saggezza antica: l'equilibrio e la regolarità sono le vere fondamenta di una vita lunga e sana – raccomanda lo specialista – Per adottare questa filosofia, si possono implementare semplici, ma efficaci cambiamenti: sostituire i succhi zuccherati con la frutta intera, integrare fonti proteiche vegetali come i legumi e privilegiare farine a basso indice glicemico. In sintesi – conclude Minelli – la colazione ideale per la longevità non è un modello unico e rigido, ma un pasto a base di ingredienti integrali, freschi e vegetali, consumato con moderazione e piacere. E' un momento di nutrimento consapevole che, come dimostrano le Zone Blu, getta le basi per un'intera giornata di benessere". 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute, Innocenti (Chiesi): “‘Il mio nuovo mondo mette’ al centro le persone”

Post Successivo

Agricoltura: telo Mater-Bi ammendante inorganico secondo Regolamento Ue

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Addio a James Watson, premio Nobel scopritore del Dna: aveva 97 anni
Salute e Benessere

Addio a James Watson, premio Nobel scopritore del Dna: aveva 97 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Insonnia cronica, l’indagine: “Forte impatto sulle donne, per 3 su 4 mai diagnosi”
Salute e Benessere

Insonnia cronica, l’indagine: “Forte impatto sulle donne, per 3 su 4 mai diagnosi”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Al Gemelli trattato con terapia genica un giovane paziente con emofilia A, primo nel Lazio
Salute e Benessere

Al Gemelli trattato con terapia genica un giovane paziente con emofilia A, primo nel Lazio

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Università Sapienza coordina progetto Ue per diagnosi e terapia ottica tumori gastrointestinali
Salute e Benessere

Università Sapienza coordina progetto Ue per diagnosi e terapia ottica tumori gastrointestinali

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Una donna su 7 soffre di vulvodinia , vodcast per dare voce al dolore femminile
Salute e Benessere

Una donna su 7 soffre di vulvodinia , vodcast per dare voce al dolore femminile

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Dai contratti nulli ai documenti, da Consulcesi guida su Alzheimer e rette Rsa
Salute e Benessere

Dai contratti nulli ai documenti, da Consulcesi guida su Alzheimer e rette Rsa

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Post Successivo
Agricoltura: telo Mater-Bi ammendante inorganico secondo Regolamento Ue

Agricoltura: telo Mater-Bi ammendante inorganico secondo Regolamento Ue

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Addio a James Watson, premio Nobel scopritore del Dna: aveva 97 anni

Hamas consegna corpo di un altro ostaggio. Mandato arresto per Netanyahu da Turchia: “Genocidio”

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 7 novembre

Milano, incendio in un palazzo di 7 piani: muore donna di 79 anni

Atp Atene, Musetti in finale con Djokovic: si giocherà titolo e Atp Finals

Musetti in finale Atp Atene contro Djokovic, Finals di Torino a un passo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino