venerdì, Novembre 7, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Manovra, Cida: “Finalmente una tutela per chi paga Irpef ma restano ombre su rottamazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
In Economia e Finanza
0
Manovra, Cida: “Finalmente una tutela per chi paga Irpef ma restano ombre su rottamazioni”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Fino a qualche settimana fa i dati sull’Irpef che abbiamo presentato hanno fatto scalpore. Oggi, invece, a far notizia è una manovra che sembra andare in favore proprio di chi l’Irpef la paga". Lo afferma Stefano Cuzzilla, presidente di Cida. Il riferimento è ai dati, elaborati da Cida e Itinerari previdenziali, che hanno evidenziato come il 27% dei contribuenti versi quasi l’80% dell’Irpef, mentre il 43% della popolazione non versi un solo euro di imposta diretta. Numeri che avevano acceso il dibattito sul peso sproporzionato che grava su una platea ristretta di cittadini e lavoratori, quelli che reggono il sistema”. In questo scenario, la scelta della manovra 2026 di alleggerire leggermente l'Irpef per questa stessa fascia di contribuenti rappresenta un segnale importante: chi contribuisce di più viene finalmente riconosciuto e non penalizzato. Cuzzilla precisa: "E' curioso che la critica più forte, come ricordato anche dall’Istat, sia che il taglio dell’Irpef favorisca chi paga l’Irpef. Una polemica che si commenta da sola. Ma qui non stiamo parlando di privilegi: si tratta semplicemente di ristabilire un principio di equità". Per capirlo basta un confronto semplice:un dirigente con 105mila euro di reddito paga in Irpef e addizionali 13,5 volte più di un lavoratore che guadagna 30mila euro, pur avendo un reddito solo 3,5 volte più alto. E' evidente chi sostiene davvero il sistema. Restano tuttavia ombre sulle rottamazioni e sulle nuove ipotesi di sanatoria fiscale: "Cida – ricorda – ha già espresso la propria contrarietà alle rottamazioni. La Corte dei Conti, nelle audizioni parlamentari, ha sollevato obiezioni puntuali: abbattere sanzioni e allungare i tempi di pagamento significa far perdere allo Stato gettito certo e favorire chi non ha rispettato le regole. In fondo, è un premio a chi ha eluso, un ulteriore peso su chi ha sempre pagato". Chiude Cuzzilla: "La manovra mostra un primo segnale di giustizia per il ceto medio e i contribuenti fedeli, ma se continueremo con il meccanismo delle rottamazioni, rischiamo di svuotare quel patto fiscale che dovrebbe unire e responsabilizzare. La vera equità si costruisce premiando chi fa la sua parte, non garantendo scappatoie a chi si sottrae". 
—lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Moda, Ferretti: “Linguaggio universale e specchio della società, ai giovani dico di non arrendersi”

Post Successivo

Sanremo, Carlo Conti: “Verso i 28 Big, non credo di riuscire a stare nei limiti”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Manovra, Federmanager: “Non è favore ai ricchi ma un segnale di equità per ceto produttivo che sostiene il Paese”
Economia e Finanza

Manovra, Federmanager: “Non è favore ai ricchi ma un segnale di equità per ceto produttivo che sostiene il Paese”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Senatore Rosso a convegno Cni: “Il ruolo degli ingegneri è centrale per la rigenerazione urbana”
Economia e Finanza

Senatore Rosso a convegno Cni: “Il ruolo degli ingegneri è centrale per la rigenerazione urbana”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri
Economia e Finanza

Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Bonifici istantanei gratuiti? Bene ma contro frodi serve alleanza banche-imprese
Economia e Finanza

Bonifici istantanei gratuiti? Bene ma contro frodi serve alleanza banche-imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Mestieri, aspirante casara a 86 anni, Graciela si iscrive alla Scuola del Consorzio Mozzarella Dop
Economia e Finanza

Mestieri, aspirante casara a 86 anni, Graciela si iscrive alla Scuola del Consorzio Mozzarella Dop

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Granelli (Confartiginato): “In Manovra on c’è visione per crescita, con dazi -22% export verso Usa”
Economia e Finanza

Granelli (Confartiginato): “In Manovra on c’è visione per crescita, con dazi -22% export verso Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Post Successivo
Sanremo, Carlo Conti: “Verso i 28 Big, non credo di riuscire a stare nei limiti”

Sanremo, Carlo Conti: "Verso i 28 Big, non credo di riuscire a stare nei limiti"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Addio a James Watson, premio Nobel scopritore del Dna: aveva 97 anni

Hamas consegna corpo di un altro ostaggio. Mandato arresto per Netanyahu da Turchia: “Genocidio”

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 7 novembre

Milano, incendio in un palazzo di 7 piani: muore donna di 79 anni

Atp Atene, Musetti in finale con Djokovic: si giocherà titolo e Atp Finals

Musetti in finale Atp Atene contro Djokovic, Finals di Torino a un passo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino